Cupolette di verza di Giovanna

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cupolette di verza di Giovanna

Messaggioda amarisca » 29 nov 2006, 16:58

CUPOLETTE DI VERZA
Dosi? Nooo... chi ha pesato niente?
Ho preso delle foglie di verza e le ho sbollentate. Ho mescolato della ricotta (circa 250 g; io ho usato quella di bufala, ma le sfortunate che non sanno cosa si perdono usino quella che hanno) con due salsicce sbriciolate e rosolate in padella senza condimento, ma con uno spruzzetto di vino bianco. Ho salato il composto, poi l'ho ammorbidito un po' con un goccio di latte. Ho messo il ripieno nelle foglie di verza che ho richiuso a cupoletta, poi le ho spolverizzate di grana e irrorate con un filo d'olio, infine infornate fino a leggera gratinatura.
A parte, in una casseruola ho rosolato due porri a rondelle nell'olio, poi ho aggiunto due grosse patate a dadoni, le ho fatte insaporite e poi coperte di brodo vegetale. Ho lasciato cuocere finché non sono diventate morbide. Poi ho frullato il tutto col frullatore ad immersione, salato e allungato con un po' di brodo (deve avere una consistenza da salsa). Ho nappato i piatti con la salsa e ci ho sistemato sopra le cupolette.
That's all, folks!
_________________
Giovanna Esposito
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda PierCarla » 7 dic 2007, 15:09

Nessuno vuole un po' di verza? Continuano a regalarmene e non so piu che farci. :?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee