LM disidratato

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 30 dic 2009, 7:47

Come avete fatto voi?
Adesso che sto per partire ne voglio conservare una quantita' secca perche' non so che fine fara' dopo piu' di un mese senza rinfreschi.
Intendo rinfrescarlo prima di partire e poi trasferirlo in frigo ma ,per sicurezza, voglio anche seccarlo.
Ho gia' incominciato con croste di LM rinforzato per i panettoni (o forse non e' buono?) seccate a pezzetti sul termosifone.
Le passo al mizer per polverizzare? non si riscalda e si rovina?
Insomma,cosa mi consigliate? riparto da 0 e secco del LM rinfrescato da 25 ore?

*smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda miao » 30 dic 2009, 9:26

Io lo metto nel congelatore fino a data da destinarsi :oops: ho il frigo pieno :oops: :thud: quasi quasi comincio a spedirlo a tutti quanti,ieri l'ho spedito in busta , quelle imbottitelle sai , e chiuso in busta, se arrivera' a destinazione con successo lo spedisco a tutto il forum :lol: :lol: francobollo di posta prioritaria :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 30 dic 2009, 10:57

Anche io ho un pezzo nel congelatore ma volevo fare anche la versione disidratata .
Sia mai che ne rimanga senza :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda susyvil » 30 dic 2009, 17:03

Luciana_D ha scritto:Sia mai che ne rimanga senza :lol:


che mammina amorevole!!!! :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LM disidratato

Messaggioda anavlis » 30 dic 2009, 17:47

Ho fatto come te: congelatore - seccato - seccato e polverizzato. Tre modi diversi. Dopo il rinfresco l'ho seccato all'aria e conservato (ormai secco) in buste per alimenti - ho anche provato il "risveglio" con acqua tiepida, tanti rinfresci, tanta amorevole pazienza, ed è ripartito. Quello polverizzato (con il frullatore) non l'ho mai risvegliato e quindi non ho certezze. Seccane un poco all'aria, sul termosifone non so se può soffrire.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 30 dic 2009, 17:56

anavlis ha scritto:Ho fatto come te: congelatore - seccato - seccato e polverizzato. Tre modi diversi. Dopo il rinfresco l'ho seccato all'aria e conservato (ormai secco) in buste per alimenti - ho anche provato il "risveglio" con acqua tiepida, tanti rinfresci, tanta amorevole pazienza, ed è ripartito. Quello polverizzato (con il frullatore) non l'ho mai risvegliato e quindi non ho certezze. Seccane un poco all'aria, sul termosifone non so se può soffrire.

Perfetto :D ho fatto come te.
Quando torno provero' a risvegliarlo,o sai che ti dico,me ne porto un poco in italia e lo risveglio a casa.
Gli faccio fare una specie di viaggio quasi teletrasportato :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 10 gen 2010, 13:43

Ho un barattolo pieno di LM secco e ridotto in polvere.
Me ne porto un poco in italia dove provero' a resuscitarlo.......tanto per testare la validita' del metodo (a Nico interessa :lol: )
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 21 gen 2010, 21:43

Per chi fosse interessato ....... la procedura della disidratazione funziona alla grande :D
Ho resuscitato 30gr di LM disidratato idratandolo prima con 60gr di acqua e poi 30gr di farina forte e 1/4 di cucchiaino di miele.
Impastato e messo in un barattolino infilato in un sacchettino......ma siccome faceva freddo il poveretto non ha dato lievi segni di vita se non dopo 24 ore abbondanti.
Ho rinfrescato 100%LM+50% acqua+100% farina........ ho avvolto in uno scialle e poi infilato dentro a una busta di nylon.Tutto parcheggiato vicino al termosifone.
Dopo altre 24 ore l'ho trovato bello spugnoso :D

Licia.....te ne faro' omaggio :lol:

PS...... se dopo 48 ore non notate proprio nessuna reazione rinfrescate aggiungendo anche 1 cucchiaino di yogurt
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda nicodvb » 21 gen 2010, 23:15

Io ho provato a ravvivare un po' di quello seccato 2 settimane fa e ... kaput. Fiasco completo!
Vabbè che ormai ci metto meno tempo a farne uno da zero (con il metodo dello yogurth in 2-3 giorni è già pronto), però che smacco colossale |^.^| .

Mi fa piacere per te, Luciana *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2010, 20:38

nicodvb ha scritto:Io ho provato a ravvivare un po' di quello seccato 2 settimane fa e ... kaput. Fiasco completo!
Vabbè che ormai ci metto meno tempo a farne uno da zero (con il metodo dello yogurth in 2-3 giorni è già pronto), però che smacco colossale |^.^| .

Mi fa piacere per te, Luciana *smk*

Te lo spedisco a casa?? ;-)) :lol:
Ma tu quale hai disidratato? quello liquido?
Io il secondo giorno per disperazione gli ho aggiunto un cucchiaino di activia ma credo che la mossa vincente sia stato il caldo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda nicodvb » 22 gen 2010, 20:49

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Io ho provato a ravvivare un po' di quello seccato 2 settimane fa e ... kaput. Fiasco completo!
Vabbè che ormai ci metto meno tempo a farne uno da zero (con il metodo dello yogurth in 2-3 giorni è già pronto), però che smacco colossale |^.^| .

Mi fa piacere per te, Luciana *smk*

Te lo spedisco a casa?? ;-)) :lol:
Ma tu quale hai disidratato? quello liquido?
Io il secondo giorno per disperazione gli ho aggiunto un cucchiaino di activia ma credo che la mossa vincente sia stato il caldo.


non serve, ma grazie :D
Ho fatto una biga di un poolish e l'ho macinata con 1/3 del suo peso in farina.
Vabbè che ci vuole così poco a farne uno nuovo e attivo...
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LM disidratato

Messaggioda anavlis » 22 gen 2010, 21:00

Bene! sono contenta del buon esito. Dovrò sperimentare il mio e farò sapere. Come lo tieni più liquido? percentuali acqua e farina e luogo di conservazione. Grazie *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2010, 21:18

anavlis ha scritto:Bene! sono contenta del buon esito. Dovrò sperimentare il mio e farò sapere. Come lo tieni più liquido? percentuali acqua e farina e luogo di conservazione. Grazie *smk*

Silvana,la tua domanda e' rivolta a nico? *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LM disidratato

Messaggioda anavlis » 23 gen 2010, 9:16

Luciana_D ha scritto:
anavlis ha scritto:Bene! sono contenta del buon esito. Dovrò sperimentare il mio e farò sapere. Come lo tieni più liquido? percentuali acqua e farina e luogo di conservazione. Grazie *smk*

Silvana,la tua domanda e' rivolta a nico? *smk*


Scusa sono un poco rinco....! :oops: lo chiedevo a te e tu avevi scritto tutto con chiarezza!!!! :fiori:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LM disidratato

Messaggioda stroliga » 1 feb 2010, 14:37

Ecco, io ho già sbagliato tutto ...LUCIANAAAAAAAAAAAAA :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: LM disidratato

Messaggioda Luciana_D » 1 feb 2010, 21:26

stroliga ha scritto:Ecco, io ho già sbagliato tutto ...LUCIANAAAAAAAAAAAAA :mrgreen:

Licia :D tu non devi risvegliare perche' il tuo e' arzillo :lol:
In tutti i casi qualsiasi cosa tu abbia fatto non e' perduto.
Se hai rinfrescato con le modalita' di questo 3D avrai certamente un LM piuttosto morbido.
Nel prossimo rinfresco (e solo per quella volta) cala l'acqua aggiungendone solo 30% (o anche poco meno) in modo che il risultato finale sia piu' compatto.
*smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee