° Cuscus dolce di Ramadan (Maghreb)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cuscus dolce di Ramadan (Maghreb)

Messaggioda Typone » 16 apr 2007, 15:43

Il "Mesfùf" o "Seffa" è un cuscus dolce che si mangia in Maghreb soprattutto durante il Ramadan. Ci sono mille modi di farlo ma io lo preferisco così:

Per 4/6 persone
200g di semola di cuscus grossa o media
45g di burro preferibilmente chiarificato (smèn)
2 cucchiai da minestra di uvetta rinvenuta in acqua
100ml di latte mescolati a 150ml di acqua
50g di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaio da minestra colmo di miele diluito in 1 cucchiaio di acqua di fior d'arancio e 1 di acqua
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere

Faccio sciogliere il burro chiarificato in pentolino a fuoco basso:

Immagine

Ci butto la semola, alzo un pò il fuoco e la scaldo bene bene girando di continuo per evitare chwe imbrunisca o bruci:

Immagine

Aggiungo l'uvetta e giro bene continuando a scaldare il tutto:

Immagine

Aggiungo lo zucchero e giro per scioglierlo:

Immagine

A questo punto la semola è bella calda, verso il misto latte-acqua a coprire bene:

Immagine

Spengo il fornello e copro il pentolino, lasciando assorbire il liquido per 10 minuti e dopo 10 minuti riaccendo il fuoco basso e verso uno sciroppino fatto con il miele, l'acqua di fior d'arancia e l'acqua e la cannella:

Immagine

Quando è ben assorbito tutto e il dolce acsiutto, lo verso nel piatto di servizio e lo servo circondato da una cremina di yougurt greco diluito in un pò di latte (in Maghreb mangiano il mesfùf con latticello o latte):

Immagine

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 16 apr 2007, 16:01

Lisa ha scritto:Visto che me l'hai offerto, gentilmente...ME LO VENGO A PRENDEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D

Grazie Maestro *smk*

Sei privilegiata: è anche fatto con il burro chiarificato yemenita al fumo di vite... 8)

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 20 apr 2007, 14:36

Giovanna ha scritto:
Typone ha scritto:Sei privilegiata: è anche fatto con il burro chiarificato yemenita al fumo di vite... 8)

T.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Adesso non mettermi in testa idee balzane (tipo: andare fin nello Yemen per procurarmi il burro in questione... :lol: ), perché sai che sono capace di tutto... :wink:
A proposito di dolci fatti con la semola, io adoro l'halvas e l'ho anche fatto un paio di volte. Ma secondo te, Ty, quale tipo di grana deve avere il cous cous perché riesca al meglio?

Secondo me per il halvas politikos (quello di semola) va bene quella precotta di pezzatura media ("moyen").

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 13 set 2007, 17:58

E' di stagione...

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee