
250 gr. di farina 00
4 tuorli ed 1 uovo intero
sale
cucchiaio di olio
poca acqua.
La pasta io la faccio con la macchina del pane.
Prima metto le uova e l'olio e poi faina e sale. Correggo con acqua se l'impasto è troppo asciutto o con farina se umido.
Dopo averlo lavorato bene, quando si stacca dalle pareti, lo avvolgo in pellicola e lo metto a riposare come d'uso.
FARCIA
10 asparagi di medie dimensioni, solo la parte verde, lessati e poi tritati grossolanamente
2 manciate di rucola lavata, asciugata e tagliata grossolanamente
5 uova
1 noce di burro
sale e pepe
Sciogliere il burro- sbattere giusto per romperle, non tanto, le uova in una ciotola- aggiungere asparagi e rucola-salare e pepare.
Versare nel burro sciolto e strapazzare le uova a fuoco lento. Quando le uova si saranno ben rapprese spegnere aggiungendo ancora un ricciolo di burro.
Per condire
Burro fuso a bagnomaria con poco sale- qualche lamellata di tartufo nero-punte di asparagi lessate a completare
Oppure burro fuso e formaggio
Io ho usato del burro tartufato artigianale.
Tirare la pasta sottile (tacca 6 -LA SECONDA più sottile, la sottilissima è la 7) con l'IMPERIA A MANO
Con un apposito tagliapasta a cuore o a fiore (dovevano essere a fiore ma non trovavo il coppapasta) ricavare i 2 cuori che comporrano il raviolo. Spennellarne uno con poca acqua - un cucchiaino bello colmo di farcia fredda-chiudere il raviolo con l'altro cuore e sigillare bene.
Con metà del quantitativo di pasta ottenuta e con la farcia in queste proporzioni ho ricavato 31 ravioli.
Personalmente li congelo e poi li uso da congelati. Si maneggiano meglio.
Ciao
LA MAX61°
la differenza la fanno le uova. Io ho usato quelle della Celestina. Chiedete a Ettore.
