Crostata al limone

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata al limone

Messaggioda jane » 23 mar 2009, 20:10

Crostata al limone (per Rossella... e tutti)

Immagine

Pasta :
fare una pasta frolla (ricetta di Rossella o di Adriano o...)
( :oops: io, ho preso una pasta già pronta)

Crema al limone : ricetta del libro "Mes desserts préférés" de Pierre Hermé

240 g di zucchero
4 limoni (zesti e succo)
4 uova
300 g di burro in pomata (en pommade) (ne ho messo solamente 250)

Mettere l'impasto in uno stampo (pungere con una forchetta) e cuocere in bianco a 180° 15 a 20 minuti (deve essere leggermente dorata)

Immagine

Fare la crema :
Mescolare lo zucchero con la scorza di 4 limoni grattugiata per ottenere uno zucchero umido e profumato.

Immagine
aggiungere le uova e sbattere col frullino
Immagine
e aggiungere il succo filtrato dei 4 limoni e sbattere ancora

Mettere al bagnomaria (senza fare toccare il fondo con l'acqua) e fare cuocere mescolando 10 minuti circa fino a ottenere una consistenza di crema, la temperatura non deve essere più di 82°)
Immagine

Fare raffreddare a temperatura ambiente e quando la temperatura è a meno di 60°, aggiungere il burro in pomata e mescolare con il mixer
Immagine Immagine

Mettere la crema sopra la pasta, lisciare con una spatula, la crostata al limone è pronta

(questa crema puo si conservare 4 a 5 giorni in frigo, oggi l'ho messa tutto... sopra la crostata..)

Grazie Sandra o Licia... per la correzione dei miei errori, sara meglio per tutti per la lettura... *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Danidanidani » 23 mar 2009, 20:30

Ottima Jane,amo molto i limoni......Grazie! :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Crostata al limone

Messaggioda Clara » 23 mar 2009, 20:36

Jane, innanzitutto errori da correggere non ce ne sono :D il tuo italiano è perfetto : Thumbup :

E poi grazie per la ricetta di questa splendida crostata, da provare subito :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 23 mar 2009, 20:42

Grazie Daniela, ora che fai la pasticcierie, spero che proverai ?? :wink: *smk*
Grazie Clara, vedrai.... è buona D:Do *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Stefano S. » 23 mar 2009, 21:16

Jane, ma come hai fatto a fare la spirale? Molto carina!
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Crostata al limone

Messaggioda Rossella » 23 mar 2009, 21:40

Stefano S. ha scritto:Jane, ma come hai fatto a fare la spirale? Molto carina!

quoto Stefano :D
lusingata e felice tesoro :fiori:
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crostata al limone

Messaggioda stroliga » 23 mar 2009, 21:43

D:Do
e di errori non ce n'è, non sembri nemmeno non italiana *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Crostata al limone

Messaggioda Luciana_D » 24 mar 2009, 7:37

Grazie Jane ....... adoro la tua crostata.La faro' *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 24 mar 2009, 14:19

Grazie a tutti, sono felice che vi sia piaciuto.
Provo a spiegarvi come ho fatto la spirale (Per Rossella e Stefano che hanno fatto la domanda) (è un caso.. perché non arrivavo a lisciare bene la crema, allora.... Ho preso la spatola piccolina che da noi, si chiama "Maryse")

Posare la spatola prima, su tutta la larghezza e al bordo dello stampo. La lasciare sempre in contatto con la crema.
Girare ma si avvicinando del centro e finiscendo con la spatula sempre di più riazalta : per finire con dei disegni più piccoli.

spero che avete capito ??? la prossima volta provero a fare la foto ? *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Stefano S. » 24 mar 2009, 15:36

Sì Jane, sei stata chiara, grazie. Praticamente hai livellato la superficie della crema usando la spatola e muovendoti a spirale, dall'esterno verso l'interno.
Ho capito bene?
Una cosa: la spatola che voi chiamate Maryse da noi si chiama Leccapiatti.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 24 mar 2009, 18:19

Stefano S. ha scritto:Sì Jane, sei stata chiara, grazie. Praticamente hai livellato la superficie della crema usando la spatola e muovendoti a spirale, dall'esterno verso l'interno.
Ho capito bene?
Una cosa: la spatola che voi chiamate Maryse da noi si chiama Leccapiatti.


Si, Stefano, hai capito bene. Avrei voluto dire cosi.... grazie per il vocabolario, è facile a imparare (quasi : lèche plats :lol:)
:saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Luciana_D » 24 mar 2009, 18:48

Grazie Jane :D La tua decorazione e' magnifica nella sua semplicita'.
Te la copiero' *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata al limone

Messaggioda Sandra » 25 mar 2009, 21:37

Buona!!!Mi piace la crema di limone fatta cosi'!!La provero!!
Per l'italiano 10+ (votazione all'italiana Jane,il voto massimo e 10 e non 20 come in Francia :lol: :lol: :lol: )
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 26 mar 2009, 13:55

*smk* *smk* Grazie Sandra, :oops: *smk* :fiori:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda miao » 26 mar 2009, 14:37

Credo che anch'io provero' a fare questa leccorni grazie Jane : Thumbup : *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 15 apr 2012, 17:58

Per Rossella che voleva sapere :D

Quella di oggi

Frolla di un vecchio amico...
500 g farina per i dolci
3 uova
80 g di zucchero o un pò di più...
130 g di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pò di zest di limone

Per questa crostata ne ho utilizzato la meta, e ho fatto la stessa crema della ricetta (Pierre Hermé) ho preso anche la meta
Lo stampo misura 25 cm

Immagine
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Rossella » 15 apr 2012, 18:12

Grazie Jane, *smk* m'incuriosisce la crema al limone di Pierre Hermé, :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crostata al limone

Messaggioda Donna » 15 apr 2012, 19:06

in questio giorni pensavo ad una mia versione di torta al limone senza uova nella crema. bella! Ti riesce benissimo! :clap:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Crostata al limone

Messaggioda jane » 15 apr 2012, 22:35

Rossella ha scritto:Grazie Jane, *smk* m'incuriosisce la crema al limone di Pierre Hermé, :-P o :p:


Prova, perché la crema è deliziosa, stasera ... la crostata era ancora migliore.. ma la prossima volta proverò un'altra frolla, la mia è buona ma è bello di provare...

Donna ha scritto:in questio giorni pensavo ad una mia versione di torta al limone senza uova nella crema. bella! Ti riesce benissimo! :clap:

Allora aspetto, m'incuriosisce senza uova :|?

(Grazie Rossella mi ha insegnato "m'incuriosisce" e lo scrivo subito :lol: )
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Crostata al limone

Messaggioda Luciana_D » 16 apr 2012, 6:23

Non solo Bella :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee