
Ho fatto di recente una crostata "svuota-dCrostata di pere e crema gianduia
Ingr:
1 scatola di pere sciroppate
Scolare le pere dal loro liquido e tagliarle a fette regolari.
Pasta frolla di Daniela
Ingr:
350 gr di farina
150 gr di zucchero
125 gr di burro
1 uovo
½ bustina di lievito
Scorza di limone/arancia
Vaniglia
Impastare il burro con lo zucchero
Aggiungere l'uovo e impastare ancora
Setacciare la farina con il lievito
Aggiungerla all'impasto con gli aromi
Impastare fino ad ottenere un panetto che si farà riposare per almeno mezz'ora
Crema pasticciera
(con il Bimby)
50 gr di zucchero
Poco meno di ½ misurino di farina
2 tuorli
250 gr di latte
Polverizzare lo zucchero fino a renderlo al velo.aggiungere gli altri ingredienti e far cuocere a 80°C a vel.4 per 7 minuti.
Crema spalmabile alle nocciole
120 gr di nocciole tostate molto bene
100 gr di cioccolato fondente al 45-50%
100 gr di cioccolato al latte/bianco
100-110 gr di olio di riso
150 gr di latte
Una volta pronta, prenderne alcune cucchiaiate e diluirla con alcuni cucchiai di latte fino ad avere una sorta di besciamella densa.
Preparazione della crostata:
Foderare uno stampo da crostata a bordi alti e lisci. Rifilare i bordi con il matterello e poi con un coltellino affilato. Tritare 4 biscotti secchi e deporre le briciole sul fondo. Distribuire la crema pasticciera tiepida, le fettine di pera messe in cerchio e infornare 5 minuti a 175°C. Distribuire la crema gianduia sopra le pere e decorare con una griglia di pasta frolla. Cuocere fino a doratura alla stessa temperatura. Togliere dal forno e far raffreddare completamente. Velare con zucchero al velo vanigliato.
ispensa" e diro' che era buona!