° Fagottini all'arancia

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Fagottini all'arancia

Messaggioda stroliga » 11 ott 2007, 15:39

6.jpg
6.jpg (7.46 KiB) Osservato 42 volte
5.jpg
5.jpg (3.47 KiB) Osservato 42 volte
4.jpg
4.jpg (4.44 KiB) Osservato 42 volte
3.jpg
3.jpg (3.47 KiB) Osservato 42 volte
2.jpg
2.jpg (6.06 KiB) Osservato 42 volte
1.jpg
1.jpg (4.65 KiB) Osservato 42 volte


Ricetta di Alessandra A., proprietaria e cuoca di un bar trattoria di paese.

Ingredienti:
200 gr di farina
60 gr di burro
200 ml di panna fresca
1 pizzico di sale
25 dr lievito di birra (che mi sembra esagerato ma non mi sono mai azzardata a diminuire)
marmellata d'arance non troppo liquida (o altro a piacere).

Lavorare il burro con la farina, sciogliere il lievito nella panna appena tiepida ed impastare il tutto.
Lasciar lievitare coperto da un panno per un'ora circa.
Stendere la pasta col matterello molto sottile, ritagliare dei triangoli (che io ho fatto con i tre lati di circa 14 cm, ma probabilmente la mia cuoca li fa ancora più piccoli perchè ne ricava 35-40 pezzi, mentre io solo una ventina), mettere la marmellata d'arance (lei ci mette anche la Nutella!!!), avvolgere come per i croissants, saldando bene i bordi attorno alla marmellata, infornare in forno a 160 gradi per circa 15 minuti.
Sfornare e metterli su di una gratella, quando freddi spolverare con zucchero a velo.
Ancora più buoni il giorno dopo.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Fagottini all'arancia

Messaggioda Rossella » 11 ott 2007, 17:08

stroliga ha scritto:Ricetta di Alessandra A., proprietaria e cuoca di un bar trattoria di paese.
Ingredienti:
25 di lievito di birra (che mi sembra esagerato ma non mi sono mai azzardata a diminuire)



dimuisci tranquillamente il lievito di birra, i tempi di lievitazione saranno più lunghi, in cambio avrai un prodotto migliore :wink:
mi racconteresti com'è la pasta?
p.d.
vista la presenza di lieivito di birra, sposto nel mulino!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stroliga » 11 ott 2007, 17:15

La pasta è sottile, in pratica non lievita quasi, molto leggera, non elastica, non croccante.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda gatta » 11 ott 2007, 19:58

Mi copio la ricetta, mi piace molto, non so se avrò il coraggio di provare perchè con il lievito di birra non siamo amici, ma mi tenta moltissimo...
Grazie Licia! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Barbara » 12 ott 2007, 8:01

Scopiazzo e preparo nel fine settimana, grazie!!!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Rossella » 12 ott 2007, 8:05

stroliga ha scritto:La pasta è sottile, in pratica non lievita quasi, molto leggera, non elastica, non croccante.

grazie Licia!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 12 ott 2007, 14:13

Bella questa ricetta. Da copiare e fare al piu' presto.
Domandina: cosa sono quelle delizie nella foto a destra dei fagottini? Grazie
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda stroliga » 12 ott 2007, 14:19

imercola ha scritto:Domandina: cosa sono quelle delizie nella foto a destra dei fagottini? Grazie

Pan di mort
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda robertopotito » 23 ott 2007, 7:36

carina questa ricetta!!!
In effetti la quantità di lievito di birraè eccessiva: lo si potrebbe portare a 10/12 grammi o anche meno se si preparasse preventivamente una piccola biga con circa 7 gr di lievito di birra fresco... almeno credo...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee