esperimento

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

esperimento

Messaggioda Chimico » 10 dic 2006, 23:11

Ciao, come promesso nel topic degli gnocchi, ho fatto qualche esperimento di cottura delle patate al microonde.
Non e' una ricetta, e non so se e' il forum giusto, comunque volevo condividere con voi i risultati.

Materiale:
- Patate varieta' Agata
- Forno a Microonde 700 Watt (potenza 10 della scala, Max)

Esperimento 1

Ho preso una patata da 100 g, non ho bucherellato la buccia (come ho gia' detto, secondo me e' controproducente, perche' la buccia integra impedisce al vapore di uscire dalla patata)

Immagine

L'ho irradiata per 4 minuti a 700 Watt (il massimo del mio micro) coprendo il piatto con un contenitore di plastica

Immagine

Tolta dal forno, la patata si tagliava in due con molta facilita', ma la polpa al centro non era morbidissima. Potete notare la polpa leggermente piu' chiara al centro della meta' di sinistra

Immagine

Reintrodotta nel forno per altri due minuti, appoggiando le due parti tagliate al piatto, la patata risulta cotta a puntino. La pelle si stacca perfettamente

Immagine

La pasta risulta morbida e schiacciabile con una forchetta

Immagine


Esperimento 2

Ho preso ora una patata da 300 grammi, e l'ho irradiata per 4 minuti a 700 Watt

Immagine

Poiche' la patata pesa il triplo di quella dell'esperimento precedente,
il tempo di irradiamento non e' sufficiente per cuocerla, e infatti:

Immagine

potete notare dalla differente colorazione della polpa che la parte interna della patata non e' cotta. La reintroduco nel forno per altri 4 minuti per ultimare la cottura e la metto da parte

Esperimento 3

Prendo ora 700 grammi di patate, e le irradio a 700 Watt per 12 minuti, in modo da ottenere un parziale ammorbidimento della pasta

Immagine

Unisco la patata cotta in precedenza, le faccio a pezzetti, le butto in padella e le faccio arrosto :)

Immagine

ciao
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Messaggioda biarob » 11 dic 2006, 8:25

:shock: Grazie Chimico! Spiegazione perfetta!
Questa sera , ci riprovo ! :lol:
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda ddaniela » 11 dic 2006, 10:21

a me le patate nel mw vengono un po' collose... :(
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Chimico » 11 dic 2006, 10:31

ddaniela ha scritto:a me le patate nel mw vengono un po' collose... :(


Temo che questo dipenda dalla varieta' della patata. La collosita' e' dovuta all'amido contenuto. Se mi capitano quelle "collose", dopo averle tagliate le lavo in acqua fredda per togliere un po' di amido, altrimenti quando le arrostisco si attaccano le une alle altre
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Messaggioda ddaniela » 11 dic 2006, 10:44

Chimico ha scritto:
ddaniela ha scritto:a me le patate nel mw vengono un po' collose... :(


Temo che questo dipenda dalla varieta' della patata. La collosita' e' dovuta all'amido contenuto. Se mi capitano quelle "collose", dopo averle tagliate le lavo in acqua fredda per togliere un po' di amido, altrimenti quando le arrostisco si attaccano le une alle altre


anzi, collose e gommose :(
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Chimico » 11 dic 2006, 11:04

ddaniela ha scritto:anzi, collose e gommose :(


Gommose :shock: ?
Non e' che usi patate vecchie? Prova a cuocere una patata da 100 grammi come ho fatto io e vedi cosa ottieni.

ciao
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Messaggioda ddaniela » 11 dic 2006, 14:11

Chimico ha scritto:
ddaniela ha scritto:anzi, collose e gommose :(


Gommose :shock: ?
Non e' che usi patate vecchie? Prova a cuocere una patata da 100 grammi come ho fatto io e vedi cosa ottieni.

ciao


ci proverò
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Ospite » 11 dic 2006, 15:59

Io col microonde mi diverto parecchio :)

Lesso sempre le patate nel micro, chiudendole in un contenitore da microonde con pochissima acqua; il contenitore deve essere chiuso col suo coperchio. Vengono perfettamente, senza bucarle e senza la buccia. Bisogna azzeccare il tempo perché anche 30 secondi di più induriscono la parte esterna.

Invece ecco come fare delle patate squisite e dietetiche: le patate gonfiette. Tagliare una patata sbucciata a fette di circa mezzo centimetro di spessore ognuna. Disporre le fette sulla griglia da microonde, condire con sale, rosmarino e, se piace, anice. Accendere il microonde alla massima potenza e con il grill acceso. Dopo un po' il vapore interno alla fetta di patata gonfierà la patata stessa come un palloncino. Una cottura di circa 5 minuti è sufficiente. Se necessario, spegnere il generatore di microonde e lasciare acceso solo il grill per teminare la cottura. Non è necessario l'olio.

Se avete un microonde con piatto crisp, è possibile ottenere in pochi minuti delle buone patate al forno (anche se il forno tradizionale per questa preparazione è decisamente migliore).

;)
Ospite
 

Messaggioda grazia » 11 dic 2006, 21:09

interessante! Vi riporto anche la mia esperienza: le faccio cuocere al MO, ancora sgocciolanti dopo averle lavate , coprendo il contenitore con pellicola PE, bucherellata.
Un dubbio che vorrei togliermi: quando va bucherellata la pellicola?
Grazia
grazia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:55

Messaggioda Chimico » 11 dic 2006, 21:34

grazia ha scritto:Un dubbio che vorrei togliermi: quando va bucherellata la pellicola?


Se non buchi la pellicola il vapore che si sviluppa la fara' gonfiare come un palloncino :)
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Messaggioda grazia » 11 dic 2006, 23:51

Grazie! mi hai chiarito le idee!! :lol:
Grazia
grazia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:55

Messaggioda Maria Francesca » 12 dic 2006, 12:38

vulkanino ha scritto:Io col microonde mi diverto parecchio :)

Lesso sempre le patate nel micro, chiudendole in un contenitore da microonde con pochissima acqua; il contenitore deve essere chiuso col suo coperchio. Vengono perfettamente, senza bucarle e senza la buccia. Bisogna azzeccare il tempo perché anche 30 secondi di più induriscono la parte esterna.

Invece ecco come fare delle patate squisite e dietetiche: le patate gonfiette. Tagliare una patata sbucciata a fette di circa mezzo centimetro di spessore ognuna. Disporre le fette sulla griglia da microonde, condire con sale, rosmarino e, se piace, anice. Accendere il microonde alla massima potenza e con il grill acceso. Dopo un po' il vapore interno alla fetta di patata gonfierà la patata stessa come un palloncino. Una cottura di circa 5 minuti è sufficiente. Se necessario, spegnere il generatore di microonde e lasciare acceso solo il grill per teminare la cottura. Non è necessario l'olio.

Se avete un microonde con piatto crisp, è possibile ottenere in pochi minuti delle buone patate al forno (anche se il forno tradizionale per questa preparazione è decisamente migliore).

;)


Qual'è la griglia del microonde???

Chimico, nel terzo esperimento, le patate le hai finite di cuocere in padella, volendole cuocere si allunga il tempo di cottura, al micro!!!

Mi piacciono questi esperimenti, continuate.....
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda Ospite » 12 dic 2006, 13:27

Maria Francesca ha scritto:Qual'è la griglia del microonde???

Di solito te la danno insieme al microonde, un accessorio a parte che si introduce nel forno e permette di cuocere alla griglia. E' speciale perché pur essendo di metallo ha una verniciatura che non fa impazzire le microonde e non ti esplode il forno.

Ed ecco alcuni esperimenti da NON fare:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vNQjj_qNLic[/youtube]
Ospite
 

Messaggioda Chimico » 12 dic 2006, 14:05

Maria Francesca ha scritto:Qual'è la griglia del microonde???


Io ho un forno combinato, quindi non c'e' bisogno di un accessorio a parte

Chimico, nel terzo esperimento, le patate le hai finite di cuocere in padella, volendole cuocere si allunga il tempo di cottura, al micro!!!


1) vengono piu' morbide internamente se prima gli faccio una passata al microonde

2) in padella raggiungono una temperatura piu' bassa, e quindi certi composti tossici che si formano con olio ad alte temperature si formano di meno :)

ciao
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Messaggioda Ospite » 12 dic 2006, 14:15

Chimico ha scritto:Io ho un forno combinato, quindi non c'e' bisogno di un accessorio a parte


Per fare le patate gonfiette c'è bisogno, perchè le fette devono toccare il minimo possibile sul supporto. :)
Ospite
 

Re: [Esperimento] Patate cotte al Microonde

Messaggioda ddaniela » 21 dic 2006, 20:31

Chimico ha scritto:Ciao, come promesso nel topic degli gnocchi, ho fatto qualche esperimento di cottura delle patate al microonde.
Non e' una ricetta, e non so se e' il forum giusto, comunque volevo condividere con voi i risultati.


ciao


fatte stasera, ottime, ho capito cosa sbagliavo, le cuocevo sbucciate a pezzi e mi venivano davvero male.

grazie
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda cipina » 22 dic 2006, 13:01

Riporto qui il mio metodo per fare le patate saporite tipo 4 salti in padella, ma credo più sane.

Sbuccio e taglio a spicchi o cubetti le patate. Le pongo nell'apposita "pentola" per la cottura a m.o. con la quantità di acqua consigliata. La pentola è fatta in tre parti, il contenitore dell'acqua, una griglia da porre sopra e il coperchio. E' utile anche per cuocere al vapore tutte le altre verdure: per esempio, ci preparo in breve le verdure per l'insalata russa.
Cuocio a potenza massima per circa minuti (poi dipende dal proprio m.o.).
Scaldo un poco di olio in un largo tegame, ci rovescio le patate già in parte lessate, e finisco di cuocere, così da far formare una gustosa crosticina.
Slurp!
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda ddaniela » 22 dic 2006, 13:30

cipina ha scritto:Riporto qui il mio metodo per fare le patate saporite tipo 4 salti in padella, ma credo più sane.

Sbuccio e taglio a spicchi o cubetti le patate. Le pongo nell'apposita "pentola" per la cottura a m.o. con la quantità di acqua consigliata. La pentola è fatta in tre parti, il contenitore dell'acqua, una griglia da porre sopra e il coperchio. E' utile anche per cuocere al vapore tutte le altre verdure: per esempio, ci preparo in breve le verdure per l'insalata russa.
Cuocio a potenza massima per circa minuti (poi dipende dal proprio m.o.).
Scaldo un poco di olio in un largo tegame, ci rovescio le patate già in parte lessate, e finisco di cuocere, così da far formare una gustosa crosticina.
Slurp!


alla faccia di 4Jumps!! :D
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Re: esperimento

Messaggioda Chimico » 8 set 2008, 12:52

Ciao,

Dopo due anni di assenza mi reiscrivo qui, sul forum che nelle sue precedenti incarnazioni ha visto pubblicato il mio primo esperimento (quello con le patate al microonde) e mi sembrava quindi carino ripresentarmi riportando su quel vecchio topic ;-)

ciao Dario Bressanini
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Re: esperimento

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 13:00

Chimico ha scritto:Ciao,

Dopo due anni di assenza mi reiscrivo qui, sul forum che nelle sue precedenti incarnazioni ha visto pubblicato il mio primo esperimento (quello con le patate al microonde) e mi sembrava quindi carino ripresentarmi riportando su quel vecchio topic ;-)

ciao Dario Bressanini

Caio Dario, benvenuto su Pan per focaccia :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee