da "Cioccolato" di R. Gioffrè
L'ho preparata per i 17 anni di Beatrice (ai primi di maggio!) ma stavolta è venuta molto meglio dello scorso anno.
Ovvio che non può competere con i capolavori di chef e cheffe, ma è di un buono che commuove. Non l'ho decorata perchè Bea ci voleva mettere le candeline (ma anche perchè avrei solo fatto un gran casino!)


Ingredienti:
120 g cioccolato fondente grattugiato
125 g di panna acida (ho usato yogurt bianco)
150 g zucchero di canna fine
300 g farina
Un pizzico di sale
3 cucchiai cacao amaro
1 cucchiaino bicarbonato
120 g di burro morbido
200 g di zucchero
2 uova
175 ml di acqua
Servono 2 tortiere a cerniera da 22 cm e non avendone 2 ho usato i ruoti della pastiera.
Vi sconsiglio di usare una tortiera grande pensando poi ti tagliare in due parti la torta per farcirla. E' molto soffice e rischiereste di romperla facilmente.
Glassa
140 g cioccolato fondente
110 ml di panna acida (ho usato panna fresca)
Farcia
250 ml panna da montare
1 cucchiaio di zucchero al velo
1 cucchiaino essenza di vaniglia
Sciogliere in un pentolino a doppio fondo il cioccolato con la panna acida e lo zucchero di canna mescolando continuamente. Lasciate intiepidire.
Setacciate la farina con il cacao, il sale e il bicarbonato. Sbattete con le fruste elettriche il burro morbido fino a quando diventi cremoso e gonfio; unite lo zucchero e poi i tuorli d'uovo uno alla volta. Sempre usando le fruste a bassa velocità unite la farina alternandola con l'acqua.
Togliete l'impasto e trasferitelo in un ciotola e unite il cioccolato fuso.
Sbattete a neve fermissima gli albumi e uniteli lentamente all'impasto (senza mescolare, ma dal basso verso l'alto). Trasferite l'impasto in 2 tortiere a cerniera da 22 cm di diametro imburrate e infarinate, meglio se foderate con carta da forno. Infornate a 180° per 30 minuti.

Preparate la farcitura.
Montate la panna con lo zucchero al velo e l'essenza di vaniglia. Sistemate una delle due basi su un piatto da portata e spalmate la panna montata in dose abbondante.

Coprite con la seconda base.

Glassa.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e unite la panna. Lasciate raffreddare e poi spalmate sulla torta e sui lati aiutandovi con un coltello. Nonostante la forma delle basi sono riuscita a mascherare con la glassa. Sembravo un muratore! Mettete in frigorifero per 1 ora.
