Crostata Sbriciolata di pere mele e amaretti

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata Sbriciolata di pere mele e amaretti

Messaggioda lux_lucy » 10 ott 2007, 13:43

Crostata Sbriciolata di pere mele e amaretti

Immagine

PASTA FROLLA FINE ETOILE
(per una teglia di 26 cm di diametro, ho fatto mezza dose)

1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vanillina
scorza di limone
sale


Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Quindi, aggiungete i tuorli e infine la farina.
Dividere l'impasto a metà.

Lavorate poco la prima parte di pasta, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Stendete la frolla nella teglia ad un'altezza di 1 cm circa.

Lavorate la seconda metà di pasta incorporando gli ingredienti con le mani in modo da ottenere delle grosse briciole, tipo sbrisolona. Io ho aggiunto anche ½ bustina di lievito chimico per dolci, in questo modo le briciole “gonfianoâ€
" Quanto manca alla vetta ? " - " Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
Avatar utente
lux_lucy
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giu 2007, 9:22
Località: verona

Messaggioda Rossella » 10 ott 2007, 13:51

posso suggerirti per la prossima volta di aggiungere alla frolla ma anche alla frutta del cardamomo?ci sta una meraviglia :wink:
grazie, amo le sbriciolate.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda lux_lucy » 10 ott 2007, 14:11

Rossella ha scritto:posso suggerirti per la prossima volta di aggiungere alla frolla ma anche alla frutta del cardamomo?ci sta una meraviglia :wink:


Ma certo!

Non ho mai utilizzato il cardamomo, ma se non erro ha un saporte che ricorda quello del finocchio o sbaglio? Forse si potrebbe non mettere gli amaretti.

:)
" Quanto manca alla vetta ? " - " Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
Avatar utente
lux_lucy
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giu 2007, 9:22
Località: verona

Messaggioda Rossella » 10 ott 2007, 14:33

lux_lucy ha scritto:
Rossella ha scritto:posso suggerirti per la prossima volta di aggiungere alla frolla ma anche alla frutta del cardamomo?ci sta una meraviglia :wink:


Ma certo!

Non ho mai utilizzato il cardamomo, ma se non erro ha un saporte che ricorda quello del finocchio o sbaglio? Forse si potrebbe non mettere gli amaretti.

:)

no non centra con il finocchietto, è speziato, e, nei dolci è ubiquitario!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda lux_lucy » 10 ott 2007, 15:38

Rossella ha scritto:
lux_lucy ha scritto:
Rossella ha scritto:posso suggerirti per la prossima volta di aggiungere alla frolla ma anche alla frutta del cardamomo?ci sta una meraviglia :wink:


Ma certo!

Non ho mai utilizzato il cardamomo, ma se non erro ha un saporte che ricorda quello del finocchio o sbaglio? Forse si potrebbe non mettere gli amaretti.

:)

no non centra con il finocchietto, è speziato, e, nei dolci è ubiquitario!!



Lo proverò sicuramente!
" Quanto manca alla vetta ? " - " Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
Avatar utente
lux_lucy
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giu 2007, 9:22
Località: verona

Messaggioda rosanna » 10 ott 2007, 15:38

il tè con il cardamomo? è divino
Si usa anche spessissimo nelle pietanze salate, nel riso, legumi ecc.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Rossella » 10 ott 2007, 15:42

rosanna ha scritto:il tè con il cardamomo? è divino
Si usa anche spessissimo nelle pietanze salate, nel riso, legumi ecc.

nel caffè...
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee