Cuore di mousse e biscotti per san valentino

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cuore di mousse e biscotti per san valentino

Messaggioda imercola » 16 feb 2007, 21:36

image.jpg
Queste sono le ricette dei dolci che vi "ho offerto" per San Valentino! Le foto - per chi fosse interessato - sono nella rubrica Il cavolo a merenda sotto il titolo Buon San Valentino!!!!.

Cuore di mousse


Ingredienti:
- mousse al cioccolato
- gelatina di fragole
- fragole fresche

Mousse al cioccolato

300 gr cioccolato fondente
10 tuorli
2 uova intere
125 gr zucchero
500 gr panna fresca
10 fogli di gelatina, messi ad ammorbidire in acqua fredda.

Montare la panna e tenerla in frigo sino al momento dell'uso.
Sciogliere il cioccolato e tenerlo da parte.
Sbattere le uova intere, i tuorli e lo zucchero a bagnomaria finche' risulteranno ben montati, gonfi.
Mettere il composto di uova nella ciotola dello sbattitore elettrico con le fruste, aggiungere la gelatina ammorbidita e ben strizzata e sbattere finche' si raffredda.
A parte mescolare 1/3 della panna con il cioccolato fuso, ottenendo una ganache. A questa aggiungere delicatamente la crema di uova fredda e la restante panna montata.

Gelatina di Fragole

900 gr di pure' di fragole
225 gr zucchero
10 fogli di gelatina, ammorbidita

Mettete il pure di fragole in una opentola con lo zucchero e fate cuocere finche' lo zucchero si e' completametne sciolto. Aggiungete la gelatina e mescolate finche' si scioglie bene.

Assemblaggio:

Su una placca rivestita di carta da forno, appoggiatevi un anello di acciaio e all'interno rivestitelo con una striscia di acetato. Versatevi la mousse fino ai 3/4 di altezza dell'anello di acciaio. Livellate bene. Con un cucchiaio ricoprite la mousse con uno strato di gelatina e fate raffreddare in frigo finche' la gelatina si solidifica. nel frattempo tagliate le fragole fresche a fette sottili. Mettete uno strato sottile di fragole sullo strato di gelatina rappresa e ricoprite con altra gelatina fino a raggiungere completamente il bordo dell'anello di acciaio.
Fate raffreddare in frigo. Quando si e' solidificata, rimuovete delicatamente l'anello di acciaio



BISCOTTI DI SAN VALENTINO

pasta frolla
caramelle colorate dure
marmellata di lamponi
lamponi freschi
dulche de leche
farina di cocco
cioccolato fondente

1) CUORICINI
Ricavate dalla pasta frolla stesa biscotti a forma di cuore. con un tagliabiscotti sempre a forma di cuore, ma di dimensione piu' piccola, ritagliate un cuoricino al centro di ogni cuore. Appoggiateli su una placca rivestita di carta da forno ( o meglio ancora col silpat) e riempite i buchi con pezzetti di caramella spezzettata. Cuocete in forno a 180 gr per 10-15 minuti.

2) FIORELLINI

Ritagliate dalla pasta frolla stesa tanti biscotti a forma di fiore. Dovete ottenere un numero pari di biscotti, perche' la meta' vi servira' come base, l'altra vi servira' come parte superiore. In questi ultimi dovete praticare un buco al centro. Cuocete in forno a 180 gr per 10-15 minuti.
Quando sono freddi, ricoprite le basi con un cucchiaino di marmellata di lamponi. Ricoprite col "coperchio" (spolverizzato di zucchero a velo prima di metterlo sulla marmellata) e nel buco mettete un lampone fresco.

3) BISCOTTI AL DULCE DE LECHE

Ritagliate dalla pasta frolla stesa tanti biscotti rotondi, sempre in numero pari. Su una parte mettete un cucchiaino di dulce de leche. Ricoprite con i restanti tondini e chiudete bene i biscotti (sembrano tortelli). Spennellateli con latte e fatevi aderina farina di cocco. Cuocete in forno a 180 finche' diventano dorati in superficie. Fateli raffreddare. Sciogliete del cioccolato fondente e decorate i biscotti. Se le avete, aggiungete le decorazioni in zucchero.

Spero che le mie istruzioni siano abbastanza chiare, ma purtroppo mi riesce sempre piu' difficile scrivere le ricette in italiano! Ah Dimenticavo: le ricette della mousse e della gelatina sono state liberamente tradotte dal libro " On Baking, A Textbook of Baking and Pastry Fundamentals
by Sarah Labensky and Eddie Van DAmme.

Imma :fiori:
Allegati
image.jpg
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Cuore di mousse e biscotti per san valentino

Messaggioda Rossella » 16 feb 2007, 21:50

imercola ha scritto:Queste sono le ricette dei dolci che vi "ho offerto" per San Valentino! Le foto - per chi fosse interessato - sono nella rubrica Il cavolo a merenda sotto il titolo Buon San Valentino!!!!.


Grazie leggerò con calma il dolce, ti farò qualche domanda poi.
p.s.
sarebbe stato un vero peccato perdere la foto tra i vari thread del forum, il suo posto è qui :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 17 feb 2007, 20:42

Irma potresti dirmi che pasta frolla hai usato per quei frollini :-P o :p
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 18 feb 2007, 1:04

Rossella
innanzittutto grazie di aver messo le foto anche qui!
La ricetta che ho usato e' quella che usiamo in famiglia, penso risalga alla mia nonna paterna! Eccola:

1 kg farina
400 gr burro
400 gr zucchero
4 uova
2 bustine lievito (facoltativo)

Ciao Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda ospite » 18 feb 2007, 9:38

O mamma che bontà!!!

grazie imma ho copiato tutto
ospite
 

Messaggioda elisabetta » 18 feb 2007, 10:00

Brava Imma.molto bella la mousse e anche il vassoio di frollini.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Barbara » 19 feb 2007, 9:43

Imma splendide realizzazioni, brava!

Due domande sulla mousse:
1) cioccolato con che percentuale di cacao?
2) capacità dello stampo?

Grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Tulip » 19 feb 2007, 10:26

quel cuoricione rosso è bellisisimo!! mi segno la ricetta!!
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda imercola » 19 feb 2007, 16:33

Grazie a tutte per i complimenti! :oops: :oops: :oops:

Per Barbara: la percentule che preferisco e' tra il 59 e il 70 %. A me piace moltoooo fondente!!!!
La capacita' dello stampo non la so, sinceramente, ma il totale della mousse e' di poco piu' di 1 kg. Di solito io faccio l'intera dose; con quel che mi avanza riempio degli stampini in silicone e li metto in freezer, cosi' da ottenere delle mini mousse in caso di ospiti improvvisi (le mini mousse sono buone anche ancora congelate)

Dimenticavo: alla ricetta aggiungo sempre 1-2 cucchiai di liquore o di estratto a piacere.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda pikkolin@ » 20 feb 2007, 9:22

Tutto meraviglioso! Peccato non poter fare la mousse causa "polistirolo" alto! :lol: (tutte quelle uova :cry: ) ma i frollini sono talmente invitanti....
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re: Cuore di mousse e biscotti per san valentino

Messaggioda Rossella » 13 gen 2015, 14:05

Le feste non sono finite <^UP^>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee