Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda Typone » 28 ott 2007, 14:49

Ho fatto questo curry per oggi domenica, per rimettermi un pò nella sfera indiana che pratico poco in questo periodo...

Per 8 persone (o 6 che mangiano abbondante)
1 piccolo cavolfiore a fettine
1 peperone rosso a listerelle
1 peperone giallo a listerelle
1 melanzane a dadini
5 zucchine a mezze rondelle
2 patate a dadini
3 cipolle rosse a fettine
50g di pasta di tamarindo sciolta in acqua calda (se ha i semi: filtrare)
2 cucchiai da minestra di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio da minestra abbondante di ginger fresco grattato grosso
2 cucchiai da minestraradi di polvere di curry
1 bicchiere di latte
olio evo
sale (o dado vegetale)

Immagine

Per il dahl (salsa spessa di lenticchie)
250g di lenticchie rosa
1 cipolla a pezzi
1 cucchiaio da minestra rado di curcuma
sale o dado vegetale

Immagine

Yogurt greco intero
Riso basmati pilaf

Fare sudare la cipolla in un tegame capiente e aggiungerci le patate che lasciate cuocere girando per 10 minuti.

Immagine

Aggiungere tutte le verdure e il ginger, e lasciare prestufare girando per una ventina di minuti.

Immagine

Aggiungere la polvere di curry, il liquido del tamarindo e il concentrato, e girare bene.

Immagine

Aggiungere il latte e lasciare stufare a tegame chiuso per una mezz'ora.

Immagine

Il dahl:
mettere lenticchie, curcuma e cipolla in un tegame e coprire a filo con acqua. Fare andare a bollore poi stufare a fuoco basso coperto per mezz'ora. Passare il tutto al mixer, salare e servire insieme sul riso, con yogurt accanto.

Eccolo il curry:

Immagine

Buon appetito!

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 28 ott 2007, 14:54

Stupendo Ty!!!Ho tutto mi mancano solo le verdure :lol: :lol:
Mi rimettero' all'indiano anch'io :D

Grazie Typone *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 28 ott 2007, 14:59

pasta di tamarindo? Aaaaargh! :shock: :shock: :shock: :shock: che cos'è? chi ce l'ha? dove si trova? |^.^| :thud:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 28 ott 2007, 15:07

Danidanidani ha scritto:pasta di tamarindo? Aaaaargh! :shock: :shock: :shock: :shock: che cos'è? chi ce l'ha? dove si trova? |^.^| :thud:

Nei negozi esotici, oppure anche quella che vendono in farmacia come lassativo se è pura senza aggiunti di nessun tipo...

T.
Typone
 

Messaggioda Marcela » 28 ott 2007, 15:48

Che fame! Ho voglia di cucina indiana oggi...

Typone ha scritto:Nei negozi esotici, oppure anche quella che vendono in farmacia come lassativo se è pura senza aggiunti di nessun tipo...

T.


Lassativo? :shock: Ecco perché l'effetto dei curry... non sapevo fosse la pasta di tamarindo. :roll:
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda rosanna » 28 ott 2007, 16:07

che buono, grazie jm ! qui mi dimentico della cucina indiana, lì dell'italiana. Farò prestissimo il tuo daal :-P<^ :saluto:
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda anavlis » 28 ott 2007, 16:14

Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:pasta di tamarindo? Aaaaargh! :shock: :shock: :shock: :shock: che cos'è? chi ce l'ha? dove si trova? |^.^| :thud:

Nei negozi esotici, oppure anche quella che vendono in farmacia come lassativo se è pura senza aggiunti di nessun tipo...

T.


*OK* stavo per fare la stessa domanda :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Dida » 28 ott 2007, 16:51

Che fame! Mi procurerò il tamarindo poi proverò a fare la ricetta. Grazie Ty.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda benedetta lugli » 28 ott 2007, 21:28

Che bellezza Ty, se lo vede mio marito sviene! :thud:
Parecchi anni fa ho fatto un corso di cucina indiana con June Bellamy, (la conosci? una donna affascinante) e mi ricordo che ci diceva che in mancanza di tamarindo potevamo usare succo di limone, ti risulta anche a te? O mi ricordo male?
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Typone » 29 ott 2007, 17:44

benedetta lugli ha scritto:Che bellezza Ty, se lo vede mio marito sviene! :thud:
Parecchi anni fa ho fatto un corso di cucina indiana con June Bellamy, (la conosci? una donna affascinante) e mi ricordo che ci diceva che in mancanza di tamarindo potevamo usare succo di limone, ti risulta anche a te? O mi ricordo male?

Chi non conosce la June Bellamy!!?? Sono 30 anni che quando c'incontriamo lei mi chiede: "ma dove ti ho visto a te?" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per la cronaca June bellamy è una principessa birmana approdata a Firenze anni e anni fa, che per anni e anni è stata l'unica a insegnare e fare cucine etniche, specialmente del Sud Est asiatico e dell'India.
In effetti se non c'è tamarindo si può usare un pò di succo di limone, ma il tamarindo ha un acido meno pungente.

T.
Typone
 

Re: Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda chia » 25 mar 2008, 16:07

salve!
adoro la cucina indiana forse proprio sia la mia preferita, credo che sia una cucina che si gusta davvero con tutti i sensi saporita grazie alle spezie, da mangiare con le mani annusare, ammirare per i colori nel piatto ecc ecc e a tal proposito qualcuno sa dirmi se ancora esistono dei corsi di questa cucina proprio a firenze e magari proprio tenuti da June Bellamy??
grazie mille,
chia
chia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 gen 2008, 13:54

Re: Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda Dida » 25 mar 2008, 17:25

Guarda qui: http://www.studiojunebellamy.it/
La prossima volta che ti interessa qualcosa non inerente il piatto proposto chiedila in Carabattole, è più facile che ti rispondano.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda chia » 28 mar 2008, 12:44

Ok grazie del suggerimento!
sono praticamente nuova sul forum e ancora devo imparare ad orientarmi!!
Buona giornata e Buon we!
chia
chia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 gen 2008, 13:54

Re: Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda Typone » 29 mar 2008, 21:02

Ehm...c'è anche:

http://www.odysseytaste.com/

:))

T.
Typone
 

Re: Curry di verdure con dahl giallo e yogurt

Messaggioda Danidanidani » 29 mar 2008, 21:48

Typone ha scritto:Ehm...c'è anche:

http://www.odysseytaste.com/

:))

T.


Ma bravo Ty, ci mancava questo!!!!!!beso :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee