Dolce di Mandorle (QR)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Dolce di Mandorle (QR)

Messaggioda luvi » 2 nov 2007, 10:08

n 20
dal quadernino del mio fornaio di Faenza..me l'ha chiesta Maxy, gli/le ricordo che non è una ricetta testa ne da me ne da nessuno del forum quindi potrebbe avere bisogno di "aggiustamenti in corso d'opera".. se mai scrivi le tue impressioni qui di seguito una volta fatta.:D

Dolce di mandorle

Ingredienti :

100 gr mandorle dolci
200 gr biscotti secchi
200 gr zucchero
100 gr ciliegie candite
1 litro latte
3 uova
pizzico di sale
cognac

procedimento:

bollire il latte con lo zucchero, mettere i biscootti e lasciare raffreddare poi aggiugere il resto.

Cuocere in forno a bagno maria con stampo con zucchero caramellato.

MIE CONSIDERAZIONI:
solitamente uso 100 gr di zucchero per sciogleirlo e foderare uno stampo che in questo caso userei con il "buco"
Farei una cotturaa bagnomaria di 45/50 min a 180°C forno ventilato
Triterei finmenete i canditi.

ora tocca a voi, provate e fotografate.

:D
luvi
 

Re: Dolce di Mandorle (QR)

Messaggioda Rossella » 2 nov 2007, 10:14

luvi ha scritto:n 20
dal quadernino del mio fornaio di Faenza..me l'ha chiesta Maxy, gli/le ricordo che non è una ricetta testa ne da me ne da nessuno del forum quindi potrebbe avere bisogno di "aggiustamenti in corso d'opera".. se mai scrivi le tue impressioni qui di seguito una volta fatta.:D

Dolce di mandorle

Ingredienti :

100 gr mandorle dolci
200 gr biscotti secchi
200 gr zucchero
100 gr ciliegie candite
1 litro latte
3 uova
pizzico di sale
cognac

procedimento:

bollire il latte con lo zucchero, mettere i biscootti e lasciare raffreddare poi aggiugere il resto.

Cuocere in forno a bagno maria con stampo con zucchero caramellato.

MIE CONSIDERAZIONI:
solitamente uso 100 gr di zucchero per sciogleirlo e foderare uno stampo che in questo caso userei con il "buco"
Farei una cotturaa bagnomaria di 45/50 min a 180°C forno ventilato
Triterei finmenete i canditi.

ora tocca a voi, provate e fotografate.

:D

è la seconda volta che leggo questo nome, :shock: prima sul 3d di Barbara, e adesso qui.
mi sono persa qualche passaggio... :?:
grazie Luisa.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 2 nov 2007, 17:15

:D non conosco direttamente Maxy e in quanto nuova iscritta.. penso sia un po' timida.. le ho quindi risposto che avrei messo la ricetta sul forum.. ora spettiamo che la provi e metta i suoi commenti qui, a disposizione di tutti.
:D
luvi
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee