Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Marcela » 4 apr 2007, 17:47
da Adriano » 4 apr 2007, 20:34
da Marcela » 4 apr 2007, 20:48
da Adriano » 4 apr 2007, 21:05
Marcela ha scritto:Posso trovare altre farine con enzime. Con quelle può andare meglio?
Marcela ha scritto:E quali sono gli inconvenienti nella lavorazione con farine sbilanciate?
da Marcela » 4 apr 2007, 22:20
Adriano ha scritto:Marcela ha scritto:Posso trovare altre farine con enzime. Con quelle può andare meglio?
non le conosco, di che enzima si tratta?
da Marcela » 18 apr 2007, 15:05
da Adriano » 18 apr 2007, 21:36
Marcela ha scritto:Rieccomi qui con il pacco di farina "per pane e pizza".![]()
Oltre all'aggiunta di vitamine e ferro secondo legge, questa farina ha i seguenti miglioratori:
* Acido ascorbico
* Amilasa
* L-cisteina cloridrato
* Axodicarbonamida
La percentuale di proteine segnalata, 10%.
Andrebbe meglio questa farina per aggiungere farina aglutinata e ottenere una farina più forte?
da Marcela » 20 apr 2007, 1:03
da Rossella » 23 apr 2007, 16:44
da robertopotito » 23 apr 2007, 17:22
Marcela ha scritto:Suppongo che questo miglioratore si usi qui anche nelle farine per panificazione industriale, visto che l'ho trovato anche in quelle specifiche per fornai. Però potrei controllare altri marchi se usano gli stessi miglioratori.
è curioso però, siccome sono miglioratori permessi nel mercosur, non mettono il nome ma solo il codice INS... Dove si può trovare più informazione sull'uso di questi prodotti e quali sono questionati?
P.S.: Rispondo solo ora perchè non mi è arrivata la notifica, scusatemi.
da Adriano » 23 apr 2007, 20:05
Marcela ha scritto:Dove si può trovare più informazione sull'uso di questi prodotti e quali sono questionati?
.
da Marcela » 12 dic 2007, 19:15
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee