° Crocchè di latte

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Crocchè di latte

Messaggioda Rossella » 1 dic 2006, 18:10

crocchè di latte

ingredienti

500 gr. di latte
75 gr. di farina
50gr. di burro
1 tuorlo
noce moscata
sale
75 gr. di parmigiano

preparazione

Latte, burro, farina e tuorlo, cuocere come una besciamella fino ad avere una crema molto densa, continuare la cottura per 10m.ancora, questo assicurerà la tenuta della crocchi durante la fritturae non si apriranno, in fine aggiungere il parmigiano, toglierlo dal fuorco e versare in un piatto grande e largo, lasciare raffreddare.
Formare le crocchè, bagnare le mani nell'uovo sbattuto e passarle nella crocchè e poi nella mollica di pane, friggerle in abbondantissimo olio caldo, devono gallegiare, è importante.

Esempio di crocchè non perfettamente legate, si sono aperte :oops:
Immagine
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 6 dic 2006, 17:34

in Belgio li chiamano "fondus au parmesan" e li servono con prezzemolo riccio fritto.
Sono buonissimi... :P

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 8 mar 2007, 11:33

Typone ha scritto:in Belgio li chiamano "fondus au parmesan" e li servono con prezzemolo riccio fritto.
Sono buonissimi... :P

T.

li preparo per stasera Ty :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 8 mar 2007, 14:39

Buonissimi, li DEVO fareeeee!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda PierCarla » 8 mar 2007, 14:52

elisabetta ha scritto:Buonissimi, li DEVO fareeeee!

Le ho fatte spesso con questa ricetta, sono buonissime! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda ospite » 8 mar 2007, 15:45

Che bella ricetta, con quali cibi si accompagnano?
Brava Rossella e grazie.
ospite
 

Messaggioda Donna » 8 mar 2007, 15:53

Mi spiace ma io prendo la scorciatoia! 8)

Affetto una bella caciotta, passo all'uovo, pano le fette con farina, parmigiano e noce moscata e prezzemolo e...friggo! :ahaha: :ahaha:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda gatta » 8 mar 2007, 23:32

Slurp! :-P<^
Devo provarli, grazie Rossella! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda benedetta lugli » 9 mar 2007, 18:34

Ma come faccio a dimagrire?????
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda elisabetta » 18 lug 2007, 21:06

Le ho fatte stasera, ve le raccomando, sono buonissime!!!
Mio figlio mi ha chiesto di farle con la provola o mozzarella, io ci ho provato, ma è difficile metterne al centro, ma sono ottimi anche classici;è che a casa mia provola e mozzarella la vogliono ovunque!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda ila » 18 lug 2007, 21:12

:shock: mamma mia devono essere buonissime.... :-P<^
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda cilantro » 18 lug 2007, 21:15

Io non posso friggere ne' tanto meno mangiare fritti :cry: :cry: .
Rossella sono bellissime :shock: .
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda stefanì » 19 lug 2007, 14:31

ma le crocchette di besciamella, per avere questa forma cilindrica vanno formate con le mani??? oppure taglio l'impasto in rettangoli e poi lo passo nell'uovo e nella farina??
Domani vorrei provare a farle, qui in casa c'è il vizio di comprare latte e di non berlo, quindi mi tocca sempre riciclare.
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Messaggioda Rossella » 19 lug 2007, 14:48

stefanì ha scritto:ma le crocchette di besciamella, per avere questa forma cilindrica vanno formate con le mani??? oppure taglio l'impasto in rettangoli e poi lo passo nell'uovo e nella farina??
Domani vorrei provare a farle, qui in casa c'è il vizio di comprare latte e di non berlo, quindi mi tocca sempre riciclare.

tagliale e formale con le mani mentre le bagni con l'uovo, e poi le passi a mollica.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stefanì » 19 lug 2007, 14:54

grazie!
magari la besciamella la faccio questa sera, così per domani è bella soda
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Messaggioda elisabetta » 19 lug 2007, 20:31

A me non sono venute cilindriche, perchè l'impasto non è molto malleabile o forse doveva essere più morbido:le ho tagliate a rettangoli.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda amarisca » 20 lug 2007, 7:31

A quest'ora le mangerei comunque!!! DEVO farle!!!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: ° Crocchè di latte

Messaggioda Rossella » 12 set 2009, 9:02

queste le preparerò oggi ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Crocchè di latte

Messaggioda Clara » 12 set 2009, 14:12

E ce le mostrerai vero?? :D
Che bontà devono essere, eh! i fritti, che tentazione !! :roll: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Crocchè di latte

Messaggioda jane » 13 set 2009, 19:51

Brava Rossella ! questa ricetta è da provare ma devo leggere ancora per capire tutto :oops: (vedo rettangoli poi una forma cilindrica ?? è all'interno, che cos'è ??? :oops: :oops: :oops:
ma i vostri mi fanno voglia...
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee