cucchiaini pasta sablée

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 9 feb 2008, 10:11

Cucchiani dolci.jpg
Cucchiaini di pasta sablée e crema di pistacchio
Dal blog amusebouche.canalblog.com
Per 12 cucchiaini
Preparazione 1 ore
Cottura :45 minuti

Ingredienti

Per la sablée

150 gr di farina
1 uovo
80 gr di zucchero
80 gr di burro salato
1 pizzico di sale
1zeste di limone

Per la crema

50 gr di pistacchi freschi
20 gr di zucchero
10 gr di polvere di mandorle
120 gr di bueeo
1 cucchiaio da caffe’ di olio di arachidi
120 gr di crema inglese
12 ciliegine sciroppate

Preparare i cucchiaini:in un insalatiera, fate un pozzo con la farina, rompervi l’uovo, aggiungere lo zucchero, il sale ed il zeste di limone.Mescolare in maniera grossolana, aggiungere il burro ramollito, mescolare.Stendere questa pasta collosa fra due fogli di carta forno e mettetela 30 minuti al fresco.
Imburrate e infarinate generosamente dei cucchiai da zuppa cinesi in porcellana.Metteteli al fresco.
Tagliare la pasta utilizzando un modello di carta fatto seguendo i bordi dei cucchiaini.Mettete la pasta dentro ai cucchiaini dando loro forma e togliendo con un coltello l’eccesso di pasta.
Rimettete in frigo per 30 minuti.
Riscaldate il forno a 150°.Con un tuorlo di uovo ed un po’ di acqua, penellate la pasta.Cuocete in forno per 45 minuti.
Quando saranno cotti, aspettate 10 minuti e toglieteli dagli stampi dopo aver passato la punta di un coltello tutt’attorno(non é stato necessario).
Per la crema: ( io ho usato una fantastica pasta di pistacchi siciliana che sarebbe stata da me divorata a cucchiaiate :lol: ) Macinare finemente i pistacchi pelati con 20 gr di zucchero e la polvere di mandorle.Aggiungere l’olio di arachidi.Riservare ;frullare il burro a temperatura ambiente aggiungendo un po’ alla volta la crema inglese preparata in precedenza poi mescolate la pasta di pistacchi, frullare.Con l’aiuto di un sac à poche guarnire i cucchiai con la crema e le ciliege sciroppate.(le mie non sono rosse, sono di mia produzione )

Commenti :Ho bisogno di aiuto !!!Cosa mi consigliate per migliorarli ?Sono troppo grossi, non ho osato stendere la pasta piu’ sottile, temevo si sarebbero rotti, a posteriori direi di no.Sono troppo lucidi, eccesso di zelo ovvero troppo uovo o non sufficientemente diluito o quelli della foto del blog non sono stati bagnati ?
Ho usato una pasta diversa , era un esperimento ne avevo in congelatore fatta con i seguenti ingredienti :

Ingredienti per la pasta dolce(ricetta di Christophe Felder)

75 gr di burro morbido
50 gr di zucchero a velo
la metà di un uovo battuto
25 gr di polvere di mandorle
125 gr di farina

E’ comunque una simpatica presentazione anche, eventualmente, per cucchiaini fatti con pasta salata, come si dice nel blog. Da ripetersi coreggendo!!!Buoni , non bellissimi ma simpatici !!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda M.Giovanna » 9 feb 2008, 10:47

Magnifica idea e anche magnifica l'esecuzione, grazie Sandra :mrgreen:
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Danidanidani » 9 feb 2008, 12:24

Mi piacciono molto e l'idea dei cucchiaini salati mi piace ancora di più! Brava, io credo che tu hai un coraggio da leone, anzi da leonessa a cimentarti con queste cose... :lol: :lol: :lol:
Ora la domanda è: in mancanza dei cucchiai da zuppa cinesi, che non possiedo, come potrei fare?...quasi quasi mi cimento anch'io! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Rossella » 9 feb 2008, 12:39

li avevo adocchiati tempo fà anch'io, quel blog è stupendo, sembra fatto apposta per invogliare a provare cose che sembrano quasi impossibili per dilettanti come noi :lol: :lol:
Brava Sandra :D
per la frolla proverei con la Frolla fine etoile, quella adoperata da te è particolarmente friabile?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Rossella » 9 feb 2008, 12:40

Danidanidani ha scritto:Ora la domanda è: in mancanza dei cucchiai da zuppa cinesi, che non possiedo, come potrei fare?...quasi quasi mi cimento anch'io! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

accattarli in un negozio etnico o dove vendono cineserie come fece la Sandra :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda luvi » 9 feb 2008, 15:08

io proverei a farne altri con una sablè classica tipo una dei miei biscotti, lascerei il foglio di cartaforno sul cucchiaio cinese e cercherei di assottiliare ancora di più con le dita la pasta una volta posizionata ... l'idea è bellissima.. la devo provare..pensa anche a usare i cucchiaini come decoro in preparazioni dolci nella ciotola, tipo preparazioni con frutta e/o creme...:D
luvi
 

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 10 feb 2008, 10:17

Luisa
io proverei a farne altri con una sablè classica tipo una dei miei biscotti, lascerei il foglio di cartaforno sul cucchiaio cinese e cercherei di assottiliare ancora di più con le dita la pasta una volta posizionata ... l'idea è bellissima


Grazie Luisa ma posso garantire che non serve lasciare la carta forno, non si attaccano se si é ben imburrato ed infarinato il cucchiaino.Bastera' invece che la prossima volta stenda la pasta piu' sottile, se guardi la foto ho veramente esagerato per paura si rompessero !!
Tutte le idee sono le benvenute, ho seguito le ricetta della crema di pistacchi che tra l'altro non amo, non mi piacciono le creme al burro, solo per fare un prova.Alle fine li ho mangiati tutti perche' nulla si getta :lol: :lol: , avevo un po' di nausea, per fortuna ne ho fatti solo 6 :lol: :lol:


Volendoli fare salati secondo voi, ovvero chi mi leggera', una pasta brisée resisterebbe?

Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Rossella » 10 feb 2008, 10:31

Sandra ha scritto:
Volendoli fare salati secondo voi, ovvero chi mi leggera', una pasta brisée resisterebbe?

Grazie

Sandra


ultimamente mi trovo benissimo con questa:

Pate à quiche di Christophe Felder
farina 200g
sale 5g
burro a pezzetti 90g
uovo 1
acqua 20g

lavorare la farina, il sale e il burro morbido in una ciotola, fino a quando il burro è stato assorbito dalla farina. Aggiungere l'uovo e l'acqua e impastare. Quando la pasta sarà omogenea, avvolgerla con della pellicola e far riposare in frigo almeno un ora prima di utilizzarla.
l'impasto non comporta nessuna difficoltà , io lo faccio a mano.

ottime anche queste:
Pasta Brisè
250 gr di farina
125 gr di burro
1 tuorlo
sale e acqua fredda q.b.

oppure

200 farina
100 di burro feddo
circa70gr. di acqua fredda o poco più
sale un pizzico

impasti velocemente aiutandoti anche con un robot: farina e burro, dopo l'acqua, avvolgi e metti in frigo a riposare una mezzora.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 10 feb 2008, 17:43

Ora provo Rossella ma ho due dubbi!! :lol: :lol: Il primo, io la pâte brisée l'ho sempre fatta a mano, non possedevo un Ken, devo usare la foglia per impastare ed a che velocita'?
Quella che faccio io comunemente é la seconda ovvero 250 gr di farina, 125 di burro ed un tuorlo di uovo, non é che l'uovo me la renda troppo friabile per confezionarci poi i cucchiaini?Quando li mangi li devi tenere per il manico, devono quindi avere una certa consistenza , altrimeni, pufff :lol: e tutto cade a terra :lol: :lol:

Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda stefanì » 10 feb 2008, 19:59

ho comprato 10 cucchiai di ceramica(per avere la forma)....ho fatto la frolla, ma mi si è appiccicata tutta sulle mani, un dramma!
ho rimpastato tutto...e fatto biscotti! :lol:
ma questi cucchiaini sono un'idea così bella...che prima o poi ci riprovo!
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 11 feb 2008, 9:21

Stefani' raccontaci quale problema hai avuto e che ricetta hai fatto, ti potremo aiutare e consigliare!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Rossella » 11 feb 2008, 20:08

Sandra ha scritto:Stefani' raccontaci quale problema hai avuto e che ricetta hai fatto, ti potremo aiutare e consigliare!!! :D


si Stefani, piuttosoto, guarda Sandra come è riuscita a domare la pasta brisè , li ha fatti anche salati :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda stefanì » 12 feb 2008, 16:14

sandra ho fatto la tua stessa pasta sablèe, ma mi è venuta così morbida, che non sono riuscita nè a stenderla nè a poggiarla sui cucchiaini di ceramica. mi si attaccava alle mani, avrò le mani troppo calde????? :lol:
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 12 feb 2008, 17:20

Stefani' guarda io uso questa tecnica, poi quando ho formato la palla, la metto in frigo e la stendo poi fra due fogli di carta forno.Cominci dando botte con il mattarello per appiattirla poi la stendi sotto la carta.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda stefanì » 12 feb 2008, 18:25

grazie sandra x i preziosi suggerimenti!
appena avrò un WE libero, cercherò d'impegnarmi per riuscire finalmente a fare questi cucchiaini
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Re: Esperimento cucchiaini pasta sablée

Messaggioda PierCarla » 29 feb 2008, 10:01

Ditemi che posso farli senza cucchiai di ceramica dai!
Se compro ancora qualche caccavella mi sbattono fuori di casa.
Ho già una minaccia: quando tra qualche mese farò il trasloco tutte le mie caccavelle me le devo spostare nel cestino della bicicletta per trasferirle. :oops:
p.s. pensavo di attaccare un carretto dietro la bici. :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 7 set 2008, 21:07

Volevo rifare questi per i miei nipoti, si possono preparae in anticipo, cosa potrei mettere come crema?Grazie!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cucchiaini pasta sablée

Messaggioda alexs » 8 set 2008, 11:14

io l'idea l'avevo vista sul blog i dolci di pinella ed assieme proponevano l'idea di coperchietti per dolci in coppa
Immagine
a me era sembrata carina, l'unica variante era l'impasto che era frolla anzichè sablée e c'erano le gocce di cioccolata
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 12:24

alexs ha scritto:io l'idea l'avevo vista sul blog i dolci di pinella ed assieme proponevano l'idea di coperchietti per dolci in coppa

a me era sembrata carina, l'unica variante era l'impasto che era frolla anzichè sablée e c'erano le gocce di cioccolata

Li ho fatti mesi fa, anche salati prova a guardare:
Cucchiaini salati
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cucchiaini pasta sablée

Messaggioda Sandra » 6 mar 2013, 13:01

Ed ecco i dolci con qualce foto in pi'!!Dalla cantina del forum!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee