/ Mi date dei consigli???

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Mi date dei consigli???

Messaggioda silviabias » 22 gen 2009, 12:04

Ciao a tutti...sono appena arrivata e già inizio a rompervi :lol:
Dunque...gia che finalmente ho trovato delle persone che di pane se ne intendono "sfrutto" un pò le vostre conoscenze!!!
Io ho il ken prospero per impastare..e credo impasti bene...almeno l'impasto diventa liscio e bello morbido..

Solitamente per fare il pane metto a lievitare l'impasto sopra la stufa a ole...che sinceramente non so che temperatura ha..ma solitamente è bella calda...
Molte volte l'impasto lievita benissimo sotto e fa tutte le bollicine e i "fili", ma sopra risulta freddo e diversamente lievitato rispetto a sotto...
E' una cosa normale..oppure la stufa è troppo calda??? Devo cercare un altro posto per la lievitazione???

Formo le pagnotte e le rimetto nella placca coperte con un'altra placca sopra la stufa...e qui solitamente i miei panini perdono la forma e diventano un pò informi e mollicci...faccio lievitare troppo secondo voi?? Forse è l'umidità che si crea con la placca sopra??

Quando inforno poi ho sempre l'impressione che non lieviti bene..e non cresca bene in forno...rimane pressoccè delle dimensioni pre infornatura.
Inoltre il pane mi viene pesante : Weight lift : ..non leggero e fragrante come quello delle panetterie..

Ho speranza di migliorare :thud: ???? Vorrei sfornare un pane Buono!!!

Baci baci!!! *smk*
silviabias
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 gen 2009, 17:58

Re: Mi date dei consigli???

Messaggioda Adriano » 22 gen 2009, 13:15

sarebbe meglio far lievitare in un ambiente caldo, più che a contatto con una superficie calda. In quel modo non solo non controlli la temperatura, ma l'impasto non raggiunge una temperatura uniforme.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Mi date dei consigli???

Messaggioda silviabias » 22 gen 2009, 13:49

Adriano ha scritto:sarebbe meglio far lievitare in un ambiente caldo, più che a contatto con una superficie calda. In quel modo non solo non controlli la temperatura, ma l'impasto non raggiunge una temperatura uniforme.


Grazie!!!! Sapevo che c'era qualcosa di sbagliato nella lievitazione...con quale pane mi consigli di riprovare...vorrei un pane leggero...con la crosta croccante e fragrante..e non morbida come mi viene sempre..

Grazie ancora!!!baci
silviabias
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 gen 2009, 17:58

Re: Mi date dei consigli???

Messaggioda maria rita » 22 gen 2009, 16:28

Ciao e benvenuta
Cerca nel database del forum: ci sono molte ricette di pane testate e confrontale con la tua, forse devi mettere meglio a punto anche la ricetta. La lievitazione è importante, la massa deve lievitare in modo omogeneo come già ti ha detto Adriano, personalmente trovo che le lievitazioni lunghe danno i risultati migliori
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Mi date dei consigli???

Messaggioda Lamù » 22 gen 2009, 16:31

Per la lievitazione, a meno che tu non viva in una ghiacciaia, va benissimo porre la ciotola, sigillata con pellicola trasparente, dentro ad un armadietto della cucina.

Per fare il pane ti consiglerei di scegliere una ricetta che trovi in questo forum e che ha un aspetto che ti piace ( questo rispolverato recentemente? o questo che deve essere bello croccantino ma un po' più complicato?) per provare ad eseguirlo e di mettere poi qui sul forum le foto dei passi intermedi e dei risultati con gli eventuali dubbi.
Ponendo domande su una ricetta che tutti conoscono e qualcuno ha già fatto sarà più semplice aiutarti.
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Mi date dei consigli???

Messaggioda silviabias » 22 gen 2009, 18:51

Grazie a tutti!!!!!!la prossima volta posto i passaggi..così vediamo cosa sbaglio!!!! Grazie veramente..siete molto gentili!!!
E grazie Lamù per i link..adesso me li guardo!!
ps: oggi per innaugurare il mio primo giorno su panperfocaccia ho deciso di fare i grissini delle simili!!! : Chef :
silviabias
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 gen 2009, 17:58


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee