Crostata rustica alla composta speziata di mela verde

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata rustica alla composta speziata di mela verde

Messaggioda Mapi » 21 mar 2007, 11:18

Ciao a tutte,

Domenica sera sono stata invitata a una pizzata informale a casa di amici. Nel pomeriggio ho preparato questa crostata, molto apprezzata e che vi ripropongo.

Volevo fare una frolla più rustica, così l'ho preparata (utilizzando le dosi della pasta frolla croccante delle Simili) con 100 g di farina di grano saraceno, 400 g di farina 00, 200 g di burro, 200 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia (tengo nel barattolo una stecca di vaniglia di cui avevo utilizzato i semi per il pandoro), 2 uova piccole intere + 1 tuorlo (nel caso di uova normali bastano 2 uova intere), un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato.

Ho foderato con la frolla il solito stampo da crostata e ci ho versato dentro una composta speziata di mela verde che avevo fatto quando avevo preparato la gelatina di mela verde per estrarne la pectina (metto la ricetta sotto).

Con la frolla rimasta ho fatto tanti biscottini a forma di semi delle carte con cui ho decorato la crostata ed ho infornato a 180 °C per una mezz'oretta. E' stata apprezzata moltissimo. La prossima volta userò 200 g di farina di grano saraceno, mi è piaciuta.

Siccome mi era rimasta altra frolla, ho fatto una teglia di biscottini che sto consumando adesso a colazione.

Ecco la ricetta della composta, presa dal libro della Ferber. Devo precisare che io trovo che le ricette della Ferber siano troppo dolci, preferisco regolarmi mettendo metà zucchero rispetto al peso della frutta.

Gelatina di mela verde
(Dal libro di Christine Ferber)
1, 5 kg di mele verdi granny smith, 1, 5 l d'acqua, 1 kg di zucchero semolato, il succo di 1 limone piccolo.

Lavare e asciugare le mele. Non sbucciarle, togliere la “codaâ€
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Messaggioda gatta » 21 mar 2007, 19:23

Grazie Maria Pia! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Typone » 21 mar 2007, 19:52

Grazie anche dal diabetico di turno!
Un pezzettino lo mangerò... :)

T.
Typone
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee