Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 14 dic 2006, 21:11
da ddaniela » 20 dic 2006, 7:46
da Sandra » 20 dic 2006, 8:08
da ddaniela » 20 dic 2006, 8:45
Sandra ha scritto:Riporto anche qui la risposta che ho messo dall'altra parte:
Daniela hai ragione ma non fidandomi di altro lardo ed avendo solo quello a disposizione, mio marito é un fanatico ne comperiamo grosse quantita' quando andiamo in Italia, io uso ed ho usato altre volte, quello .
Per la barda esterna, che poi viene tolta, ho messo altro lardo comperato alla conad a Ventimiglia.Se volete e vi fidate del lardo che trovate, potete togliere dalla ricetta :colonnata.Io continuero' cosi'.Sandra
da Sandra » 20 dic 2006, 8:54
da ddaniela » 20 dic 2006, 8:57
Sandra ha scritto:E' per questo, non potendolo fare io che ho chiesto di togliere Colonnata!!!!Grazie Daniela![]()
![]()
Sandra
da Sandra » 20 dic 2006, 9:09
però non mi hai invitata
ah! per antipasto gradirei un po' di lardo di Colonnata sul pane fresco di forno
grazie
da ddaniela » 20 dic 2006, 9:11
Sandra ha scritto:però non mi hai invitata
ah! per antipasto gradirei un po' di lardo di Colonnata sul pane fresco di forno
grazie
Va bhe ti invito e molto volentieri, tra l'altro non sei lontanissima!!!!
Ti ho messo la nostra ricetta preferita, dall'altra parte prima di leggerti qui![]()
![]()
![]()
![]()
Sandra
da Sandra » 16 gen 2011, 22:18
da ugo » 18 gen 2011, 21:06
Sandra ha scritto:Qui manca la foto,dovrei provvedere...![]()
da Sandra » 18 gen 2011, 21:22
ugo ha scritto:Sandra ha scritto:Qui manca la foto,dovrei provvedere...![]()
Oh si!!!!un grande classico sempre consigliabile:il fagiano Angoumoise....
oltre al nome altisonante.... la sostanza è ...notevole![]()
![]()
Attendo/attendiamo foto![]()
da ugo » 19 gen 2011, 20:00
Sandra ha scritto:
Sai che non so se é all' angomois...:-)La ricetta proviene dalla mia bibbia di Bocuse,lui non parla di Angouleme.
Per il tuo piacere fatti un giro gastronomico nell' Angomois
Non c'é tartufo!!:-)
da Sandra » 20 gen 2011, 11:18
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee