Oggi pomeriggio mi è venuta l'ispirazione e ho provato a fare la sua ricetta dei "cuoricini morbidi" ..mi sono costretta a seguire dosi e indicazioni e il risultato è stato ottimo.
ecco la ricetta:
Ingredienti:
200 gr farina 00
350 gr farina 0
125 gr panna fresca
55 gr acqua circa
55 gr latte
30 gr olio extravergine di oliva (4 cucchiai circa)
12 gr lievito di birra
8 gr di sale
8 gr di lievito chimico per dolci (mezza bustina)
1 uovo intero
5 gr di malto d’orzo (un cucchiaino raso)
Come procedere:
Battere in una piccola ciotola l’uovo e aggiungere la panna amalgamando bene.
Fare la fontana setacciando insieme le farine e il lievito chimico.
Stemperare il lievito di birra con l’acqua, il latte e il malto, incorporare un poco di farina e poi gli altri ingredienti unendo il sale alla fine.
Formare l’impasto e impastare per 8-10 minuti.
Ungere una teglia, porvi l’impasto, coprire e lievitare sino al raddoppio (un’ora circa).
Stendere l’impasto col mattarello senza lavorarlo, ottenendo una sfoglia di poco meno di mezzo centimetro di spessore.
Ricavare con lo stampo dei piccoli cuori disporli nelle teglie rivestite di carta da forno.
Cuocere subito a 230-240° per 11 minuti circa (devono risultare leggermente dorati).
Servire tiepidi, tagliati a metà e farci con una fettina di salame di ottima qualità.
I panini sono morbidi e colorati (io li ho spruzzati prima con un po' d'acqua). Li ho cotti 11 minuti ma solo a 210°C. Sono lievitati molto, probabilmente la prossima volta che li farò userò solo il lievito di birra e eliminerò quello chimico... forse li farò partendo anche da una base più sottile..

comunque sono piaciuti molto ai miei figli che si sono sbizzarriti ad imbottirli...
