
Niente foto dell'interno purtroppo, ma credo riuscirete ad immaginarne la deliziosa consistenza!

La ricetta è tratta dal libro di Rosalba Gioffrè, "Cioccolato", tranne che per la frolla, ho preferito andare
sul sicuro ed ho fatto quella di Montersino!
Ingredienti pasta frolla - Luca Montersino
200 g di farina 00
120 g di burro morbido
80 g di zucchero a velo
32 g di tuorli
1/2 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
Per la farcia:
120 g di burro morbido
150 g di zucchero (130)
2 uova
120 g di mandorle macinate
20 g di farina
1 cucchiaio di cacao
1 pizzico di cannella
100 g di cioccolato fondente grattugiato + quello per la decorazione
450 g di ciliegie denocciolate
Preparate la pasta frolla:
Mescolate la farina con il burro a pezzetti, il sale, e i semini di
vaniglia, mescolate con la punta della dita, aggiungete lo zucchero
a velo, i tuorli, impastate velocemente, formate una palla e avvolgetela
con pellicola alimentare, trasferitela in frigorifero per mezz'ora.
Stendete la pasta in una teglia imburrata di 24 cm di diametro con fondo
amovibile, bucherellate il fondo con una forchetta e coprite con un foglio
di carta forno. Ricoprite completamente la pasta frolla con dei fagioli secchi
ed infornate per 10/15 minuti ad una temperatura di 180°. (cottura in bianco)
Sfornate ed eliminate i fagioli e la carta.
Preparate la farcia:
Montate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete poco per volta le uova
leggermente sbattute, poi le mandorle, la cannella, la farina e il cacao.
Prendete il guscio di frolla e distribuite sul fondo 100 g di cioccolato fondente
grattugiato, poi, ricoprite con le ciliegie. Versate il frangipane al cioccolato, livellate
con il dorso di un cucchiaio e infornate per circa 45/50 minuti ad una temperatura
di 170°, fate comunque la prova stecchino, la crostata è cotta quando ne uscirà
perfettamente asciutto.
Sfornate, lasciatela raffreddare e sformatela nel piatto da portata, decorate la
superficie formando una griglia con il cioccolato fuso.