Crema di zucca nel Bimby

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crema di zucca nel Bimby

Messaggioda ddaniela » 30 dic 2006, 2:19

Ricevuta da: Roberto Piola, cucina@piemonte.net

con gli auguri di un Buon 2007

CREMA DI ZUCCA
variante della ricetta Bimby

700 g zucca
600 g latte
3 coste sedano
100 g patate
30 g olio
20 g parmigiano grattugiato
sale
noce moscata

tritare il sedano (5 secondi a velocita' 5). versare l'olio e rosolare (5 minuti, 100 gradi, velocita' 1). Aggiungere la zucca a pezzetti, tritare (10 secondi a velocita' 5), unire la patata a pezzetti, il latte, un pizzico di sale; cuocere 20 minuti, 100 gradi, velocita' 1. A fine cottura regolare di sale e pepe, aggiungere il parmigiano e noce moscata, e frullare 40 secondi a velocita' 7.

http://cucina.piemonte.net/
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda lallinat » 2 gen 2007, 23:48

Grazie, questa va bene anche per il mio bimby versione preistorica!
Avatar utente
lallinat
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 nov 2006, 12:42
Località: roma

Messaggioda ddaniela » 3 gen 2007, 7:55

io invece non ho il bimby però mi arrivano le mail di piemonte.net, mi sembrava interessante e allora l'ho copiata
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda biarob » 3 gen 2007, 14:05

Grazie!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda Rossella » 4 gen 2007, 9:25

ddaniela ha scritto:io invece non ho il bimby però mi arrivano le mail di piemonte.net, mi sembrava interessante e allora l'ho copiata

pensa io c'è l'ho, ma non riesco a usarlo per le cotture, non mi piace affatto. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda allodola » 4 gen 2007, 20:03

Anch'io non riesco a raccapezzarmi col Bimby:mi viene tutto male... dalla besciamella alla crema pasticcera, per non parlare del resto.
Però questa ricetta voglio proprio provarla. Mi sa che mi riesce :o
Grazie :D
allodola
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 gen 2007, 19:12
Località: lombardia

Messaggioda roberto » 4 gen 2007, 22:31

scusassero la mia poca ignoranza, ma 'stu bimby, cche ee? :shock:
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda Rossella » 4 gen 2007, 22:33

roberto ha scritto:scusassero la mia poca ignoranza, ma 'stu bimby, cche ee? :shock:

nulla Robè... non ci pensà...na cosa immonda che costa pure na bella cifretta :lol: :lol: :lol: :lol: che se ci penso ancora mi prenderei a schiaffi da sola :evil:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda roberto » 4 gen 2007, 22:34

Rossella ha scritto:
roberto ha scritto:scusassero la mia poca ignoranza, ma 'stu bimby, cche ee? :shock:

nulla Robè... non ci pensà...na cosa immonda che costa pure na bella cifretta :lol: :lol: :lol: :lol: che se ci penso ancora mi prenderei a schiaffi da sola :evil:


ecco, meno male mi ero preoccupato :mrgreen:
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda Rossella » 4 gen 2007, 22:40

roberto ha scritto:
Rossella ha scritto:
roberto ha scritto:scusassero la mia poca ignoranza, ma 'stu bimby, cche ee? :shock:

nulla Robè... non ci pensà...na cosa immonda che costa pure na bella cifretta :lol: :lol: :lol: :lol: che se ci penso ancora mi prenderei a schiaffi da sola :evil:


ecco, meno male mi ero preoccupato :mrgreen:

solo per soddisfare la tua curiosità QUI :mrgreen:
ma non t'arrischià :evil:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda roberto » 4 gen 2007, 23:00

macchee' il bravo simac col termostato? :mrgreen:
e magari pulisce pure la cucina, rifa' il letto e stira le camicie? :P

mi sorprende qui a Malta non sia ancora "ammarato" come fece San Paolo qualche secolo fa :arrow: :mrgreen:
Magari e' arrivato e i saggi nativi lo hanno rispedito al mittente!!! :shock:
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda ddaniela » 5 gen 2007, 7:57

Rossella ha scritto:
roberto ha scritto:
Rossella ha scritto:
roberto ha scritto:scusassero la mia poca ignoranza, ma 'stu bimby, cche ee? :shock:

nulla Robè... non ci pensà...na cosa immonda che costa pure na bella cifretta :lol: :lol: :lol: :lol: che se ci penso ancora mi prenderei a schiaffi da sola :evil:


ecco, meno male mi ero preoccupato :mrgreen:

solo per soddisfare la tua curiosità QUI :mrgreen:
ma non t'arrischià :evil:


è prodotto dalla Vorwerk la stessa che fa il folletto

http://www.vorwerk.com/it/thermomix/html/

una mia amica l'ha comprato qualche anno fa e si trova benissimo, io preferisco la cucina tradizionale

Immagine :P :P
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda stroliga » 27 ott 2007, 10:08

una bella pentola in ollare :P
ma tu la usi ?
ne vale la pena?
ci si può fare una bella cuchèla :P ma con quel che costa la pentola non so se mi fiderei a metterla sul fuoco per paura che si spacchi !
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Alberto Baccani » 27 ott 2007, 10:13

Al posto della pietra ollare comprati una casseruola ovale della Alessi, costa cara ma la usi tantissimo specie per i brasati e tutti i tipi di arrosti.
La pietra ollare và bene per le zuppe e per le cotture lentissime ma a che prezzo e poi.....ho la casa invasa d pentole di ogni tipo per ogni tipo di cottura....basta!!!!
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda stroliga » 27 ott 2007, 10:16

Alberto Baccani ha scritto:Al posto della pietra ollare comprati una casseruola ovale della Alessi, costa cara ma la usi tantissimo specie per i brasati e tutti i tipi di arrosti.
La pietra ollare và bene per le zuppe e per le cotture lentissime ma a che prezzo e poi.....ho la casa invasa d pentole di ogni tipo per ogni tipo di cottura....basta!!!!

sono appena stata allo spaccio della Alessi ad Omegna e ci ho lascito gli occhi, ma non ancora il portafogli :wink:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Alberto Baccani » 27 ott 2007, 10:21

Dimmi dimmi come è la situazione ci sono ancora pezzi di seconda scelta oppure c'è solo uno sconto massimo del 10% ?
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda stroliga » 27 ott 2007, 10:26

Alberto Baccani ha scritto:Dimmi dimmi come è la situazione ci sono ancora pezzi di seconda scelta oppure c'è solo uno sconto massimo del 10% ?

Ci sono stata circa un mese fa ma prezzi tanto bassi non ne ho visti, ma non ti saprei dire rispetto al listino.
Poi sono andata anche allo spaccio della Lagostina a Gravellona Toce e mi sono regalata una nuova pentola a pressione.....109€.... .pensavo di spenderne 60..... :?
Ma è proprio bella :P
C'erano un sacco di stampini, ma stoicamente ho resistito....per il momento 8))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee