Croissants pour vous di Giovanna Esposito

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Croissants pour vous di Giovanna Esposito

Messaggioda M.Giovanna » 28 nov 2006, 13:28

Visti e presi da un libro francese ("Pain plus", di Frank Deldaele): buoni buoni e belli sfogliati!



CROISSANTS CON POOLISCH (dosi da cavallo, io ne ho fatto 1/4 e mi sono venuti 8 croissants)

Poolisch:
300 g di latte
300 g di acqua
4 g di lievito
500 g di farina (non sapendo cosa accidenti significhi "farina 12/680", ho usato il solito misto di 00 e manitoba. Robe', ho sbagliato? )

Conservare per 15 ore a 15°.

Impasto:
1100 g di poolisch
1000 g di farina
75 g di lievito
100 g d'acqua fredda
150 g di zucchero (sono francesi, perciò poco dolci. Se non li farcite, vi conviene aumentare la dose).
30 g di sale
150 g di burro + 600 per sfogliare

Impastare tutti gli ingredienti (eccetto il burro e il sale) con il gancio a spirale per 6 minuti a bassa velocità e aggiungere il burro dopo due minuti, il sale poco dopo.
Stendere immediatamente la pasta in un rettangolo dello spessore di 1 cm, avvolgerla in pellicola e tenerla in frigo per 50 minuti.
Stendere i 600 g di burro, leggermente ammorbiditi, tra due fogli di carta forno, formando un rettangolo di dimensioni uguali alla metà del rettangolo di pasta. Appoggiarlo sulla metà della pasta e ripiegare la pasta in 4, ripiegando prima il lembo senza burro su quello col burro, quindi la parte destra sul centro e poi la parte sinistra, accavallandole leggermente. Far riposare in frigo 20 minuti.
Passare il matterello sulla pasta assottigliandola leggermente, quindi dare un altro giro, stavolta ripiegando in tre (lembo in alto sul centro, quindi lembo in basso sovrapposto agli altri due).
Far riposare 20 minuti in frigo.
Stendere la pasta dandole uno spessore di 2, 5 mm e tagliare dei triangoli di 11 cm di base per 22 di altezza. Arrotolarli lasciando la punta sotto e tirarli leggermente alle estremità incurvandoli.
Lasciar lievitare 90 minuti a 26°.
Spennellare di uovo battuto.
Cuocere a 230° per 18 minuti secondo la ricetta, ma nel mio forno dopo 12 erano già cotti e coloriti.
_________________
Giovanna Esposito
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda robertopotito » 30 nov 2006, 8:07

questa ricetta è una garanzia!!! Li ho già fatti due volte, dimezzando le dosi....una meraviglia!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Rossella Lazzarini » 30 nov 2006, 13:43

Bravi, belli, bene bis! Ma come diavolo faccio a trovare il posto a 15 gradi per il poolish, me lo spiegate? In casa non se ne parla nemmeno, in frigorifero non si arriva sicuramente a 15 (ci mancherebbe) e sul mio balcone, per quanto quest'anno il vero freddo si faccia desiderare, si arriva al massimo ai 10-11. E mo'???
Rossella Lazzarini
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 nov 2006, 18:25
Località: Cassina de' Pecchi (MI)

Messaggioda francesca » 1 dic 2006, 9:06

Rossella Lazzarini ha scritto:Bravi, belli, bene bis! Ma come diavolo faccio a trovare il posto a 15 gradi per il poolish, me lo spiegate? In casa non se ne parla nemmeno, in frigorifero non si arriva sicuramente a 15 (ci mancherebbe) e sul mio balcone, per quanto quest'anno il vero freddo si faccia desiderare, si arriva al massimo ai 10-11. E mo'???

Garage, a casa mia è perfetto! :lol: :lol:
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Messaggioda robertopotito » 1 dic 2006, 9:39

Rossella Lazzarini ha scritto:Bravi, belli, bene bis! Ma come diavolo faccio a trovare il posto a 15 gradi per il poolish, me lo spiegate? In casa non se ne parla nemmeno, in frigorifero non si arriva sicuramente a 15 (ci mancherebbe) e sul mio balcone, per quanto quest'anno il vero freddo si faccia desiderare, si arriva al massimo ai 10-11. E mo'???

nel frigorifero al reparto verdura?
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Rossella Lazzarini » 1 dic 2006, 21:18

Per il forno spento non so, il dubbio è che nel mio ambiente-cucina si scoppia, come dire che il forno spento è di sicuro meglio, ma forse il massimo è il box auto che in estate non rinfresca per nulla la vettura perchè è in una posizione infame, il che significa che adesso potrebbe essere il momento giusto....

Mah, cosa si è costretti a fare per un pugno di croissant che poi finiscono tutti in ciccia!...

Uei Robbè, ci vediamo domani!!!
Rossella Lazzarini
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 nov 2006, 18:25
Località: Cassina de' Pecchi (MI)

Messaggioda Rossella » 19 gen 2007, 15:44

Qui un aiuto su come procedere con la pasta sfoglia, video di Julia Childe
QUI
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee