Ha come base una ricca pasta da bignè che mescolata alle cimette di cavolfiore, si gonfia in forno prendendo una consistenza compatta ma leggera : una via di mezzo fra un tortino e un sufflè. E’ un piatto ferrarese molto antico che nasce come contorno ma che attualmente viene servito nei ristoranti tipici come antipasto.
Ingredienti:
2 cavolfiori piccoli
150gr di farina
100gr di burro
4 uova
50 gr di parmigiano
un pizzico di cannella
pangrattato
Fate la pasta choux mettendo a bollire 250 dl di acqua con 100g di burro e un pizzico di sale. Spegnere a bollore e aggiungere la farina e mescolare energicamente. Rimettere sul fuoco e cuocere per circa 10 minuti.Fate raffreddare e iniziate ad aggiungere un uovo alla volta fino ad assorbimento. Quindi il parmigiano con la cannella. Unite i cavolfiori bolliti e tritati.Cuocere in forno 20min circa



Io sono stata costretta a cuocerlo nel micoronde unendo combinato e grill e anche se non è perfetta, dà l’idea di come deve essere. (Mio figlio non si è accorto di quello che stava mangiando!)
