°Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda ZeroVisibility » 5 lug 2008, 14:34

ovviamente, questo piatto puo' essere dedicato solo a Max61 , un fedelissimo del Maestro... :lol: :lol:
Immagine

piu' tardi postero' la ricetta che e' semplicissima..
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda Rossella » 5 lug 2008, 16:14

....Gualtiero sarebbe contento :D
attendo...
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda ZeroVisibility » 5 lug 2008, 21:49

eccomi...

Fare una maionese classica con un uovo e allungarla con poca acqua tiepida ottenendo un composto fluidi anche se sufficientemente cremoso. ( piu’ o meno come uno yogurt).
Pulire e bianchire per un minuto i calamari spillo.
Aprire le vongole a fuoco vivo e sgusciarle.
Prelevare un cucchiaio di maionese e unirvi una vescichetta di nero di seppia ottenendo un composto lucido e nerissimo.
Prelevare un altro cucchiaio di maionese e addizionarlo ad un paio di cucchiai di centrifugato di prezzemolo ottenendo un composto dal colore verde.
Coprire a specchio il fondo di un piatto, con la maionese classica, unire i calamari e le seppie e completare con gocce di maionese nera e verde. Completare con qualche goccia di passata di pomodoro passata per qualche minuto in padella con poco olio.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda maxsessantuno » 6 lug 2008, 8:39

Grazie Ettore per la dedica. Vero! Gualtiero Marchesi è il Maestro, per me, da sempre.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda Donna » 7 lug 2008, 15:13

Ho visto il suo "originale" sul sito..in occasione di una mostra di pittura.bravo!
Stimo tantissimo il maestro anche per il suo rifiuto di essere inserito nelle guide di cucina con potanto di stelline e altri tipi di votazione.....Se lo e' potuto permettere ed ha fatto bene! ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda acidrave » 14 lug 2008, 14:20

complimenti ettore, è stupenda! bravo bravo sei veramente un grande.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: °Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda cinzia cipri' » 23 dic 2008, 9:27

ma guarda cosa mi ero persa....
bellissimo ettore!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °Dripping di pesce...omaggio a Gualtiero Marchesi

Messaggioda cinzia cipri' » 7 mar 2016, 23:37

Ettore, è un peccato che non ci sia più la foto. Potresti trovarla?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee