Per una ventina di crespelle
Gli ingredienti:

Comincio per fare una besciamella non troppo densa con:
60g burro
60g farina
500ml latte
2 cucchiai da minestra di parmigiano
1 cucchiaio da minestra di concentrato di pomodoro
sale e pepe

Faccio sciogliere il burro in pentolino, aggiungo la farina e giro bene per amalgamare e scaldare per almeno 5 minuti, poi aggiungo 1/4 del latte freddo girando energicamente con la frusta per cremare e sciogliere i grumi, e infine aggiungo il resto del latte freddo, sempre girando. Continuo a girare su fuoco medio fino a quando la besciamella non è cotta e nappa il mestolo. A questo punto aggiungo il parmigiano e il concentrato, il sale e il pepe, e tengo da parte.
Poi faccio il ripieno delle crespelle con:
300g di spinaci cotti, strizzati e tritati fini, saltati in padella con un pò di aglio sminuzzato
300g di ricotta
1 cucchiaio da minestra di olio evo
1 cucchiaio 1/2 da minestra di parmigiano grattato
1 grattatina abbondante di noce moscata
sale e pepe
un po' di latte se l'impasto non è abbastanza scorrevole per essere spalmato facilmente

Mescolo bene tutti questi ingredienti per ottenere un ripieno liscio e omogeneo.
Faccio le crespelle stesse in una padellina piccola con:
200g farina
2 uova intere
400ml latte
sale e pepe

La pastella deve avere la consistenza di una crema inglese scorrevole.
La padella va unta con un po' di burro dopo ogni crespella.
Non c'è bisogno che siano molto dorate e per cuocere la seconda faccia basta un attimo.
Spalmo 1 cucchiaio da minestra abbondante di ripieno sulla crespella:

Arrotolo la crespella:

Taglio le estremita irregolari di ogni crespella e le dispongo in una teglia o pirofila con un po' di olio e besciamella in fondo:

Ricopro il tutto con la besciamella e cospargo con parmigiano grattato:

Metto a gratinare in forno prescaldato a 200°, per una ventina di minuti.
Si possono fare nello stesso modo ma in tegliette o pirofiline individuali.
Si possono farcire a piacere con questo ripieno oppure ricotta-porcini, ricotta-broccoli, ricotta-asparagi, o a fantasia vostra...
Si possono anche scaldare senza besciamella e servire coperte con una salsa di pomodoro come vi piace...
T.