Cuore di mousse
Ingredienti:
- mousse al cioccolato
- gelatina di fragole
- fragole fresche
Mousse al cioccolato
300 gr cioccolato fondente
10 tuorli
2 uova intere
125 gr zucchero
500 gr panna fresca
10 fogli di gelatina, messi ad ammorbidire in acqua fredda.
Montare la panna e tenerla in frigo sino al momento dell'uso.
Sciogliere il cioccolato e tenerlo da parte.
Sbattere le uova intere, i tuorli e lo zucchero a bagnomaria finche' risulteranno ben montati, gonfi.
Mettere il composto di uova nella ciotola dello sbattitore elettrico con le fruste, aggiungere la gelatina ammorbidita e ben strizzata e sbattere finche' si raffredda.
A parte mescolare 1/3 della panna con il cioccolato fuso, ottenendo una ganache. A questa aggiungere delicatamente la crema di uova fredda e la restante panna montata.
Gelatina di Fragole
900 gr di pure' di fragole
225 gr zucchero
10 fogli di gelatina, ammorbidita
Mettete il pure di fragole in una opentola con lo zucchero e fate cuocere finche' lo zucchero si e' completametne sciolto. Aggiungete la gelatina e mescolate finche' si scioglie bene.
Assemblaggio:
Su una placca rivestita di carta da forno, appoggiatevi un anello di acciaio e all'interno rivestitelo con una striscia di acetato. Versatevi la mousse fino ai 3/4 di altezza dell'anello di acciaio. Livellate bene. Con un cucchiaio ricoprite la mousse con uno strato di gelatina e fate raffreddare in frigo finche' la gelatina si solidifica. nel frattempo tagliate le fragole fresche a fette sottili. Mettete uno strato sottile di fragole sullo strato di gelatina rappresa e ricoprite con altra gelatina fino a raggiungere completamente il bordo dell'anello di acciaio.
Fate raffreddare in frigo. Quando si e' solidificata, rimuovete delicatamente l'anello di acciaio
BISCOTTI DI SAN VALENTINO
pasta frolla
caramelle colorate dure
marmellata di lamponi
lamponi freschi
dulche de leche
farina di cocco
cioccolato fondente
1) CUORICINI
Ricavate dalla pasta frolla stesa biscotti a forma di cuore. con un tagliabiscotti sempre a forma di cuore, ma di dimensione piu' piccola, ritagliate un cuoricino al centro di ogni cuore. Appoggiateli su una placca rivestita di carta da forno ( o meglio ancora col silpat) e riempite i buchi con pezzetti di caramella spezzettata. Cuocete in forno a 180 gr per 10-15 minuti.
2) FIORELLINI
Ritagliate dalla pasta frolla stesa tanti biscotti a forma di fiore. Dovete ottenere un numero pari di biscotti, perche' la meta' vi servira' come base, l'altra vi servira' come parte superiore. In questi ultimi dovete praticare un buco al centro. Cuocete in forno a 180 gr per 10-15 minuti.
Quando sono freddi, ricoprite le basi con un cucchiaino di marmellata di lamponi. Ricoprite col "coperchio" (spolverizzato di zucchero a velo prima di metterlo sulla marmellata) e nel buco mettete un lampone fresco.
3) BISCOTTI AL DULCE DE LECHE
Ritagliate dalla pasta frolla stesa tanti biscotti rotondi, sempre in numero pari. Su una parte mettete un cucchiaino di dulce de leche. Ricoprite con i restanti tondini e chiudete bene i biscotti (sembrano tortelli). Spennellateli con latte e fatevi aderina farina di cocco. Cuocete in forno a 180 finche' diventano dorati in superficie. Fateli raffreddare. Sciogliete del cioccolato fondente e decorate i biscotti. Se le avete, aggiungete le decorazioni in zucchero.
Spero che le mie istruzioni siano abbastanza chiare, ma purtroppo mi riesce sempre piu' difficile scrivere le ricette in italiano! Ah Dimenticavo: le ricette della mousse e della gelatina sono state liberamente tradotte dal libro " On Baking, A Textbook of Baking and Pastry Fundamentals
by Sarah Labensky and Eddie Van DAmme.
Imma
