Crepes di Philippe Conticini

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 5:24

image.jpeg
Al piatto
crepes di Conticini

image.jpeg
Burro zucchero e il succo di tre arance

In una casseruola:
Una noce di burro, il succo di tre arance e un cucchiaio di zucchero, ho spalmato le crepe con un cucchiaio di confettura che troverete spiegata più in basso, chiuse a fazzoletto e messe nello sciroppo in casseruola, ho bagnato con grand manier portato a cottura e impianttato.

Per: 60 crepes

Preparazione 30 min
Cottura: 1 h30

    Ingredienti:

  • - 650 g di latte parzialmente scremato
  • - 200 g di farina tipo _
  • - 5 uova intere (250 G)
  • - 2 tuorli d'uovo (40 g)
  • - 1 mezzo cucchiaino di sale fine rade
  • - 30 g di zucchero di canna
  • - 180 g di grand marnier
  • - 100 g di burro
  • - le scorze di arance 2
esecuzione
Come facciamo per confezionare le crepes ultra sottili come di pizzo?
Il segreto sta nella loro cottura: devono cuocere in una padella calda molto rapidamente, e da un solo lato.
1. Il burro nocciola:
In una casseruola, fate sciogliere il burro a fuoco medio, poi lasciatelo cucinare, per circa 3-4 minuti, senza mai smettere di mescolare con la frusta, fino a che prenda un bel colore nocciola e un gusto di Nocciola.
A fine cottura, il burro deve essere ben spumoso.
2. La pastella:
Nella vasca del robot, mescolate le uova intere ed i tuorli d'uovo, con lo zucchero di canna e il sale fine. Sbattete il tutto con l'aiuto del frusta del robot, fino a che la miscela diventa bianca.
Incorporate la farina a mano a mano, poi rimescolate con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Aggiungere le scorze d'arancia, poi il burro nocciola.
Mescolare bene, poi versate, a poco a poco il latte parzialmente scremato e, infine, il grand marnier. Lasciate riposare la pasta di pancake per 1 ora, in modo che si impregna bene di tutti i profumi.
3. La cottura delle frittelle pizzi:
Cucinate i pancake a fuoco ben caldo, pennellando la padella in teflon con un pezzo di carta assorbente imbevuto di olio di arachide.
Versate l'equivalente di mezzo mestolo di pastella nella padella.
Staccate il contorno della frittella con un coltello e trascinare la frittella in un piatto.
Zuccheri a vostro gusto.

--------------------------------------------
Pour : 60 crêpes
Préparation 30 mn
Cuisson : 1h30
Ingrédients :
-650 g de lait demi écrémé
-200 g de farine type T55
-5 œufs entiers (250 g)
-2 jaunes d'œufs (40 g)
-1 demi-cuillère à café rase de sel fin
-30 g de sucre roux
-180 g de Grand Marnier
-100 g de beurre
-les zestes de 2 oranges
Déroulé :
Comment fait-on pour confectionner des crêpes ultra fines comme de la dentelle ?
Le secret réside dans leur cuisson : elles doivent cuire dans une poêle très chaude, rapidement et d’un seul côté.
1. Le beurre noisette :
Dans une casserole, faites fondre le beurre à feu moyen, puis laissez le cuire, pendant environ 3 à 4 mn, sans jamais cesser de remuer au fouet, jusqu'à ce qu'il prenne une jolie couleur noisette et un goût de noisette.
En fin de cuisson, le beurre doit être bien mousseux.
2. La pâte à crêpes :
Dans la cuve du robot, mélangez les œufs entiers et les jaunes d'œufs, avec le sucre roux et le sel fin. Fouettez le tout à l'aide du fouet du robot, jusqu'à ce que le mélange blanchisse.
Incorporez la farine au fur et à mesure, puis mélangez intimement à la cuillère en bois pour éviter la formation de grumeaux. Ajoutez alors les zestes d'orange, puis le beurre noisette.
Mélangez bien, puis versez, petit à petit le lait demi-écrémé, et enfin le Grand Marnier. Laissez reposer la pâte à crêpe pendant 1 heure, afin qu'elle s'imprègne bien de tous les parfums.
3. La cuisson des crêpes dentelles :
Faites cuire les crêpes à feu bien chaud, en badigeonnant la poêle en téflon avec un morceau de papier absorbant imbibé d'huile d'arachide.
Versez l’équivalent d’une demi- louche de pâte à crêpes dans la poêle.
Détachez le pourtour de la crêpe avec un couteau et faites glisser la crêpe dans une assiette.
Sucrez à votre goût.
Allegati
image.jpeg
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: crepes di Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 11:21

Le sto provando, mezza dose, non avendo grand marnier ho messo mandarinetto home made!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Donna » 4 mar 2016, 11:33

con cosa le farcisci?
:|?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Confit d 'orange da sensations de Philippe Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 12:36

image.jpeg
Finita
Donna ha scritto:con cosa le farcisci?
:|?


Guarda cosa sto preparando :cool:

Confit d’orange
(da Sensations de Philippe Conticini)

    ingredienti
  • 100 g di scorza d’arancia
  • 300 g di succo d’arancia
  • 150 g di zucchero semolato
preparazione
Lavare le arance e asportare con attenzione le scorze. Metterle in una casseruola, coprirle d’acqua e far prendere il bollore. Eliminare l’acqua completamente togliendo le scorze con una schiumarola e ripetere questa operazione per altre due volte in modo da eliminare del tutto il gusto amarognolo. Versare nella casseruola le scorze ben tamponate e aggiungere il succo dell’arancia e lo zucchero semolato. Far cuocere a fuoco medio finché rimarranno sul fondo della pentola solo poche cucchiaiate di succo. Occorreranno dai 40-50 minuti. Passare la preparazione al mixer fino a ridurre il tutto in una sorta di pasta. Per profumare una preparazione ne occorreranno piccolissime quantità.
Allegati
image.jpg
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Donna » 4 mar 2016, 13:21

Accirdebolina! questa la faccio anche io con le ultime arance! : Love :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 13:40

Donna ha scritto:Accirdebolina! questa la faccio anche io con le ultime arance! : Love :


in questo caso ho aggiunto la polpa di tre arance, mi serve come ripieno delle crepes, diversamente sarebbe stato troppo "concentrato" .
L'impasto delle crepes è in frigorifero da stamattina, vado a prepararle secondo i suoi suggerimenti

Come facciamo per confezionare le crepes ultra sottili come di pizzo?
Il segreto sta nella loro cottura: esse devono cuocere in una padella calda molto rapidamente, e di un solo lato.

vediamo :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda TeresaV » 4 mar 2016, 15:27

Che spettacolo, Ross! :clap: :clap: Le crêpes francesi sono meravigliosamente buone!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2965
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 16:40

Come un merletto ^rodrigo^


image.jpeg
image.jpeg
In cottura


TeresaV ha scritto:Che spettacolo, Ross! :clap: :clap: Le crêpes francesi sono meravigliosamente buone!

Speriam :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Patriziaf » 4 mar 2016, 16:44

Le hai fatte?
Sono curiosa di vedere lo spessore..... *smk* bisognerà essere superveloci, perché cuociono presto.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2789
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 16:49

miky ha scritto:Le hai fatte?
Sono curiosa di vedere lo spessore..... *smk* bisognerà essere superveloci, perché cuociono presto.

Segui i suggerimenti di Conticini, lo spessore puoi vederlo sopra, ho messo le foto, spero si capisca, ah, e del sapore e il profumo, vogliamo parlarne?
: Groupwave :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda anavlis » 4 mar 2016, 17:04

la crepe non si gira per cuocerla dall'altro lato?

Comunque belle :clap: :clap: : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crepes di Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 17:21

anavlis ha scritto:la crepe non si gira per cuocerla dall'altro lato?

Comunque belle :clap: :clap: : Groupwave :

No queste di Conticini, sottili come un merletto, se si facesse, perderebbero quella morbidezza.
thank you
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Sandra » 4 mar 2016, 17:30

Stupende Rossella !!! Da provare !!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Sandra » 4 mar 2016, 17:33

Il segreto non è solo la cottura a padella caldissima , quello è normale , e la crema liquidissimo forse , ovvero la consistenza
Non parliamo poi del sapore con beurre noi sette e liquore !! Questi sono fondamentali
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Sandra » 4 mar 2016, 17:41

300 g de farine
- 3 œufs entiers
- 3 cuillères à soupe de sucre
- 2 cuillères à soupe d'huile
- 50 g de beurre fondu
- lait (environ 75 cl), à doser jusqu'à la ce que le liquide épaississe
- un petit verre à liqueur de rhum.

Queste sono le proporzioni normali , ho copiato a caso
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 17:45

Sandra ha scritto:Il segreto non è solo la cottura a padella caldissima , quello è normale , e la crema liquidissimo forse , ovvero la consistenza
Non parliamo poi del sapore con beurre noi sette e liquore !! Questi sono fondamentali
Rossella ha scritto:Confermo, ^rodrigo^


Sandra ha scritto:300 g de farine
- 3 œufs entiers
- 3 cuillères à soupe de sucre
- 2 cuillères à soupe d'huile
- 50 g de beurre fondu
- lait (environ 75 cl), à doser jusqu'à la ce que le liquide épaississe
- un petit verre à liqueur de rhum.

Queste sono le proporzioni normali , ho copiato a caso

Quali sono queste che hai riportate :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Sandra » 4 mar 2016, 17:50

Questa è una classica : Chessygrin :
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Sandra » 4 mar 2016, 17:55

250g di farina bianca
3 uova intere
1 cucchiaio da minestra di zucchero
450ml di latte
2 cucchiai da minestra di burro fuso
1 pizzico di sale
1 cucchiaino da caffè di acqua di fior d'arancio (facoltativo)
4 cucchiai da minestra di birra

Questa di Typone , classica , sul forum
Stesso commento :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Rossella » 4 mar 2016, 23:43

Le crêpes più buone che abbia mai fatto, approvate all'unanimità. Dieci e lode!!!
In alto foto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crepes di Philippe Conticini

Messaggioda Patriziaf » 5 mar 2016, 6:56

Grazie : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2789
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee