Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda morgana » 22 dic 2009, 18:11

Mi hanno chiesto di preparare una torta con le delizie di Elisabetta per.... 50 persone :thud: , cioe', in pratica, delizie per 50 persone disposte a formare un'unico dolce, per la sera del .. 2 GENNAIO :!: :? Oltretutto, la mattina del 2 saro' impegnata, a pranzo sono invitata fuori per cui anche buona parte del pomeriggio sara' inutilizzabile..
Allora, come mi consigliate di organizzarmi?
Quanti giorni prima si possono preparare le delizie non farcite? Si possono / e' consigliabile congelarle?
E farcite?
Che dosi usare?
Io pensavo di triplicare, vorrei ottenere una trentina di delizie, in modo poi da servire mezza delizia a porzione.
Ho pensato di preparare il 30 dicembre la montata, cuocerle, farle raffreddare, porle in un sacchetto e conservarle in frigo fino all'1 gennaio, quando le farcirei all'interno; non so se poi ricoprirle con la crema anche l'1, o se farlo la sera successiva , o la mattina presto .... :|?
Insomma, voi che ne dite, mi date qualche consiglio?
Ciao e grazie *smk*

Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda Luciana_D » 22 dic 2009, 18:17

Ciao Morgana.
Bella sfida la tua ;-))
Aspettiamo che passi Elisabetta perche' solo lei saprebbe come suddividere il lavoro.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda morgana » 22 dic 2009, 18:31

Grazie Luciana.
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda Riccardo Frola » 22 dic 2009, 19:32

Allora..le puoi preparare il 30 senza problemi...ma non metterle in frigo...patiscono l'umidità...
ma potresti metterle in un contenitore tipo frigo ver o contenitore ermetico...che rivesti sul fondo di sale groso ed uno stato di alluminio o pellicola...
il sale assorbe l'umidità..le conservi chiuse fino al 1...le farcisci e le glassi sopra...il 3 le servi.... : Thumbup :

per le dosi...o le triplichi per averne mezza a testa...ma non sarebbe bello.... o le fai per 6...o al massimo per 4 e le ai più piccole... :mrgreen: credo potrebbe andar bene.... : Thumbup :

di più non saprei che dirti.... :sigh:

:saluto: *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda morgana » 23 dic 2009, 10:54

Grazie Riccardo. Purtoppo non possiedo un contenitore ermetico suffficientemente grande :? ... e se invece le mettessi in quei contenitori rettangolari, di plastica bianca, per i panetti di pizza ( quelli li ho)? Dovrei ricoprirli con la pellicola, per isolarli meglio?
E poi, considerato che il mio frigo e' ventilato mentre l'ambiente (sono a Lecce) e' piuttosto umido, meglio il frigo o comunque l'esterno (al limite la cantina)?
Mamma mia, le dosi addirittura x 6, ma come presentarle, in un unico strato sicuramente non ci starebbero in frigorifero, disporle su due o piu' piani, con la salsa di copertura un po' piu' densa? :|? (I think) help^
Grazie ^angel^
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda Luciana_D » 23 dic 2009, 11:55

morgana ha scritto:Grazie Riccardo. Purtoppo non possiedo un contenitore ermetico suffficientemente grande :? ... e se invece le mettessi in quei contenitori rettangolari, di plastica bianca, per i panetti di pizza ( quelli li ho)? Dovrei ricoprirli con la pellicola, per isolarli meglio?
E poi, considerato che il mio frigo e' ventilato mentre l'ambiente (sono a Lecce) e' piuttosto umido, meglio il frigo o comunque l'esterno (al limite la cantina)?
Mamma mia, le dosi addirittura x 6, ma come presentarle, in un unico strato sicuramente non ci starebbero in frigorifero, disporle su due o piu' piani, con la salsa di copertura un po' piu' densa? :|? (I think) help^
Grazie ^angel^

Credo che una ,o due, alzatine a tre livelli farebbero al caso tuo e verrebbe anche molto carino :D
Disponi le delizie sui piattini ,infili in frigo,ritiri dal frigo e unisci i piattini al perno centrale quando e' ora di presentare in tavola.

Che ne dici? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda stroliga » 23 dic 2009, 13:50

Io le ho solo ammirate e mai fatte , per cui non so se sono troppo morbide per essere impilate.
Non si potrebbero impilare a fare due coni tipo albero di Natale? Tipo cono di profitterols?
Auguri...
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda morgana » 23 dic 2009, 15:17

Luciana_D ha scritto:Credo che una ,o due, alzatine a tre livelli farebbero al caso tuo e verrebbe anche molto carino :D
Disponi le delizie sui piattini ,infili in frigo,ritiri dal frigo e unisci i piattini al perno centrale quando e' ora di presentare in tavola.

Che ne dici? :D

Ehmm... Bellissimo.... se possedessi le alzatine portatorte con perno ... :oops: :D
la mia idea (spiegata molto male) era piu'

stroliga ha scritto: impilare a fare due coni tipo albero di Natale? Tipo cono di profitterols?


con solo 2 o 3 strati pero' (non penso ne reggerebbero di piu')
Che dite, procedo cosi'? Prometto di pubblicare le foto (anche in caso di scatafascio.... :sigh: ).
*grazie* e augurissimi a tutti ^fete^

Siete gentilissimi...

Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: Delizie al limone di Elisabetta - aiutooooo

Messaggioda Luciana_D » 23 dic 2009, 18:12

Non e' il caso di impilarle perche' la crema e molle = disastro. :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee