°Croissant parigini di Iginio Massari

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda Luciana_D » 6 apr 2014, 20:15

ginofelice ha scritto:Grazie dei complimenti,la prossima volta userò una farina piu forte.Tra qualche giorno vado al molino a prendere un pò di farina per le colombe e proverò a fare di nuovo i croissant con quella farina.
Il molino in questione è questo: http://www.molinobertolo.it/farine.php
ciao

Caspita,ha quel Lievitati di casa Bertoli che andrebbe a pennello per la colomba che ho spatasciato :shock:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda ginofelice » 6 apr 2014, 20:30

Caspita,ha quel Lievitati di casa Bertoli che andrebbe a pennello per la colomba che ho spatasciato :shock:


quale x l'esattezza?...sono curioso..
ginofelice
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 feb 2012, 20:31
Località: valdobbiadene

Re: Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda Luciana_D » 7 apr 2014, 5:53

ginofelice ha scritto:
Caspita,ha quel che andrebbe a pennello per la colomba che ho spatasciato :shock:


quale x l'esattezza?...sono curioso..

Farina per pasticceria "Lievitati di casa Bertoli " W 450-480 se non erro
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda Rossella » 8 dic 2014, 8:25

Guardate la differenza che c'è tra i due croissant, quelli a sinistra sono stati spennellati ( appena usciti dal forno) con un emulsione fatta con: pari peso di zucchero a velo e acqua sciolti a MO!

LUCIDISSIMI :D

Immagine
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda titione06 » 8 dic 2014, 9:19

^rodrigo^
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: °Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda Luciana_D » 8 dic 2014, 9:49

:piedino ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda Liliana88 » 5 feb 2015, 10:49

Complimenti per i cornettazzi! :clap:
Questa è la ricetta di Massari e Zoia, presa dal libro "Cresci"?
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °Croissant parigini di Iginio Massari

Messaggioda anavlis » 5 feb 2015, 11:24

come vorrei tentare!!!!!!!! la lavorazione dell'impasto è come da ricetta? o hai modificato qualcosa circa l'inserimento degli ingredienti? il latte si mette dopo il burro e va bene?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee