Domenica 19 febbraio

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Domenica 19 febbraio

Messaggioda Clara » 19 feb 2023, 8:58

BUONA DOMENICA ^fleurs^

Alzata da poco, stamattina ho poltrito nel letto :wink:

Niente di paprticolare in programma oggi,
a pranzo faraona arrosto ed erbette di contorno.

Magari farò delle frittelle di mele, semplici e veloci.
Mi attirano molto gli sgonfietti di Teresa,
ma c'è troppo lavoro e oggi non ne ho voglia :confused: :result^
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda Dida » 19 feb 2023, 9:12

Buongiorno e buona domenica, tempo cosi' cosi'. Mi sono appena alzata anch'io, stavo cosi' bene sotto al piumone!
Oggi pollo alla cacciatora fatto ieri da Franco, devo solo scaldarlo e preparare un contorno, penso finocchi in insalata.
Stasera toasts, veloci e buoni.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3531
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda miao » 19 feb 2023, 9:28

Buongiorno e buona domenica
Vedo che non sono l unica a voler restare al calduccio !
Ora ci prepariamo per andare in chiesa e per pranzo ancora nonn so a tutte buona giornata!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5959
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda TeresaV » 19 feb 2023, 15:28

Buon pomeriggio e buona domenica,

tempo grigio e piovoso ma non molto freddo.

A pranzo, abbiamo mangiato avanzi della cena di Carnevale di ieri: lasagna del martedì grasso, polpette e salsiccia al sugo, poi i dolci di ieri.

Ora un po’ di riposo sul divano …

Buon proseguimento di giornata :saluto:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda Patriziaf » 19 feb 2023, 20:54

Eccomi
Ogni tanto mi ritaglio un po' di tempo per me.
Un periodo di impegni come sapete già, con mia sorella, e paura per il nipotino di 22 mesi ,che ha sbattuto in casa mia , ......due punti sulla fronte.
tutti mi dicono che succede spesso, ma vedere la faccia piena di sangue del bimbo e non capire dove si era tagliato, è stato un trauma.
Meno male che c'erano mio marito e mia figlia, perché ho avuto un leggero mancamento.
Tutto passato, per ora rimane una piccola cicatrice. Per carnevale non ho fatto nessun dolcetto, me li hanno regalati, ma il pane non rinuncio ad impastarlo!!!
Mi rilassa.
Ho letto un po' di vostre notizie. Sembra che gli acciacchi non mancano a nessuno. Neanche ai cagnolini. :result^
Vi lascio la buonanotte. : Love :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda TeresaV » 19 feb 2023, 21:28

Patrizia, cara, pure il nipotino?! Hai ragione, è spaventoso vederli insanguinati e non capire …
Un grande in bocca al lupo per tutto e grazie per essere passata a salutarci!
Abbracci affettuosi ^fleurs^
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda miao » 19 feb 2023, 23:11

Un abbraccio a patrizia i bambini purtroppo succede
Forza e coraggio!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5959
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Domenica 19 febbraio

Messaggioda Clara » 20 feb 2023, 8:11

Patrizia capisco lo spavento,
con i nipoti ci si sente particolarmente responsabili.
Io con loro sono molto più apprensiva e attenta di quanto non fossi con i miei figli,
se si fanno male con i genitori è un'altra cosa,
ma con noi nonni ci sentiamo in colpa : Sad :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee