E' domenica!

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

E' domenica!

Messaggioda Dida » 21 mag 2023, 8:01

Buongiorno ragazze, e' domenica e ho dormito sino a poco fa. Ho lavato i capelli e ora li asciugo "alla selvaggia", odio l'asciugacapelli.
Franco ha chiesto per pranzo il maiale tonnato, mi saro' da fare. Per stasera una torta salata semplice.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: E' domenica!

Messaggioda Marghe » 21 mag 2023, 8:13

Buona domenica!
Sveglia molto presto. Alle 7 ho messo a cuocere il lesso così avremo del brodo. Ho dovuto accendere un po' la stufetta in bagno e la pompa di calore in sala perché c'è troppa umidità.
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: E' domenica!

Messaggioda Clara » 21 mag 2023, 8:48

BUONA DOMENICA ^fleurs^

Anch'io mi sono svegliata un quarto d'ora fa, credo di aver dormito più di dieci ore :shock:
Tanto fa brutto, freddo e piove quindi .... meglio dormire :lol:
Confesso di aver riacceso il riscaldamento in questi giorni, l'abbiamo fatto tutti
nella casa, specialmente loro con i bambini, la temperatura è bassa e c'è troppa umidità.
Oggi sto sdiluvio dovrebbe finire, speriamo.
Il pensiero va a quella povera gente in condizioni disastrose e che ha perso tutto : Sad :

Dida attenta a stare con i capelli bagnati con questo freddo.

A pranzo filetti di merluzzo fritti in pastella e contorno di fagiolini e patate.
Poi dei cannoncini alla crema, preparato il tutto ieri, stamattina assemblo.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: E' domenica!

Messaggioda TeresaV » 21 mag 2023, 10:17

Buongiorno e buona domenica :D

oggi il tempo è abbastanza buono, sole e qualche nuvola con, finalmente, temperature tiroide, fino a 20*

Gli eventi che stanno colpendo l’Italia sono raccapriccianti, sembrano scene di film, davvero terribile, povera gente; in effetti, occupano anche i canali belgi e francesi, c’è tanta solidarietà verso di noi.
A pranzo mangeremo pasta alla bersagliera, pizza di scarole e mozzarella in carrozza.

Buona domenica a tutte : Love :
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: E' domenica!

Messaggioda Dida » 21 mag 2023, 12:27

Ciao Teresa, com'e' la pasta alla Bersagliera? Non la conosco e mi incuriosisce.
Abbiamo appena finito di pranzare, il maiale tonnato e' sempre una garanzia. La lonza di maiale affumicata, cotta a bassa temperatura da Franco e poi messa sottovuoto, e' morbidissima e saporita, il pezzo avanzato lo affettero' e ci faro' una pizzaiola. Franco sara' poi impegnato a farne altra, la voglio portare con me quando torneremo a Tenerife l'estate prossima.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: E' domenica!

Messaggioda TeresaV » 21 mag 2023, 14:15

Dida, la bersagliera è una pasta semplice e tradizionale, riportata anche dalle vecchie edizioni di Ada Boni. Peccato, non ho pensato di fotografarla, mi dispiace, si fa con pomodoro e salame dolce non troppo stagionato.

INGREDIENTI

400gr di pasta corta
1 cipolla
250 gr di salame (ad esempio: Napoli dolce oppure di milanese, non troppo stagionato) tagliato a listarelle
2 latte di pomodori pelati scolati dalla salsa
Provolone, parmigiano e pecorino
Olio evo
Vino bianco di buona qualità
Basilico
Sale pepe

Affettare sottile la cipolla e farla stufare dolcemente in olio
Aggiungere le listarelle di salame e fare rosolore un pochino, sfumare con il vino bianco e fare evaporare a fuoco vivace.
Aggiungere i pelati (scolati dalla salsa ) e schiacciarli con una forchetta, salare (poco) e portare a cottura.
Aggiungere il basilico spezzettato.

Aggiungere al sugo caldo la pasta al dente e mantecare con i tre formaggi e un po’ di acqua di cottura della pasta. Pepare e servire in tavola.

La prossima volta farò foto e inserirò la ricetta in un apposito thread.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: E' domenica!

Messaggioda Dida » 21 mag 2023, 15:14

Grazie, me la segno, la farò prossimamente quando avrò un salame morbido.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: E' domenica!

Messaggioda miao » 22 mag 2023, 13:30

Questa pasta alla versagliera deve essere una bontà
Grazie Teresa
Ieri mi sono cimentata a fare la ricerca che mangiando al nostro anniversario al Vanvitelli
On realtà è simile a quella siciliana ma senza pomodorini
Mezze maniche con pesce spada al posto della melanzane ho fritto alcune zucchine foglie di menta e grattugiata finale della scorza del limone non trattato! Ho messo anche del formaggio 80 g di pasta a testa hanno fatto scarpetta il piatto era pulito :)
Per secondo calamari freschi al forno gratinati
Peperoni in agrodolce insalata romana
Hanno gradito
Poi subito dopo pranzo abbiamo impastato con mia nipote il pan d arancio, che hanno tutti divorato ancora caldo
Bello stare con la famiglia
Se Dio vuole, inviterò le altre due figlie domenica prossima prima di partire.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6407
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee