miky ha scritto:Grazie
Prego cara!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 5 mar 2016, 7:52
miky ha scritto:Grazie
da Sandra » 5 mar 2016, 8:33
da rosanna » 5 mar 2016, 10:47
da TeresaV » 5 mar 2016, 20:01
da Rossella » 5 mar 2016, 20:41
TeresaV ha scritto:Ross, ti sono venute perfette!!![]()
![]()
un vero merletto
![]()
Non oso immaginare profumi e sapori![]()
Come diceva anche Sandra, le proporzioni di questa ricetta sono assolutamente diverse dalle ricette classiche, sarà per questo forse che queste crêpes sono così speciali! Di certo c'è che questa pâte à crêpes è abbastanza più liquida di quella classica.
da Rossella » 9 gen 2017, 7:17
da Donna » 9 gen 2017, 8:57
Rossella ha scritto:Dovr fare fare colazione al mattino, queste solo il sto, come vorrei modificare il condimento per averle meno me "stucchevoli"
da Donna » 17 gen 2017, 13:59
da Rossella » 17 gen 2017, 17:00
Donna ha scritto:chiuse a fazzoletto e messe nello sciroppo in casseruola,
Rossella mi sono persa questo passaggio, metti le arance confit nelle crepes, chiudi e...lo sciroppo in padella? da dove arriva?![]()
Mi serve urgente per Giovedi´sera!
. Una noce di burro, il succo di tre arance e un cucchiaio di zucchero, ho spalmato le crepe con un cucchiaio di confettura che troverete spiegata più in basso, chiuse a fazzoletto e messe nello sciroppo in casseruola, ho bagnato con grand manier portato a cottura e impianttato.
da Luciana_D » 17 gen 2017, 19:40
da Donna » 17 gen 2017, 19:52
da Rossella » 3 feb 2017, 6:40
da Donna » 3 feb 2017, 10:21
Rossella ha scritto:Ed io vorrei replicare![]()
da anavlis » 6 feb 2017, 18:26
da Rossella » 6 feb 2017, 19:13
anavlis ha scritto:Le proverò! É proprio una bella ricetta. Solitamente le crêpes mi vengono bene ma non sono un "velo" come quelle di Rossella. É ora di cambiare ricetta![]()
Con la ricetta della marmellata di arance si potrebbe anche fare quella di mandarino![]()
Per venire meno stucchevole forse bisogna fare una leggera velatura di marmellata senza sciroppo aggiunto. Che ne pensi Rossella? Sono iniziati i mandarini marzuddi di Ciaculli, dolcissimi e buccia sottilissima bene attaccata.
Li terrei in acqua, cambiandola spesso per qualche giorno, e poi semplicemente tagliati a pezzi e poi macinati con il frullatore ad immersione.
da anavlis » 6 feb 2017, 19:17
da Gaudia » 7 feb 2017, 9:40
da anavlis » 7 feb 2017, 10:12
Gaudia ha scritto:La marmellata di mandarini è meravigliosa. Me ne regalano un vasetto i nostri amici di Ribera. In realtà loro fanno un lavoraccio perché tolgono la pellicina
da Donna » 29 dic 2018, 10:22
da Donna » 31 dic 2020, 17:22
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee