Crostata di "Linz"

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata di "Linz"

Messaggioda Brunilde » 4 apr 2007, 17:35

Quando sono un pò triste..mi faccio una torta :wink: , avevo ancora un vaso della mia marmellata ed allora da un'insieme di varie ricette:

200 gr di farina 00 (oppure 100 di 00 e 100 di grano saraceno)
200 gr di burro freddo
100 gr di zucchero + 1 cucchiaio per tritare le nocciole
100 gr di nocciole tritate fini
50 gr di fette biscottate tritate fini o biscotti secchi
1 uovo
1 limone (la buccia grattugiata), 2 cucchiaini di lievito, 2 cucchiai di rum
1 cucchiaino di cannella, ½ cucchiaino tra chiodi di garofano e noce moscata
1 vaso di marmellata di mirtilli rossi (350 /400 gr)
Amalgamare alla farina il limone, le spezie, il lievito aggiungere il burro a pezzi e assemblare con il mixer, unire le nocciole, lo zucchero, le fette biscottate, l'uovo, lavorare velocemente aggiungendo rum quanto basta per ammorbidire (senza eccedere) la pasta. Fare la palla e lasciarla riposare in frigorifero 1 ora.
Imburrare ed infarinare uno stampo da crostata a bordi alti (24 cm) stendere 2/3 della pasta all'altezza di mezzo cm avendo l'accortezza di farla uscire dal bordo per un paio di cm, ricoprire il fondo con la marmellata. Con la pasta tenuta da parte ed i ritagli del fondo formare delle striscie disponendole sulla marmellata a forma di griglia. A questo punto ripiegare il bordo pizzicandolo all'interno.
Cuocere a 180° per 45 minuti. Sformare la crostata tiepida facendola raffreddare su di una gratella da dolci. La pasta sul fondo avrà così modo di asciugare perfettamente.
La torta va consumata dopo 24 ore, accompagnata da panna montata.
Giovanna

Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterà in una di esse, visto che io riderà in una di esse, allora sarà  per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere.
(Antoine de Saint Exupery/Il piccolo principe)
Brunilde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 gen 2007, 16:00
Località: Padova

Messaggioda mammamamma » 4 apr 2007, 19:33

Grazie Giovanna!!! :lol:
Stefania M
Avatar utente
mammamamma
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:00
Località: Dalmine

Messaggioda Rossella » 4 apr 2007, 19:38

Grazie :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda PierCarla » 5 apr 2007, 9:36

Questa versione non la conoscevo, ma conosco la Linz e quindi devo provare pure questa.
Grazie Giovanna
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Typone » 5 apr 2007, 13:09

Io conosco la classica Linzertorte fatta con la marmellata di lamponi, ma questa deve essere particolare...

T.
Typone
 

Messaggioda Brunilde » 5 apr 2007, 14:38

Typone ha scritto:Io conosco la classica Linzertorte fatta con la marmellata di lamponi, ma questa deve essere particolare...

T.


E' una buonissima crostata speziata, poi della Linzer torte esistono infinità di versioni un pò come per la Sacher anche se per quest'ultima nessuna assomiglia all'originale.
Se la provate fatemi sapere :)
Giovanna

Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterà in una di esse, visto che io riderà in una di esse, allora sarà  per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere.
(Antoine de Saint Exupery/Il piccolo principe)
Brunilde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 gen 2007, 16:00
Località: Padova

Re: Crostata di "Linz"

Messaggioda ugo » 12 apr 2010, 18:22

Immagine
Immagine
Immagine
Con qualche variante ma,di fatto,è ricetta sovrapponibile.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Crostata di "Linz"

Messaggioda Luciana_D » 12 apr 2010, 18:50

Essendoci il limone ha diritto a stare in elenco :D
Hai apportato qualche modifica?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata di "Linz"

Messaggioda ugo » 12 apr 2010, 19:37

Luciana ,
la ricetta che ho io differisce di poco.
Il quantitativo di uova è un po'superiore(due per quel peso),non c'è la noce moscata,la farina un po' meno,i biscotti secchi un po'di più.
Poi,per gusto personale,ho usato gelatina di amarene e non di ribes.
Inoltre in questa occasione l'ho preparata in versione chiusa(con farcia all'interno)e non in versione crostata.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Crostata di "Linz"

Messaggioda Luciana_D » 12 apr 2010, 19:59

ugo ha scritto:Luciana ,
la ricetta che ho io differisce di poco.
Il quantitativo di uova è un po'superiore(due per quel peso),non c'è la noce moscata,la farina un po' meno,i biscotti secchi un po'di più.
Poi,per gusto personale,ho usato gelatina di amarene e non di ribes.
Inoltre in questa occasione l'ho preparata in versione chiusa(con farcia all'interno)e non in versione crostata.
:saluto:
Ugo

Allora e' proprio altra cosa :lol:
Ti dispiacerebbe specificare gli ingredienti e la procedura !?!?!
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee