Crostata di mele e mandorle di Adriano

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda Adriano » 6 mag 2007, 22:31

Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio

Ingredienti:

400gr pasta frolla ricetta a pag.3
4 mele grandi (ca. 600gr al netto degli scarti)
80gr di zucchero
4 cucchiai di amaretto di saronno
succo di mezzo limone
poca cannella in polvere.

massa di mandorle:

120gr uova intere
60gr zucchero50gr farina di mandorle
15gr farina di mais fioretto
15gr fecola
un pizzico di sale
estratto di mandorle

una manciata di mandorle a lamelle
sciroppo di zucchero
marmellata di albicocche

Saltare a fiamma alta le mele sbucciate e tagliate a cubetti, miscelate con il succo di limone e lo zucchero, fino a che non risultino asciutte ma non spappolate. Incorporare il liquore e la cannella e lasciare raffreddare.

Foderare uno stampo da 26cm e cuocere in bianco per 15 minuti (i primi 10 con carta de forno e riso)

Nel frattempo montare le uova con lo zucchero ed il sale, incorporare delicatamente le polveri e poche gocce di estratto.

Pennellare la frolla con poca marmellata, versare le mele, coprire con la massa e cospargere con le mandorle a filetti.
In forno a 170° per ca. 20 minuti.

All'uscita dal forno lucidare con sciroppo a 30°be.
Per lo sciroppo: versare 100gr di acqua in un pentolino, aggiungere 135gr di zucchero semolato, portare ad ebollizione, poi lascia raffreddare

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Ultima modifica di Adriano il 10 mag 2007, 8:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 6 mag 2007, 22:36

questa la faccio....aaaaaaaaaaaselafaccio :D che mele consigli di adoperare?
Grazie :D
p.s.
la pasta frolla di Adriano è qui
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Adriano » 6 mag 2007, 22:45

Rossella ha scritto: che mele consigli di adoperare?
Grazie :D


:oops: io uso le golden o le stark.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 8 mag 2007, 7:47

alcuni imprevisti mi allontaneranno dalla mia cucina, conto di provarla la prossima settimana.
Grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 12 mag 2007, 15:34

adriano :shock: :clap: D:Do
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda anavlis » 12 mag 2007, 16:26

Buonissima!!! da fare al più presto. :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 23 set 2007, 8:49

Sto preparando dei dolci per lunedi, questa crostata preparata oggi mantiene la sua bontà fino a domani pomeriggio?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 23 set 2007, 18:07

Rossella ha scritto:Sto preparando dei dolci per lunedi, questa crostata preparata oggi mantiene la sua bontà fino a domani pomeriggio?


Adrià...l'ho fatta lo stesso, era da troppo tempo che volevo provarla :lol: il profumo è meraviglioso, mannaggia....mi tocca aspettare fino a domani sigh!

Immagine

Avevo parecchia frolla dell'Etoile, questa l'unica differenza con l'originale, e meno frolla lungo la circonferena, un pò più bassa insomma!

PASTA FROLLA FINE ETOILE
1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vanillina
scorza di limone
sale


Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, le zeste grattugiate del limone e un pizzico di sale, aggiungete i tuorli e infine la farina.Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 23 set 2007, 19:06

ouahhhhhhhhhhh rossella !!!!!! :clap: :clap:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda bollicina » 23 set 2007, 20:29

Veramente bella Rossella, mi hai fatto venire voglia pure a me , ma io con la forma estetica sono veramente incapace :roll:
Domani ci fai vedere la fettina? :mrgreen: le foto di Adriano non sono molto chiare (Adriano metti la funzione fiore per le foto, da quando me lo ha consigliato luvi le mie foto da vicino sono molto migliorate :D ), non ho capito se la consistenza è più morbida o secca al centro.
bollicina
 

Messaggioda Rossella » 23 set 2007, 20:34

bollicina ha scritto:Veramente bella Rossella, mi hai fatto venire voglia pure a me , ma io con la forma estetica sono veramente incapace :roll:
Domani ci fai vedere la fettina? :mrgreen: le foto di Adriano non sono molto chiare (Adriano metti la funzione fiore per le foto, da quando me lo ha consigliato luvi le mie foto da vicino sono molto migliorate :D ), non ho capito se la consistenza è più morbida o secca al centro.

non so se riuscirà, questa insieme ad altri dolcetti verrà gustata durante l'inaugurazione di un pub dove nei pomeriggi verrà servito il tè e la cioccolata :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Adriano » 25 set 2007, 10:37

Rossella ha scritto:questa insieme ad altri dolcetti verrà gustata durante l'inaugurazione di un pub dove nei pomeriggi verrà servito il tè e la cioccolata :roll:


l'hai assaggiata?
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 25 set 2007, 17:12

Adriano ha scritto:
Rossella ha scritto:questa insieme ad altri dolcetti verrà gustata durante l'inaugurazione di un pub dove nei pomeriggi verrà servito il tè e la cioccolata :roll:


l'hai assaggiata?

questo giro purtroppo no, ma rimedierò presto, so che è andata a ruba <hay <hay
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda gatta » 25 set 2007, 20:49

Che bella questa torta, mi salvo la ricetta! Grazie! :)
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Sandra » 25 set 2007, 20:55

Ho capito, devo portare una torta ad un pranzo il 7 ottobre, faro' questa!!
Posso mettere le pere o la rovino? :) :oops:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda Sandra » 28 ott 2009, 19:07

<^UP^> <^UP^>
Se volete fare l'originale ,ovvero quella vera di Adriano!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 28 ott 2009, 20:30

la faro' anche io (amen se per una volta mangeremo uova, solo per i derivati del latte, dovro' per forza usare soia, avena, riso, ecc) e la pubblichero' sul blog, con la dichiarazione che questa ricetta e' di adriano e non di altre sim(anti)patiche donnine della rai.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda elle » 4 giu 2011, 23:05

La riporto su perché è una delle mie torte preferite, sebbene l'abbia fatta ancora solo 3-4 volte. Incito chi non si fosse ancora cimentato a provarla: è davvero squisita, la frolla è fragrante (ho fatto sempre quella di Adriano), poi si sente la leggera acidità della mela e dell'albicocca e infine la massa di mandorla che si scioglie in bocca.
Vi presento la mia:
Immagine
Immagine
elle
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 giu 2011, 11:42

Re: Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda Rossella » 5 giu 2011, 6:34

Hai ragione cara, è veramente buona : Thumbup :
Grazie elle per averla condivisa con noi *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crostata di mele e mandorle di Adriano

Messaggioda Stefano S. » 5 giu 2011, 10:26

Ma come li misurate voi i gradi Baumé?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee