Dal narial e jeera rice (india)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda Sandra » 13 feb 2010, 21:05

Gia' un po' di nostalgia della cucina indiana,pensare che la prima settimana non ne potevo piu' ed ora invece...

Immagine


Dal narial ( lenticchie cocco)

Ingredienti

175 gr di lenticchie (ho usato quelle arancioni)
900 ml di acqua
1 cucchiaio da the e mezzo di curcuma
1 cucchiaio da the e mezzo di chili in polvere
una piccola cipolla tagliata
3 cucchiai di cocco disidratato in polvere
3 cucchiai di olio di sesamo
1 cucchiaio da the di grani di senape
5 foglie di curry essicate


Preparazione

Lavare le lenticchie.Portare a bollore l'acqua ed aggiungere le lenticchie.Fare cuocere per 10/15 minuti.
Aggiungere la curcuma ,il chili,mescolare coprire ed abbassare la fiamma.
In una padella fare scaldare l'olio quindi aggiungere i semi di senape e farli scoppiettare.Aggiungere poi mezza cipolla e lasciare dorare.
Aggiungere al dal.
Frullare cocco,l'altra meta' della cipolla ed un po' di acqua ed aggiungere al dal.
Aggiungere in fine le foglie di curry e lasciare cuocere .


Jeera rice (riso con cumino)
jeera = cumino

Ingredienti

una tazza di riso basmati
due tazze di acqua
3 chiodi di garofano
un seme di cardamomo
qualche foglia di curry essicata
un cucchiaio di semi di cumino.
due tre cm di cannella
due cucchiai di olio
due cucchiai di ghee

Lavare una tazza di riso ed aggiungere due tazze di acqua e lasciare a bagno per 10 minuti.
Nel frattempo scaldare l'olio ed il ghee nel tegame dove farete cuocere il riso,aggiungete le spezie e lasciate scaldare a fuoco vivo per un minuto.
Ora aggiungere il riso e l'acqua ,riportare a bollore,mettere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.Aggiungere foglie di coriandolo .
Mescolare e servire con il Dal.
In genere si mette il riso nel piatto e cucchiaiate di Dal sopra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda jane » 13 feb 2010, 21:23

grazie Sandra della ricetta,

"Mescolare e servire con il Dal."
non conosco il Dal :|? :oops: :oops: , sono questi bellissimi piatti :|?
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda Luciana_D » 13 feb 2010, 21:53

Ottima ricetta Sandra!! Grazie :D
Qui con me ho anche le foglie per curry essiccate .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda anavlis » 14 feb 2010, 8:38

Deve essere molto buono e che bella presentazione :clap: :clap:

Le caccamelle vengono dall'India? sono bellissime!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda rosanna » 14 feb 2010, 9:43

buono ! le lenticchie arancioni di cui parla sandra sono decorticate e si cuociono in dieci minuti . Oggi domenica siamo stati in trasferta ad arambol ed ora siamo alle dune. Vado a fare qualche foto e vi mostro il posto.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda Sandra » 14 feb 2010, 10:30

anavlis ha scritto:Deve essere molto buono e che bella presentazione :clap: :clap:

Le caccamelle vengono dall'India? sono bellissime!


Si e purtroppo ne ho comperate solo due causa peso!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Dal narial e jeera rice (india)

Messaggioda Sandra » 30 apr 2012, 20:54

Ottimo :D Entra sempre in un "grande piatto" vegetariano.
"Grande piatto" sta per un insieme di tanti piatti diversi portati in contemporanea dove ognuno attinge a volonta'
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee