Curry rosso di pollo e cipolline passo passo (India)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Curry rosso di pollo e cipolline passo passo (India)

Messaggioda Typone » 23 lug 2007, 18:10

Potrebbe essere indiana questa ricetta, ci sono tutti i crismi, ma è una mia interpretazione.
Dunque, per 6 persone ho usato:

6 fusi (cosce) di pollo (egoisticamente: è la parte che preferisco... :lol: )
2 cipolle bianche medie tagliate a fettine
1 melanzana media sbucciata e tagliata a dadini
500g di cipolline piccole intere
2 cucchiai da minestra di pasta di curry rossa detta "Tandoori" della premiata ditta Patak's
350g di polpa di pomodoro in bottiglia
150g di yogurt greco Fage 0%
6 cucchiai da minestra di salsa di soia giapponese
olio evo (ci andrebbe l'olio di semi ma non ce l'avevo)

Immagine

Ho fatto fondere e dorare leggermente la cipolla a fette e la melanzana a dadini in olio evo

Immagine

Nel frattempo ho spalmato e massaggiato bene i fusi di pollo con la pasta di curry rossa

Immagine

Una volta dorate cipolle e melanzana le ho levate e tenute da parte e ho rosolato i fusi di pollo aggiungendo poi le cipolline e rosolando anche quelle..

Immagine

Ho rimesso cipolle e melanzana nella pentola

Immagine

Ho aggiunto il pomodoro, 1 cucchiaio di pasta di curry rosso e la salsa di soia

Immagine

poi lo yogurt

Immagine

e ho girato bene, aggiunto un goccio di acqua, coperto e lasciato cuocere a fuoco basso fino a quando il tutto non era ben cotto, pollo compreso

Immagine

Ho servito con riso basmati colorato in verde acqua con semi di nigella neri, un pò di pickles di melanzana sempre della Patak's e popodums passati al microonde...

Immagine

La melanzana nelle salse ricche esotiche o meno da piacevole spessore senza più farsi notare.

Et voilà !!!

Fa caldo? Eccerto...Ma anche in India fa caldo, no? :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda ila » 24 lug 2007, 11:54

Io questa l'ho vista e salvata stamani...ma ero di fretta e non ho lasciato commenti...lo faccio ora...ma quanto mi piace questa idea...solo che il tempo per fare tutto non c'é...cucinerò la notte... :wink:
Nel paese di montagna dove simo ha la casa fanno una piccola festa, ogni famiglia porta uno o due piatti vengono messi in piazza per la cena, divertente da morire (anche gironzolare tra le persone e sentire i commenti... :lol: ) comunque quest'anno ci saranno delle sorprese nei miei piatti almeno uno sará etnico... :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 24 lug 2007, 12:10

Le cosce di pollo erano gia previste per la cena di questa sera, lo preparerò cosi.
ti racconto.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 24 lug 2007, 21:03

Immagine
Buonissimooooooooooo, non avevo la pasta di curry rossa detta "Tandoori", che comprerò presto, ho sostituito spalmando le cosce di pollo con paprika dolce, ho aggiunto in fase do cottura il curry.
Servito con riso basmati in bianco :D
Giovanni in particolare con famiglia al seguito ringraziano :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 24 lug 2007, 21:06

Brava!
Se spalmavi le cosce con paprika e curry mescolati ottenevi il risultato più "indiano", ma comunque mi sembra molto buono... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 24 lug 2007, 21:08

Typone ha scritto:Brava!
Se spalmavi le cosce con paprika e curry mescolati ottenevi il risultato più "indiano", ma comunque mi sembra molto buono... :wink:

T.

Grazie Maestro *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 24 lug 2007, 21:10

Rossella ha scritto:
Typone ha scritto:Brava!
Se spalmavi le cosce con paprika e curry mescolati ottenevi il risultato più "indiano", ma comunque mi sembra molto buono... :wink:

T.

Grazie Maestro *smk*

Prego... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 24 lug 2007, 21:27

No, piccola, non mi ha fatto nessun lavaggio di cervello.
Io non faccio molte foto perché tante ricette le faccio sul lavoro e a casa non cucino io o raramente. Mentre lavoro è escluso che possa distrarmi con le foto...

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 25 lug 2007, 10:45

Ty per chi non trovasse la pasta di curry rosso, cosa ne pensi di questa ricetta?

Pate de curry rouge à la thailandaise

D'après une recette de Madhur Jaffrey

5 peperoncini rossi secchi
1 cucchiaino da caffe' di grandi di coriandolo
1 cucchiaino caffe' cumino intero
1 spicchio di aglio grattugiato
2 scalogni tritati
1 cucchiaio da minestra di erba cedrina
2 cucchiaini da caffe' rasi di curry
1 cucchiaino da caffe' di paprika
4 cucchiai da minestra di acqua

Ramollire i peperoncini secchi, Madhur(il cuoco) consiglia il micronde, ovvero passare sotto l'acqua i peperoncini, metterli in una ciotola con un po' di acqua e metterli nel micronde due minuti per due minuti, finche' non saranno molli.(circa 10 minuti in tutto)
Nel frattempo mettere i granini in una padella calda per circa un minuto.
Macinateli.
Tagliare in due i peperoncini e togliere i granini.
Mettere tutto nel mixer!!

Originale con foto QUI


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 25 lug 2007, 10:49

Sandra ha scritto:Ty per chi non trovasse la pasta di curry rosso, cosa ne pensi di questa ricetta?

Pâte de curry rouge à la thaïlandaise

D'après une recette de Madhur Jaffrey

5 peperoncini rossi secchi
1 cucchiaino da caffe' di grandi di coriandolo
1 cucchiaino caffe' cumino intero
1 spicchio di aglio grattugiato
2 scalogni tritati
1 cucchiaio da minestra di erba cedrina
2 cucchiaini da caffe' rasi di curry
1 cucchiaino da caffe' di paprika
4 cucchiai da minestra di acqua

Ramollire i peperoncini secchi, Madhur(il cuoco) consiglia il micronde, ovvero passare sotto l'acqua i peperoncini, metterli in una ciotola con un po' di acqua e metterli nel micronde due minuti per due minuti, finche' non saranno molli.(circa 10 minuti in tutto)
Nel frattempo mettere i granini in una padella calda per circa un minuto.
Macinateli.
Tagliare in due i peperoncini e togliere i granini.
Mettere tutto nel mixer!!

Originale con foto QUI


Sandra

Potrebbe starci ma gli indiani aggiungono colorante alimentare rosso. La caratteristica del Tandoori rosso o verde è proprio il colore vivace. Ma questo può starci...

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 25 lug 2007, 10:53

Infatti il colorante rosso Vacchi lo mette sempre quando fa il suo simil "Tandoori!! ":lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 25 lug 2007, 10:57

Sandra ha scritto:Infatti il colorante rosso Vacchi lo mette sempre quando fa il suo simil "Tandoori!! ":lol:

Sandra

Per fare sì che sia indiana la pasta che hai data dovrebbe comportare anche zenzero, fienogreco, aglio e cardamomo...

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 25 lug 2007, 11:13

Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:Infatti il colorante rosso Vacchi lo mette sempre quando fa il suo simil "Tandoori!! ":lol:

Sandra

Per fare sì che sia indiana la pasta che hai data dovrebbe comportare anche zenzero, fienogreco, aglio e cardamomo...

T.


Infatti questa del link é Thay!!

Allora tanto vale fare una marinata per Tandoori normale!!!Tipo

questa?

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 25 lug 2007, 11:19

...premesso che non ho fieno greco e neppure zenzero...in portogallo ho comprato una spezia che si chiama Colorau...sono peperoncini rossi dolci, ridotti in polvere...pimentao doce.Che dici potrei usarlo al posto della parica , oppure (dubbio atroce!) sono la stessa cosa? :oops: :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 25 lug 2007, 12:38

Danidanidani ha scritto:...premesso che non ho fieno greco e neppure zenzero...in portogallo ho comprato una spezia che si chiama Colorau...sono peperoncini rossi dolci, ridotti in polvere...pimentao doce.Che dici potrei usarlo al posto della parica , oppure (dubbio atroce!) sono la stessa cosa? :oops: :oops:

Se è uguale al pimentòn spagnolo è un cugino della paprika, potrebbe avere un leggero sapore affumicato... Ma secondo me va bene uguale...

T.
Typone
 

Messaggioda ChiaraS » 20 set 2007, 8:17

Ty,
a parte ringraziarti per le splendide ricette che inserisci sempre, volevo in particolare modo ringraziarti per questa che ho avuto modo di testare l'altra sera.

Le foto arriveranno (spero :D ), ieri sera non ho fatto in tempo a farle, ma dato che ne ho conservato ancora sarà, credo, la cena di stasera.

Ho utilizzato le spezie per Tandoori in polvere che avevo acquistato a Singapore ed è venuto buonissimissimo.
La melanzana, come sottilineavi, si sente appena in quanto il sapore si amalgama perfettamente.

A massaggiare il pollo con quella polvere rossa dal profumo inebriante, mi sono sentita come Tilo, la protagonista del libro "La maga delle Spezie".
Insomma una esperienza dei sensi.
Grazie Ty e buona giornata.
Chiara
"The only real prison is fear, and the only real
freedom is freedom from fear."

Aung San Suu Kyi

Immagine
Avatar utente
ChiaraS
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:40
Località: Milano

Re: Curry rosso di pollo e cipolline passo passo (India)

Messaggioda bdionisi » 20 set 2007, 11:45

Typone ha scritto:Potrebbe essere indiana questa ricetta, ci sono tutti i crismi, ma è una mia interpretazione.
Dunque, per 6 persone ho usato:

6 fusi (cosce) di pollo (egoisticamente: è la parte che preferisco... :lol: )
2 cipolle bianche medie tagliate a fettine
1 melanzana media sbucciata e tagliata a dadini

T.

la ricetta si può fare anche senza melanzana che a mio marito non piace?
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Messaggioda ChiaraS » 2 ott 2007, 16:48

Ecco , in ritardo, molto ritardo :? le foto del risultato con la mia polvere tandoori .

Immagine
Immagine

Grazie ancora Ty.
Un bacio :fiori:
"The only real prison is fear, and the only real
freedom is freedom from fear."

Aung San Suu Kyi

Immagine
Avatar utente
ChiaraS
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:40
Località: Milano

Re: Curry rosso di pollo e cipolline passo passo (India)

Messaggioda Typone » 2 ott 2007, 17:22

bdionisi ha scritto:
Typone ha scritto:Potrebbe essere indiana questa ricetta, ci sono tutti i crismi, ma è una mia interpretazione.
Dunque, per 6 persone ho usato:

6 fusi (cosce) di pollo (egoisticamente: è la parte che preferisco... :lol: )
2 cipolle bianche medie tagliate a fettine
1 melanzana media sbucciata e tagliata a dadini

T.

la ricetta si può fare anche senza melanzana che a mio marito non piace?

Scusami Barbara, non avevo letto... :oops:
Certo che si può fare senza la melanzana...

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 2 ott 2007, 17:22

ChiaraS ha scritto:Ecco , in ritardo, molto ritardo :? le foto del risultato con la mia polvere tandoori .

Grazie ancora Ty.
Un bacio :fiori:


Wow!!!!!!!!!!!!!!
Che bello !!!!!!!
Nemmeno a me è venuto così bello... :wink:

T.
Typone
 

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee