° crostata di zucca e cioccolato

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Clara » 8 ott 2008, 14:16

Crostata di zucca e cioccolato (dal libro Voglia di cucinare - Giunti)

crosata zucca ciocc.jpg


crostata zucca ciocc 2.jpg


Pasta frolla: (ho usato la frolla di Santin dimezzando le dosi)

  • 250 gr di farina
  • 140 gr di burro
  • 90 gr di zucchero
  • 25 gr di farina di mandorle
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Vaniglia
    Per la farcia
  • Polpa di zucca gr. 400
  • Latte 250 ml
  • Panna fresca 200 ml
  • Zucchero 150 gr
  • Cioccolato fondente 100 gr
  • Uvetta 85 gr
  • Farina 00 60 gr
  • Mandorle 40 gr
  • Uova 4
  • Cannella in polvere
  • Brandy
Cuocere a vapore la zucca tagliata a pezzetti per 10 min. circa.
Mettere in ammollo l’uvetta in un dito di brandy.
Preparare la crema alla zucca: passare la zucca cotta al passaverdura (io ho usato il robot)
e amalgamarla con 40 gr di zucchero, 150 ml di panna , un pizzico di cannella e il brandy dell’uvetta.
Mescolate sino ad ottenere una crema densa.
Preparare la crema al cioccolato: in una casseruola scaldare il latte insieme a 50 ml di panna, poi versarlo sui 4 tuorli precedentemente mescolati al restante zucchero e alla farina.
Unire anche il cioccolato spezzettato, far sobbollire la
crema per una decina di minuti e lasciar raffreddare.
Con i 2/3 della pasta frolla foderare uno stampo da 20/22 cm di diametro e cospargere il fondo
con l’uvetta e le mandorle affettate. Versare sopra la pasta la crema al cioccolato e poi quella alla zucca, tenendone un po’ da parte per la guarnizione. Sull’ultimo strato di crema formare una griglia di pasta ed infornare a 190° per circa un’ora
(nel ventilato a 170° per circa 40 minuti).
Una volta sfornata, lasciar raffreddare, sformare e guarnire con ciuffetti di entrambe le creme.

Considerazioni:
La quantità di pasta frolla è stata più che sufficiente, non l’ho usata tutta e con quella avanzata
ho fatto dei biscottini.
Le zucca l’ho cotta nel micro, era particolarmente asciutta e quindi, per ottenere una crema non troppo densa
ho dovuto aggiungere più latte.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda cinzia cipri' » 8 ott 2008, 14:21

mado' Clara!
la bava!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda valentina.. » 8 ott 2008, 17:21

davvero splendida! è venuta l'acquolina anche a me che non vado matta per il cioccolato! D:Do
bravissimissima clara!
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Sandra » 9 ott 2008, 19:35

E' bellissima e sicuramente ottima,poi fatta con i miei potimarron una favola,sanno gia' loro di castagna :D *smk* *smk* *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Rossella » 9 ott 2008, 19:40

complimenti Clara,zucca e cioccolato..da provare *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda jane » 9 ott 2008, 22:27

Complimenti Clara, splendida la tua torta, grazie per la ricetta *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Luciana_D » 10 ott 2008, 17:06

Invogliante e certamente da provare,Clara :D
Domandina : qualsiasi zucca va bene? perche' ce ne sono di + o - acquose
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda valentina.. » 10 ott 2008, 17:23

ho una domanda per clara...
viene bene lo stesso solo con la crema alla zucca???? :|?
volevo fare questa crostata perchè mi ispira davvero molto, ma in famiglia il cioccolato proprio non viene apprezzato..
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Clara » 10 ott 2008, 17:55

Grazie :D

lucyweb ha scritto:Invogliante e certamente da provare,Clara :D
Domandina : qualsiasi zucca va bene? perche' ce ne sono di + o - acquose


ho usato la zucca americana, quella bitorzoluta, del mio orto. E' molto asciutta e, come ho precisato, ho dovuto aggiungere liquido per avere una crema non troppo densa.
Penso quindi che un tipo di zucca più acquosa possa andare anche meglio. :D

valentina.. ha scritto:ho una domanda per clara...
viene bene lo stesso solo con la crema alla zucca???? :|?
volevo fare questa crostata perchè mi ispira davvero molto, ma in famiglia il cioccolato proprio non viene apprezzato..


Valentina, credo che verrebbe un po' pesantina, come dirti, la crema di zucca è un pò pastosa da sola con l'impasto, però puoi provare :D Forse in questo caso si potrebbe alleggerire un pò aggiungendo della ricotta.

Sandra ha scritto:E' bellissima e sicuramente ottima,poi fatta con i miei potimarron una favola,sanno gia' loro di castagna :D *smk* *smk* *smk*


Hai ragione Sandra, la crema di zucca in effetti sa di castagne :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Sandra » 24 ott 2009, 5:56

<^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Stefano S. » 24 ott 2009, 13:21

Grazie Sandra, io me l'ero persa questa meraviglia!
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: ° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda kimberlyn » 24 ott 2009, 23:52

Proprio bella e invitante, ho giusto una zucca che devo consumare e il cioccolato da me non manca mai! :D D:Do
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano

Re: ° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda marion » 26 ott 2009, 19:02

Perfetta per sabato sera!!!!!!! :P
Grazie mille!!!!!!! ;-)) :saluto:
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: ° crostata di zucca e cioccolato

Messaggioda Rossella » 30 ott 2015, 6:47

Clara, rimetteresti le foto? *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee