Grazie Donna che meraviglia
Praticamente Marcela mia cara amica Argentina che abita a Cordoba , mi raccontava (discorsi fatti da tempo) che le le empanadas sono come i nostri panini con la mortadella





Colgo l'occasione per aggiungere la sua ricetta
Occorre un chilo di farina,
200 grammi di grasso,
1 cucchiaio e mezzo di sale e circa 350 ml di acqua.
Si uniscono farina e grasso(strutto) Si diluisce il sale nell’ acqua (salmuera) e si aggiunge a poco a poco alla farina. Si lascia riposare a temperatura ambiente almeno 10-15 minuti.
Per la farcia: 1 chilo di carne, 2 cucchiai sale grosso, 200 gr. cipolla bianca, 1 peperone verde, 150 ml di olio, 1 cucchiaio pimentón (dovrebbe essere paprica), 1/2 cucchiaio comino, 1 cucchiaino pepe, sale, ají molido (opzionale). Cipollotti (la parte verde), uova sode.
La tradizione vuole che il pezzo di carne venga bollito intero e poi tagliato con coltello. Ormai eccezionalmente si fa così. Di solito si usa la carne macinata prima della cottura. Allora si soffrigge nell´olio la cipolla e il peperone, tagliati a cubetti. Si toglie dal fuoco e si aggiunge la paprica. Nuovamente sul fuoco si versano due tazze di brodo, il comino, il pepe e il sale. Se volete delle empanadas piccanti, si aggiuge pure ají (peperoncino)
Si aggiuge la carne e, se c´è bisogno, più brodo. La farcia non deve risultare asciutta. Si fa bollire appena un attimo e si lascia raffredare, una volta freddo si mette nel frigo.
Si tagliano finamente i cipollotti e le uova, e si mescolano.
Ora che abbiamo pasta e ripieno già pronti possiamo preparare le empanadas.
Si stende la pasta e si tagliano dischi della grandezza desiderata. Un diametro usuale è di 10 cm
Si stende la pasta e si tagliano dischi della grandezza desiderata. Un diametro usuale è di 10 cm...
Aggiungo anche questo
link interessante anche questo video.
[gvideo]http://video.google.com/videoplay?docid=-1363925668569326705[/gvideo]