Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da blu52 » 1 mar 2007, 7:22
da Typone » 1 mar 2007, 9:41
blu52 ha scritto:Jola sta finendo il suo corso di pane: alla fine ogni partecipante avrà diritto a chiedere all'insegnante alcune domande.
Se fosse possibile sintetizzare in cinque punti, che domande fareste?
Buon Giovedì...
da PierCarla » 1 mar 2007, 10:38
da Maria Francesca » 1 mar 2007, 14:39
PierCarla ha scritto:Vediamo un po':
1 - il tipo di farina e relativa forza da usare, tra quelle disponibili nei supermercati;
2 - la cottura a vapore e relativi tempi;
3 - come sostituire il lievito di birra con lievito secco o lievito madre;
4 - come cambia la percentuale di acqua in funzione del tipo di farina (00, semola rimacinata, segale, farro, etc.)
5 - poolish e biga, quando come e perchè.
Forse sono tutte cose che le sono già state spiegate?
da blu52 » 1 mar 2007, 16:35
da Dida » 2 mar 2007, 9:17
da blu52 » 2 mar 2007, 21:45
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee