° cuoricini di pane

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° cuoricini di pane

Messaggioda luvi » 7 mag 2007, 21:35

leggendo e scrivendo su vari forum di cucina, tempo fa ho trovato una ricetta originale sul sito di Glutine
Oggi pomeriggio mi è venuta l'ispirazione e ho provato a fare la sua ricetta dei "cuoricini morbidi" ..mi sono costretta a seguire dosi e indicazioni e il risultato è stato ottimo.

ecco la ricetta:

Ingredienti:
200 gr farina 00
350 gr farina 0
125 gr panna fresca
55 gr acqua circa
55 gr latte
30 gr olio extravergine di oliva (4 cucchiai circa)
12 gr lievito di birra
8 gr di sale
8 gr di lievito chimico per dolci (mezza bustina)
1 uovo intero
5 gr di malto d’orzo (un cucchiaino raso)

Come procedere:
Battere in una piccola ciotola l’uovo e aggiungere la panna amalgamando bene.
Fare la fontana setacciando insieme le farine e il lievito chimico.
Stemperare il lievito di birra con l’acqua, il latte e il malto, incorporare un poco di farina e poi gli altri ingredienti unendo il sale alla fine.

Formare l’impasto e impastare per 8-10 minuti.

Ungere una teglia, porvi l’impasto, coprire e lievitare sino al raddoppio (un’ora circa).

Stendere l’impasto col mattarello senza lavorarlo, ottenendo una sfoglia di poco meno di mezzo centimetro di spessore.

Ricavare con lo stampo dei piccoli cuori disporli nelle teglie rivestite di carta da forno.

Cuocere subito a 230-240° per 11 minuti circa (devono risultare leggermente dorati).

Servire tiepidi, tagliati a metà e farci con una fettina di salame di ottima qualità.

I panini sono morbidi e colorati (io li ho spruzzati prima con un po' d'acqua). Li ho cotti 11 minuti ma solo a 210°C. Sono lievitati molto, probabilmente la prossima volta che li farò userò solo il lievito di birra e eliminerò quello chimico... forse li farò partendo anche da una base più sottile.. :D

comunque sono piaciuti molto ai miei figli che si sono sbizzarriti ad imbottirli...


Immagine
luvi
 

Messaggioda Frabattista » 8 mag 2007, 7:30

sono belli e viene proprio voglia di dare un morso a quel panino!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda luvi » 8 mag 2007, 9:02

:D per me è bella l'idea indipendentemente dalla ricetta... usare lo stampo da biscotti, con l'impasto che più ci piace di pane e dare al pane le forme che più ci piacciono.. da snack. :D
luvi
 

Messaggioda benedetta lugli » 8 mag 2007, 9:51

Alla faccia del panino!
Deliziosi, da ricordarsi per S.Valentino, grazie
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Donna » 8 mag 2007, 9:58

da fare in vari formati! !!! buona idea!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda robertopotito » 8 mag 2007, 10:52

interessante e carina!!!
mi chiedevo a che cosa servisse il lievito chimico combinato con quello di birra...
non è la prima ricetta che incontro con l'utilizzo di entrambi i lieviti.
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda luvi » 8 mag 2007, 11:01

robertopotito ha scritto:interessante e carina!!!
mi chiedevo a che cosa servisse il lievito chimico combinato con quello di birra...
non è la prima ricetta che incontro con l'utilizzo di entrambi i lieviti.

me lo sono chiesto anche io..ma mi sono costretta a seguire la ricetta.. almeno la prima volta.. secondo te a cosa serve? :D
luvi
 

Messaggioda Rossella » 8 mag 2007, 11:16

I cuoricini di glutine mi hanno ricordato le sue lumachine trifolate :D fatti più volte e accompagnate degnamente anche con aragoste.
le metto!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee