Dolce passione

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Sandra » 26 ago 2007, 22:32

Cappero Ila che brava!!!


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda ila » 26 ago 2007, 22:36

Grazie... :oops: devo dire che forse era piú buono che bello...e la fetta nella foto l'ha tagliata simo con la sua grazia e si vede...
Rossella la base l'ho fatta seguendo la ricetta di elisabetta, per la prima prova non volevo variare troppo anche perché volevo servirlo stasera quindi ho cambiato solo il sopra, la prossima volta vorrei variare la base e la mousse centrale...se riesco.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda elisabetta » 27 ago 2007, 8:42

Bravissima Ila, mi piace l'idea della gelatina di ciliege.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda mariafatima » 27 ago 2007, 9:02

Elisabetta, se guardi in giro in un forum dove prima eri presente ci sono le tue delizie con tanti complimenti che ti fanno
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Anne » 27 ago 2007, 9:38

Che bella!!

Se ho un po' di tempo ci provo anch'io :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Rossella » 27 ago 2007, 14:21

elisabetta ha scritto:Bravissima Ila, mi piace l'idea della gelatina di ciliege.

come la faresti tu una gelè di cilege? :D passato di ciliege succo di limone e colla di pesce?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 27 ago 2007, 14:52

Annamaria, ricordo bene la telefonata con Santoro!
Ross, la gelatina di ciliege va bene come dici tu, ma bisogna calcolare le dosi, dopo guardo quelle Etoile.
Grazie m.Fatima, vado a vedere.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Rossella » 27 ago 2007, 14:59

elisabetta ha scritto:Ross, la gelatina di ciliege va bene come dici tu, ma bisogna calcolare le dosi, dopo guardo quelle Etoile.
.

quello volevo sapere ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 27 ago 2007, 16:24

Il ricettario Etoile mi da solo la gelè, ma se si vuole utilizzare lo sciroppo delle ciliege la farei così, da una ricetta del blog :la cilieginasullatorta, ho solo aumentato un pò e dosi:


Gelatina di ciliege

200 gr di sciroppo di ciliege
5 grammi di colla di pesce

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda, riscaldare due cucchiai di gelatina e unire la colla di pesce, unire lo sciroppo rimasto, un cucchiaio per volta alla colla sciolta.Colare sulla torta congelata prima di toglierla dal cerchio.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda stefanì » 1 set 2007, 16:57

elisabetta fai sempre dei capolavori!!!!! complimenti!!!
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

°Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda susyvil » 8 ago 2012, 9:31

Dolce passione - di Salvatore De Riso1.jpg
Dolce passione - di Salvatore De Riso.jpg
Immagine

Immagine

Finalmente nel Cilento è tempo di fichi! :D
La ricetta è tratta dal libro "Dolci del sole" di Salvatore De Riso.
Ho incontrato qualche difficoltà in corso d'opera a causa delle dosi, a mio modestissimo parere, non proprio corrette; in rosso le mie modifiche.

Per la pasta frolla alle nocciole
75 g di burro morbido
50 g di zucchero
20 g di tuorlo d'uova
50 g di uova intere
50 g di nocciole di Giffoni in polvere
75 g di farina 00 (ho dovuto aggiungere 2 cucchiai di farina perchè il composto era molle)
1 g di sale fino

Per il ripieno di fichi e cioccolato
225 g di fichi bianchi del Cilento puliti
100 g di latte fresco intero
35 g di cioccolato fondente al 70%
15 g di amido di riso

Per la crema di ricotta
350 g di ricotta di bufala ( io ne ho messa 500 g )
150 g di zucchero a velo (200 g )
30 g di gherigli di noci (40 g )

Per la confettura di fichi
500 g di fichi bianchi del Cilento puliti
200 g di zucchero
20 g di grappa
1/2 limone

Per la decorazione
gherigli di noce
1 fico bianco del Cilento
30 g di cioccolato fondente fuso

Inserite tutti gli ingredienti per la pasta frolla in un robot da cucina, mescolate per circa un minuto poi avvolgete l'impasto con pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per almeno mezz'ora. Stendetela spessa circa 5 mm e ricavate un cerchio di circa 20 cm di diametro, cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.

Per il ripieno di fichi e cioccolato, frullate i fichi con il latte e l'amido fino ad ottenere una composto omogeneo, versatelo in una pentola e cuocete a fuoco dolce fino a 90°. Togliete la crema dal fuoco ed aggiungete il cioccolato tritato, mescolate fino a scioglimento del cioccolato e versate in uno stampo flessibile di 22 cm di diametro. Trasferite in freezer fino a completa congelazione.

Per la crema di ricotta: con le fruste elettriche mantecate la ricotta con lo zucchero a velo per circa 4 minuti, aggiungete i gherigli di noci a pezzettini.

Per la confettura: frullate i fichi con lo zucchero e la grappa, fate cuocere in una casseruola sino a 104°, aggiungete il succo di mezzo limone e fate raffreddare a temperatura ambiente.

Componete la torta: su un piatto di portata sistemate un anello di acciaio di 22 cm di diametro e alto 4 cm, rivestite i bordi con fogli di acetato e mettete all'interno il disco di pasta frolla.

1.jpg


Sopra stendete uno strato di crema alla ricotta di circa 5 mm, poi adagiate il disco congelato di fichi e cioccolato, ricoprite con la rimanente crema di ricotta e lisciate la superficie con una spatola.

2.jpg


Trasferite la torta in freezer per 3 ore.
Con una spatola glassate la superficie con la confettura di fichi, togliete il cerchio e decorate con i gherigli di noci e il cioccolato fuso.
Completate ponendo al centro un fico tagliato a metà.

Note personali: la torta va consumata quando non è del tutto scongelata altrimenti la crema di ricotta tende a liquefarsi, la prossima volta
credo che vi aggiungerò della gelatina!

Per la realizzazione del dolce non consumerete tutta la pasta frolla e la confettura di fichi, con gli avanzi io ho realizzato delle golose crostatine!

3.jpg
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda misskelly » 8 ago 2012, 9:49

wowwww....che delizia!!!! :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p: :clap: :clap: :clap:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda susyvil » 8 ago 2012, 9:59

Ho appena scoperto che la nostra cara Elisabetta aveva già pubblicato questa torta....
Care moderatrici, volete provvedere ad accodare? :D
A saperlo prima, seguivo dosi e procedimenti di Eli!!!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda anavlis » 8 ago 2012, 10:40

fantastica : WohoW : ma mi tocca passare :sad:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda nicodvb » 8 ago 2012, 10:57

A parte i fichi, che odio |^.^| , è incantevole! *smk* *smk* *smk* *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda rosanna » 8 ago 2012, 11:00

Susy ! :-::! :clap:

Io dopo la torta di canelli, che non mi e' nemmeno piaciuta piu' di tanto, non mi applico con i dolci ''metti e togli dal freezer''. Non ho pazienza con questo caldo ...faccio solo brioche e gelati :D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda Gaudia » 8 ago 2012, 14:07

BRAVA :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda Rossella » 8 ago 2012, 15:43

Queste preparazioni da un pò di tempo a questa parte mi mettono ansia :lol: :lol: :lol:
Bellissima Susy, complimenti davvero :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda Luciana_D » 8 ago 2012, 21:17

Accidenti :shock:
Cosa altro dire !?!?!?! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Dolce passione - di Salvatore De Riso

Messaggioda Donna » 9 ago 2012, 13:17

Con tutto il rispetto alla tua esecuzione, ho sempre trovato i suoi dolci stucchevoli e troppi complicati (anche di sapore). Tu sei bravissima ma io chiedo scusa e prendo la crostatina con i fichi! mi piacciono i sapori semplici.
grazie Assunta, credo tu abbia capito cosa ho voluto dire :fiori:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee