° Crescenti delle sorelle Simili

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda luvi » 6 giu 2007, 7:59

:D queste ancora mi mancano..:D
luvi
 

Messaggioda ila » 6 giu 2007, 13:36

Metto la ricetta come promesso:

500 gr di farina
200 di acqua
25 gr di lievito di birra
50 gr di strutto
70 gr di olio d'oliva
un cucchiaino di sale
rosmarino tritato possibilmente fresco

Si amalgamano bene gli ingredienti e si impasta fino ad ottenere una bella pasta omogenea. Si fa una palla e si mette a lievitare fino a raddoppio.
Si stende col mattarello in un rettangolo spesso circa un cm, si tagliano prima le strisce orizzonali e poi verticali, le strisce sono larghe circa un cm per la lunghezza sono circa 3 o 4cm.
Si spennellano con olio e poi si mettono nella teglia si fanno riposare altri 10 minuti circa e in forno a 190 gradi per 20 minuti

Al posto del rosmarino ho fatto le prove mettendo capperi tritati, olive tritate e ora voglio provare con il pomodoro e origano...gusto pizza! Vi consiglio di spennellare d'olio il rettangolo di pasta prima di tagliare le strisce e non le striscette singole perché é piú noioso... :wink:
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 21 ago 2007, 11:35

ila ha scritto:Metto la ricetta come promesso:

500 gr di farina
200 di acqua
25 gr di lievito di birra
50 gr di strutto
70 gr di olio d'oliva
un cucchiaino di sale
rosmarino tritato possibilmente fresco

Si amalgamano bene gli ingredienti e si impasta fino ad ottenere una bella pasta omogenea. Si fa una palla e si mette a lievitare fino a raddoppio.
Si stende col mattarello in un rettangolo spesso circa un cm, si tagliano prima le strisce orizzonali e poi verticali, le strisce sono larghe circa un cm per la lunghezza sono circa 3 o 4cm.
Si spennellano con olio e poi si mettono nella teglia si fanno riposare altri 10 minuti circa e in forno a 190 gradi per 20 minuti

Al posto del rosmarino ho fatto le prove mettendo capperi tritati, olive tritate e ora voglio provare con il pomodoro e origano...gusto pizza! Vi consiglio di spennellare d'olio il rettangolo di pasta prima di tagliare le strisce e non le striscette singole perché é piú noioso... :wink:

fatti anche io per la prima volta seguendo questo imapsto: 2 tegglie cotte a 190°C per 18 minuti

Unica considerazione l'imapsto una volta lievitato era un po' molle quindi l'ho tagliato col coltello e non con la rotella.
Ottimi davvero... a breve la foto
luvi
 

Messaggioda robertopotito » 21 ago 2007, 11:38

una versione ben più "devastante" è con fontina e pezzettoni di prosciutto crudo non troppo stagionato...sllurrpp
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda luvi » 21 ago 2007, 11:44

robertopotito ha scritto:una versione ben più "devastante" è con fontina e pezzettoni di prosciutto crudo non troppo stagionato...sllurrpp
:D
devastante.... mi sa che la proverò al più presto...
luvi
 

Messaggioda luvi » 21 ago 2007, 16:00

prima di infornare
Immagine

tutte
Immagine
luvi
 

Messaggioda Rossella » 21 ago 2007, 21:29

Ma quanto lavorano ste ragazze!!!
brave a entrambe :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda julia » 22 ago 2007, 13:14

Ecco fatte !
Ho messo 50 g di parmiggiano grattugiato e 1cc di rosmarino .Prima di cuocere, ho aggiunto semi di papavero.
Con i 500 g di farina , ho fatto una teglia di crescenti e con il resto del impasto, ha fatto 8 nodi !


Grazie per la ricetta !
:bye:
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Messaggioda Rossella » 22 ago 2007, 16:44

Grazie anche a te Julia :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 23 ago 2007, 11:39

ila ha scritto:Metto la ricetta come promesso:

500 gr di farina
200 di acqua
25 gr di lievito di birra
50 gr di strutto
70 gr di olio d'oliva
un cucchiaino di sale
rosmarino tritato possibilmente fresco

Si amalgamano bene gli ingredienti e si impasta fino ad ottenere una bella pasta omogenea. Si fa una palla e si mette a lievitare fino a raddoppio.
Si stende col mattarello in un rettangolo spesso circa un cm, si tagliano prima le strisce orizzontali e poi verticali, le strisce sono larghe circa un cm per la lunghezza sono circa 3 o 4cm.
Si spennellano con olio e poi si mettono nella teglia si fanno riposare altri 10 minuti circa e in forno a 190 gradi per 20 minuti



oggi ho aggiunto al posto del rosmarino

30 gr fontina
30 gr scamorza affumicata
1 fetta tagliata grossa di prosciutto crudo

ho tritato tutti e tre gli ingredienti col mixer a lama.

ho ridotto il sale da 1 cucchiaio a 1 cucchiaino

buoni buoni buoni...
Immagine
luvi
 

Messaggioda luvi » 11 set 2007, 13:11

:D oggi ho fatto quelle con la pancetta con la ricetta su "pane e roba dolce"...

unica mia variazione sul tema è stato:
stendere due sfoglie identiche e , mettere i pezzetti di pancetta spalmati invece che inserirli nell'impasto. Ho spruzzato anche un po' di acqua e separato i pezzetti una volta tagliati

Ingredienti
(3 teglie)

500 gr farina
250 gr acqua
25 gr lievito di birra
150 gr pancetta stagionata ( o prosciutto crudo)
8 gr sale
50 gr strutto
50 gr burro
1/2 cucchiaino zucchero ( io non l'ho messo)

Ho impastato gli ingredienti aggiungendo, sul finire sale e per ultimo burro e strutto.

Ho lasciato lievitare poi ho diviso l'impasto in due e ho steso due sfoglie identiche sottili; ho spalmato una delle due con la
pancetta tagliata fine fine e poi ho ricoperto con la seconda sfoglia facendola aderire ben bene e passandola delicatamente con il matterello, ho fatto un po' di buchi con la forchetta poi ho tagliato a losanghe con un coltello affilato e ho disposto le crescente in tre teglie dove hanno lievitato circa 2 ore.
Infornato a 200°C per 18 min.


Ottimo sapore simile a quello dei grissini ma con la sorpresa della pancetta dentro..:D

Immagine
Immagine
luvi
 

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee