Aggiungo qui la mia versione.
Per una tortiera di 22 cm di diametro
per la frolla (ho usato la frolla di Iginio Massari)
170 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
25 gr di miele di acacia
(io in totale solo 125 di zucchero a velo)
scorza grattugiata di mezzo limone
1 bacello di vaniglia
40 gr di tuorli (circa 2)
1 gr di sale
2 gr di lievito in polvere (facoltativo, io l'ho messo)
250 gr di farina 00
Lavorare nella planetaria, o nel robot, il burro morbido ma ancora plastico,
lo zucchero a velo, il miele e gli aromi.
Amalgamare gli ingredienti senza montarli, aggiungere i tuorli e il sale.
Quando la massa burrosa sarà uniforme incorporare la farina e il lievito setacciati.
Lavorare poco solo finchè la farina non sarà ben amalgamata, formare un panetto e
riporlo in frigorifero per almeno un'ora
per la farcitura700 g circa di ciliegie (già snocciolate)
120 g di zucchero semolato
il succo di 1/2 limone
15 g di fecola di patate
Lavare le ciliegie ed eliminare picciolo e nocciolo, (
lavoro di molta pazienza anche con l'adeguato attrezzo)
quindi metterle in un pentolino con lo zucchero e il succo di mezzo limone.
Cuocere a fiamma media per una decina di minuti, finché lo zucchero sarà del tutto sciolto
e il composto inizia a bollire.
Unire quindi la fecola di patate, precedentemente fatta ben stemperare e sciogliere in un po' di acqua,
e mescolare in modo da amalgamarla in modo uniforme.
Cuocere ancora un paio di minuti, quindi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
Stendere la frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro, foderare il fondo di una tortiera diametro 22,
bucherellare con una forchetta.
Versare la farcia di ciliegie e livellarla bene.
Con la pasta avanzata formare delle strisce, per poterle maneggiare meglio le ho lasciate un po' in frigo,
e decorare a piacere.
Cuocere in forno ventilato a 165° per circa 35 minuti.