
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 22 set 2010, 10:09
da Luciana_D » 22 set 2010, 11:03
da anavlis » 22 set 2010, 12:53
Luciana_D ha scritto:E per quanto riguarda gli aromi cosa hai carpito?si procede con zeste ?visto che hai detto vaniglia no
da Luciana_D » 22 set 2010, 13:53
da anavlis » 24 set 2010, 9:58
da anavlis » 24 set 2010, 20:06
da Luciana_D » 24 set 2010, 20:20
da anavlis » 24 set 2010, 20:28
rosanna ha scritto: Il sapore neutro mi e' piaciuto molto e ne ho mangiate varie , con marmellata di fragole a pezzettoni , con la granita che avevo in freezer, e' versatile
da anavlis » 24 set 2010, 20:38
da Luciana_D » 24 set 2010, 20:50
da nicodvb » 24 set 2010, 22:08
da anavlis » 26 set 2010, 9:34
da Luciana_D » 26 set 2010, 9:58
da nicodvb » 26 set 2010, 10:03
da Luciana_D » 26 set 2010, 10:06
nicodvb ha scritto:Silvana, hai fatto bene ad usare tutta manitoba per la biga: la farina più forte deve fermentare di più. Avresti sbagliato se avessi fatto
la biga con un misto delle due farine.
Lo strutto l'hai già detto tu: è troppo. Io non andrei oltre i 90 gr. Con tutto quello strutto avrai reso l'impasto troppo estensibile.
Per lo zucchero mi spingerei a 1/4 della farina, in modo da dargli una leggera dolcezza (se è quello che cerchi).
Il sale puoi portarlo a 10 gr se vuoi sentire il salato tipico del pane, altrimenti secondo me va bene.
Che sapore hanno queste brioche? Il dolce e il salato sono marcati o sono solo accennati?
Io lo zucchero ormai lo metto sempre alla fine, sciolto nel burro e aggiunto all'impasto quando è già perfettamente incordato. In questo modo gli faccio assorbire un po' dell'acqua del burro (come insegna Adriano) e non gli faccio rubare l'acqua del glutine. Con lo strutto sarà dura perché non ha acqua, ma puoi sempre provare.
Come mai devo sempre premere due volte il tasto invia??
da nicodvb » 26 set 2010, 11:58
Luciana_D ha scritto:dici che e' meglio infilare lo zucchero con lo strutto? io l'ho messo nello yogurt.Come la vedi?
da Luciana_D » 26 set 2010, 12:03
nicodvb ha scritto:Luciana_D ha scritto:dici che e' meglio infilare lo zucchero con lo strutto? io l'ho messo nello yogurt.Come la vedi?
con lo yogurth è come scioglierlo nei liquidi, quindi molto in avanti nella fase di lavorazione. Io proverei almeno a lavorarlo con lo strutto.
da nicodvb » 26 set 2010, 12:41
Luciana_D ha scritto:nicodvb ha scritto:Luciana_D ha scritto:dici che e' meglio infilare lo zucchero con lo strutto? io l'ho messo nello yogurt.Come la vedi?
con lo yogurth è come scioglierlo nei liquidi, quindi molto in avanti nella fase di lavorazione. Io proverei almeno a lavorarlo con lo strutto.
Ma nello strutto e' difficile scioglierlo perche' di acqua ne contiene solo il 5%
da Luciana_D » 26 set 2010, 13:12
da anavlis » 26 set 2010, 17:08
nicodvb ha scritto:Che sapore hanno queste brioche? Il dolce e il salato sono marcati o sono solo accennati?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee