domanda su baba'

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 13 mag 2008, 13:27

ci ho ripensato: bado al baba'.
Niente colloquio.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda elisabetta » 13 mag 2008, 14:06

INon mi piace il silicone per il babà perchè il risultato estetico è pessimo, viene bicolore:scuro sulla superfice e chiaro nella parte a contatto col silicone, ma ho notato che anche il sapore cambia un pò, saranno sofismi, non so....ma io avevo comprato due stampi al silicone, il babà mignon classico e il minisavarin e non li userò più.
La ricetta di Adriano è ottima come proporzioni uova-farina, segui la Ross e riuscirai a fare un ottimo babà.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 13 mag 2008, 14:20

grazie.
Purtroppo a questo giro il baba' sara' bicolore (amen)
Piuttosto devo bagnarlo subito appena tirato fuori dal forno?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda elisabetta » 13 mag 2008, 16:53

Io preferisco farlo raffreddare prima-
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: domanda su baba'

Messaggioda Rossella » 13 mag 2008, 20:25

Arancina ha scritto:ci ho ripensato: bado al baba'.
Niente colloquio.


: orologio:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 13 mag 2008, 21:24

ci sono andata al colloquio e ho pure fatto il baba': due successi :mrgreen:
domani lo assiaggiamo: serata panini con panelle e baba' finale :fiori:
rossella, elisabetta, adriano: devo decorare in qualche modo?
se volete domattina metto la foto cosi' mi dite se e' il caso di riempire il "buco" per fare scena
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda Rossella » 13 mag 2008, 21:33

Quando faccio il savarin lo riempio con Crema chantilly certe volte aromatizzata al limone, qualcosa puoi vedere qui
vogliamo vedere la foto ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 8:03

eccomi qui.
di sotto si e' un po' spatasciato, quindi da qualche parte, qualcosa l'ho sbagliata (si e' tolta la pelle per intenderci)
Adesso devo decorarlo.
Io non sono molto brava in queste cose, ahime'... comunque cerchero' di renderlo presentabile.
Ho visto il link che mi hai dato, ma con la panna ho paura di peggiorare la situazione.
Poi ho soltanto ciliegie come frutta: andra' bene?
Allegati
tn_DSC_3378.JPG
tn_DSC_3378.JPG (36.67 KiB) Osservato 137 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda miao » 14 mag 2008, 8:19

Questo buco, lo riempirei di panna fresca montata al momento e qualcosa di rosso va bene , le ciliege dovrebbero essere senza nocciolo credo passo alle esperte i consigli secondo me tra un paio di giorni credo che lo faro' , con panna e frutta di stagione, io preferisco le fragole.Ciao Arancina dai e' venuto bello magari venisse a me come il tuo baci Annamaria *smk* :fiori:
ps come e' andato il colloquio? :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 8:23

grazie miao.
Certo come primo esperimento nn e' proprio pessimo, ma ora mi tocca farlo e rifarlo finche' non diventa perfetto ;-))
se mi vedrete brilla di prima mattina, saprete perche' :fiori:
io e la panna abbiamo un pessimo rapporto: due volte su tre riesco a trasformarla in burro :sigh:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda miao » 14 mag 2008, 8:27

A me non succede, la fai diventare bella fredda?, forse la sbatti troppo vedi un po' , lo zucchero a velo pare si metta dopo, per dolcificare, dai faccela vedere decorata te sei brava :D *OK*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 8:32

miao ha scritto:A me non succede, la fai diventare bella fredda?, forse la sbatti troppo vedi un po' , lo zucchero a velo pare si metta dopo, per dolcificare, dai faccela vedere decorata te sei brava :D *OK*


grazie per l'incoraggiamento miao!
tanto nella peggiore delle ipotesi, mi consola pensare che stavolta era un tentativo e una volta compresi gli errori, laprossima volta non li ripetero' ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 19:19

come avevo detto, non sono bravissima a decorare e ho un rapporto particolarmente ostico con la panna, pero' non e' venuto tanto male, vero?
piu' tardi, quando lo tagliamo, faccio la foto alla sezione e speriamo che sia come dovrebbe essere :mrgreen:
Allegati
tn_DSC_3395.JPG
tn_DSC_3395.JPG (33.18 KiB) Osservato 203 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda miao » 14 mag 2008, 20:15

:clap: :clap: :clap: brava Arancina, magari io riuscissi come te , aveva ragione Dida mi sembra che quando sei arrivata ti presento' come un ^timid! fiore all'occhiello ed io mi faccio tanto di cappello , :buongiorno: e poi la setteveli , mamma mia ricetta da svenimento almeno per me :thud: brava e grazie appena tra poco lo faro' hai usata la farina manitoba per l'impasto? :saluto: ciao e buona serata :fiori: lasciatemi un pezzo da vedere per me grazie :wink:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: domanda su baba'

Messaggioda Rossella » 14 mag 2008, 20:18

ho un rapporto particolarmente ostico con la panna,

vogliamo provare a capire perchè? ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 21:44

miao ha scritto::clap: :clap: :clap: brava Arancina, magari io riuscissi come te , aveva ragione Dida mi sembra che quando sei arrivata ti presento' come un ^timid! fiore all'occhiello ed io mi faccio tanto di cappello , :buongiorno: e poi la setteveli , mamma mia ricetta da svenimento almeno per me :thud: brava e grazie appena tra poco lo faro' hai usata la farina manitoba per l'impasto? :saluto: ciao e buona serata :fiori: lasciatemi un pezzo da vedere per me grazie :wink:


grazie miao, sei veramente gentilissima.
Io ci metto impegno, ma poi qualcosa che non va capita sempre.
Stavolta troppo poco rum: all'interno era asciutta.
niente di trascendentale: si rimedia facilmente bagnandola al momento di servirla, pero' avrei dovuto fare attenzione prima alla dose.
Di sapore eccellente, di struttura penso discreta: prossima volta un po' piu' di lievitazione e maggiore bagna.
Comunque, tu, miao, sei davvero brava da quel che ho visto qui, non penso tu abbia nulla da invidiarmi ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 21:47

Rossella ha scritto:
ho un rapporto particolarmente ostico con la panna,

vogliamo provare a capire perchè? ;-))


eh si', vorrei proprio capirlo perche'.
dunque, stavolta e' venuta bene solo in parte.
Visto che qualcuna qui (mi si perdoni se in questo momento non ricordo se sandra o miao o chi altre) mi ha detto che la panna deve essere molto fredda, l'ho nfilata in freezer per 10 minuti e ho passato il contenitore nel ghiaccio per un po'.
Peccato pero' che mi serviva piu' panna e quindi, nella seconda tornata, non sono riuscita a fare la stessa operazione: la prima panna e' venuta bella soda, ma siccome sono una frana e non trovavo la siringa, ho usato la sparabiscotti |^.^|
Quando ho finalmente trovato la siringa, la panna era finita e ho montato l'altra, ma l'effetto non era come il precedente :mazza:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda Rossella » 14 mag 2008, 22:08

Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto:
ho un rapporto particolarmente ostico con la panna,

vogliamo provare a capire perchè? ;-))


eh si', vorrei proprio capirlo perche'.
dunque, stavolta e' venuta bene solo in parte.
Visto che qualcuna qui (mi si perdoni se in questo momento non ricordo se sandra o miao o chi altre) mi ha detto che la panna deve essere molto fredda, l'ho nfilata in freezer per 10 minuti e ho passato il contenitore nel ghiaccio per un po'.
Peccato pero' che mi serviva piu' panna e quindi, nella seconda tornata, non sono riuscita a fare la stessa operazione: la prima panna e' venuta bella soda, ma siccome sono una frana e non trovavo la siringa, ho usato la sparabiscotti |^.^|
Quando ho finalmente trovato la siringa, la panna era finita e ho montato l'altra, ma l'effetto non era come il precedente :mazza:

va bene tutto, mi viene da pensare che forse "l'errore" sta quando usi le fruste, mi spiego, con le fruste elettriche bisogna partire da una velocità bassa e aumentando gradualmente fino a che diventa soffice e spumosa, ma attenta, se oltrepassi il "punto giusto"la panna diventando troppo soda, perde in sofficità, motivo per cui non riesci bene a utilizzarla. un trucchetto per non farla smontare, utilizza un pò di colla di pesce:
esempio qui
comunque, complimenti signora per essere il tuo primo babà :fiori:
p.s.
accattati lasaccaposcia ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: domanda su baba'

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 22:24

la colla di pesce ha invaso casa mia: ora so che farne :fiori:
vedro' di accattare la saccaposcia ;)
ma poi se sentirai fischiare le orecchie, saprai chi e'
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: domanda su baba'

Messaggioda niky » 15 mag 2008, 13:53

anch'io ho una domanda: i babà farciti di panna e frutta varia sono comunque inzuppati?
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee