

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da miao » 5 ago 2016, 13:32
da anavlis » 7 ago 2016, 18:51
da anavlis » 8 ago 2016, 17:49
miao ha scritto:20160805_143403.jpgho preso le ...verdure il porro non c era la faccio subito adesso ..vorrei provare con il bimbi senza cottura per seguire un po all in circa la ricetta di Silvana
ho fatto metà dose 400g di sale forse ho esagerato?
da politiz29 » 8 ago 2016, 18:52
da anavlis » 9 ago 2016, 4:20
politiz29 ha scritto:donne... ragazze... bimbe del forumin preda alla pazzia per il dado vegetale (che state trasmettendo anche a me)... avete un amico/conoscente/parente falegname dotato di tornio?
Se si, andate da lui con i vostri barattoli preferiti e fatevi tornire dei dischi (possibilmente di faggio) spessi 2-3 cm (di più non fa male) e dalla circonferenza 4-5mm più piccola della parte interna della bocca del barattolo.
Riempite poi il barattolo con il "frullato" di verdura e sale fino all'orlo, coprite col tappo di legno con su un peso... il giorno dopo, girate il tutto a testa in giù, senza il peso ovviamente che andrà sul fondo del barattolo questa volta (cioè in alto), questo fino a quando non avrete estratto tutta l'acqua... mio padre faceva così.
il tappo non deve essere troppo preciso con il collo per due motivi, il primo è che non uscirebbe il liquido, il secondo è che il legno bagnandosi si dilata e potrebbe rompere il barattolo.
sono sicuro che se dovessi cercare nei meandri di casa di mia madre, salterebbero fuori barattoli e dischi di legno![]()
tecnica che utilizzava anche per le acciughe... non vi dico i "profumi" nello stanzino in terrazza
da miao » 11 ago 2016, 13:47
anavlis ha scritto:: Groupwave :miao ha scritto:20160805_143403.jpgho preso le ...verdure il porro non c era la faccio subito adesso ..vorrei provare con il bimbi senza cottura per seguire un po all in circa la ricetta di Silvana
ho fatto metà dose 400g di sale forse ho esagerato?
Scusa non avevo letto! Non conosco le funzioni del bimbi. Le verdure basi sono: sedano,prezzemolo,basilico, pomodoro secco, carote, cipolla, aglio. Il sale da aggiungere è il 70% del peso delle verdure tagliuzzate. Deve colare bene e a lungo strizzando di tanto in tanto.
Lo scopo del sale é anche quello di fare perdere liquidi e alla fine deve risultare abbastanza asciutto.
Sotto mi sembra ci sia liquido? Se si, non va bene! Scola e lascia a colare almeno un giorno e strizzalo.
da Rossella » 19 set 2016, 15:05
da Patriziaf » 6 set 2017, 16:09
da Luciana_D » 7 set 2017, 5:54
da anavlis » 7 set 2017, 7:49
Luciana_D ha scritto:Ho appena fatto basilico aglio e olio e messo in congelatore dentro alla vaschetta porta ghiaccio (poi smodello e trasferisco in bustina).
Per il dado di Silvana ci sto pensando
da Patriziaf » 7 set 2017, 12:45
da Patriziaf » 4 ago 2018, 12:45
da Patriziaf » 2 ott 2019, 18:11
da anavlis » 10 ott 2019, 5:29
da Patriziaf » 11 ott 2019, 16:53
miao ha scritto:Silvana ma il prezzemolo non si mettegrazie
da Patriziaf » 13 ott 2019, 16:57
da anavlis » 14 ott 2019, 10:02
Patriziaf ha scritto:noi lo conserviamo nella dispensa e non in frigo.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee