Pasta frolla: (ho usato la frolla di Santin dimezzando le dosi)
- 250 gr di farina
- 140 gr di burro
- 90 gr di zucchero
- 25 gr di farina di mandorle
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Vaniglia
- Per la farcia
- Polpa di zucca gr. 400
- Latte 250 ml
- Panna fresca 200 ml
- Zucchero 150 gr
- Cioccolato fondente 100 gr
- Uvetta 85 gr
- Farina 00 60 gr
- Mandorle 40 gr
- Uova 4
- Cannella in polvere
- Brandy
Mettere in ammollo l’uvetta in un dito di brandy.
Preparare la crema alla zucca: passare la zucca cotta al passaverdura (io ho usato il robot)
e amalgamarla con 40 gr di zucchero, 150 ml di panna , un pizzico di cannella e il brandy dell’uvetta.
Mescolate sino ad ottenere una crema densa.
Preparare la crema al cioccolato: in una casseruola scaldare il latte insieme a 50 ml di panna, poi versarlo sui 4 tuorli precedentemente mescolati al restante zucchero e alla farina.
Unire anche il cioccolato spezzettato, far sobbollire la
crema per una decina di minuti e lasciar raffreddare.
Con i 2/3 della pasta frolla foderare uno stampo da 20/22 cm di diametro e cospargere il fondo
con l’uvetta e le mandorle affettate. Versare sopra la pasta la crema al cioccolato e poi quella alla zucca, tenendone un po’ da parte per la guarnizione. Sull’ultimo strato di crema formare una griglia di pasta ed infornare a 190° per circa un’ora
(nel ventilato a 170° per circa 40 minuti).
Una volta sfornata, lasciar raffreddare, sformare e guarnire con ciuffetti di entrambe le creme.
Considerazioni:
La quantità di pasta frolla è stata più che sufficiente, non l’ho usata tutta e con quella avanzata
ho fatto dei biscottini.
Le zucca l’ho cotta nel micro, era particolarmente asciutta e quindi, per ottenere una crema non troppo densa
ho dovuto aggiungere più latte.