

Moderatori: Clara, Sandra, Luciana_D, Patriziaf, anavlis, Donna
da miao » 22 ott 2008, 11:43
da Danidanidani » 22 ott 2008, 11:54
da miao » 22 ott 2008, 12:05
Danidanidani ha scritto:Annamaria,non sono una esperta di riso basmati,ma ho la sensazione che non sia adatto per farci un risotto....Credo convenga cuocerlo a vapore...oppure bollito,secondo le istruzioni che sicuramente ci sono sulla scatola...oppure pilaf..e poi accompagnato con le seppie in umido,che è inutile ti dica come vanno fatte,perché certamente già lo sai...in alternativa alle seppie in umido...seppie coi piselli (se ne hai di surgelati...)![]()
![]()
![]()
![]()
In alternativa una bella spaghettata alle seppie...e il basmati te lo lasci per un'altra occasione....![]()
![]()
![]()
![]()
da Luciana_D » 22 ott 2008, 19:34
da miao » 22 ott 2008, 23:18
Quindi come dice Dani al vapore o lesso giusto .e con quali altre preparazioni si puo' accompagnare e' un riso un po' particolare...Grazie lucyweblucyweb ha scritto:Miao , il riso basmati si presta solo per una cottura pilaf ossia asciutta e non a risotto.
Pero' puoi accompagnarlo con un contorno "sugoso" ...... e' cosi' che fanno in oriente
Quoci le seppioline a parte e servile con il riso bianco
da cinzia cipri' » 23 ott 2008, 6:42
da miao » 23 ott 2008, 8:03
Grazie Arancina prendo nota e cerco di sfruttarlo al meglio possibile il riso ,ciao ,vedro' anche la ricetta di zerovisibility se la trovo, un bacione AnnamariaArancina ha scritto:miao, io ho quintalate di basmati.
ti posso consigliare questa ricetta qua
(speziala di piu' pero': a noi piace piccantino)
quest'altra qui
poi c'era il riso pilaf secondo zerovisibility ma ora non ho il tempo di cercarlo e quello e' stato eccezionale.
Noi lo usiamo spesso al posto del pane per le preparazioni di carne o anche per le minestre/zuppe di lenticchie o fagioli. E' ottimo in bianco, solo cotto a vapore, col chili con carne.
da stroliga » 23 ott 2008, 13:05
da Luciana_D » 23 ott 2008, 13:26
miao ha scritto:Quindi come dice Dani al vapore o lesso giusto .e con quali altre preparazioni si puo' accompagnare e' un riso un po' particolare...Grazie lucyweblucyweb ha scritto:Miao , il riso basmati si presta solo per una cottura pilaf ossia asciutta e non a risotto.
Pero' puoi accompagnarlo con un contorno "sugoso" ...... e' cosi' che fanno in oriente
Quoci le seppioline a parte e servile con il riso bianco![]()
![]()
![]()
da miao » 23 ott 2008, 13:34
da Luciana_D » 23 ott 2008, 13:39
miao ha scritto:licia e luciana Grazie , ma voi dite per la paiella se lo metto alla fine si puo' usare,grazie per
i consigli che terro' molto in considerazione visto che ho questo riso da consumare![]()
da miao » 23 ott 2008, 13:42
OK grazie Luciana , ne terro' conto faccio in quantita' ridotta ,ho notato che e' molto delicato come riso e forse con meno liquido forse ...lo meeto dopo 10 minuti prima che si pranza che ne dici?lucyweb ha scritto:miao ha scritto:licia e luciana Grazie , ma voi dite per la paiella se lo metto alla fine si puo' usare,grazie per
i consigli che terro' molto in considerazione visto che ho questo riso da consumare![]()
A occhio direi che per la paella non va.Il basmati e' un riso delicato .se prende troppa acqua si spappola.
Tutto sta a vedere il procedimento della paella.Se deve saltare con la carne/pesce e' facile che si spappa.
Altra cosa....ma questo commento e' soggettivo.... a mio avviso il chicco del basmati e' troppo piccolo per accompagnare il condimento della paella.Scompare in bocca.
Non ti rimane che fare piccola prova,MiaoA volte e' la cosa migliore.
da Luciana_D » 23 ott 2008, 14:41
miao ha scritto:OK grazie Luciana , ne terro' conto faccio in quantita' ridotta ,ho notato che e' molto delicato come riso e forse con meno liquido forse ...lo metto dopo 10 minuti prima che si pranza che ne dici?![]()
![]()
![]()
da miao » 23 ott 2008, 15:23
da Luciana_D » 23 ott 2008, 17:17
da miao » 23 ott 2008, 21:29
lucyweb ha scritto:Evvaiiii . Brava Miao....ha l'aspetto davvero succulento....... ma non era un poco crudetto??
da Luciana_D » 24 ott 2008, 7:15
miao ha scritto:No ho chiesto come sempre parere al coniuge .......
da miao » 24 ott 2008, 12:06
lucyweb ha scritto:miao ha scritto:No ho chiesto come sempre parere al coniuge .......
Troppo forte
da Luciana_D » 24 ott 2008, 12:25
Ciao lucyweb, e grazie per l'incoraggiamento
da Frabattista » 29 ott 2008, 15:04
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee