°crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda cinzia cipri' » 10 set 2008, 7:00

Quando ho visto la foto di questa ricetta, un paio di settimane fa, a Mondello, sono rimasta folgorata: sentivo il bisogno di realizzarla subito, ma mancava la materia prima ovvero la zucca mantovana.
Cosi ho atteso di rientrare in Lombardia per poterla gustare e... eccola qui! Io amo la crema di zucca e questa, per me, e' una delle opzioni piu' valide che abbia provato.
La ricetta prevede 100 ml di panna fresca (che io ho usato), ma ritengo che non sia indispensabile ai fini della riuscita del piatto: quindi, se non amate la panna (che non si sente comunque), ritengo che possiamo ometterla senza cruccio.

Per ora vi metto gli ingredienti e fra un'ora torno a inserire la ricetta (scusate ma ho visto che osno gia' le 8 e la scuola incombe)

1 kg di zucca mantovana
100 g di pasta di salame
50 g di amaretti secchi
1 cipolla bianca
100 ml di panna fresca
50 g di grana padano
sale e pepe di mulinello
20 ml di olio extravergine d'oliva toscano (io ho usato il Santa Tea)
20 g di farina 00
10 g di burro
1 rametto di finocchietto e semi di zucca tostati per decorare.

Dopo aver sbucciato la zucca (evitando di sezionarvi le dita) e aver raccolto i semi che vi serviranno per la decorazione, tagliatene a cubetti i 2/3 e 1/3 a julienne non troppo fine.
Fate appassire la cipolla tritata in 10 ml di olio per 3 minuti, poi aggiungete la zucca e lasciatela rosolare per 4 minuti circa.
Versate l'acqua necessaria a coprire i cubetti e fate cuocere per 30 minuti.
Nel frattempo, scaldate il forno a 200°. Quando avra' raggiunto la temperatura, mettete sulla teglia i semi puliti e spruzzati di sale e infornateli per 10 minuti + 3 sotto al grill.
In una padellina, fate cuocere la pasta di salame, senza farla asciugare troppo (la salamella mi e' risultata perfetta da questo punto di vista).
A questo punto, la zucca sara' pronta, quindi aggiungete la panna, il sale e il pepe e il formaggio grattugiato e miscelate per bene.
Passate la zucca a julienne nella farina e poi friggetela finche' sara' croccante.
Siete pronti a comporre il piatto: versate la crema nel piatto prescelto (io ho poca scelta, ma vabbe'), aggiungete gli amaretti sbriciolati, la pasta di salame, poi qualche seme di zucca e la julienne. A un capo del piatto il rametto di finocchietto (ma se volete potete anche sbriciolarlo e mangiarlo assieme).
Allegati
tn_DSC_6911.JPG
tn_DSC_6911.JPG (32 KiB) Osservato 150 volte
tn_DSC_6907.JPG
tn_DSC_6907.JPG (30.09 KiB) Osservato 174 volte
Ultima modifica di cinzia cipri' il 10 set 2008, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda Sandra » 10 set 2008, 7:33

Stupenda Arancina , grazie, ho un raccolto di potimarron che aspetta al sole :D
Lo scorso hanno ho fatto crema di zucca che ho sterilizzato per figli ed amici, credo di averne ancora, potrei usarla cosi' :D

Cos'é la pasta di salame?L'impasto col quale si fa il salame?Sono "foresta" :( anche se bolognese :D
Ricordo a tutti la Raccolta di ricette salate con la zucca
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda cinzia cipri' » 10 set 2008, 8:21

Sandra ha scritto:Stupenda Arancina , grazie, ho un raccolto di potimarron che aspetta al sole :D
Lo scorso hanno ho fatto crema di zucca che ho sterilizzato per figli ed amici, credo di averne ancora, potrei usarla cosi' :D

Cos'é la pasta di salame?L'impasto col quale si fa il salame?Sono "foresta" :( anche se bolognese :D
Ricordo a tutti la Raccolta di ricette salate con la zucca


si' e' quello che si usa per fare salame o salsiccia: io ho sbudellato una salamella.

Aggiungo la ricetta e un'altra foto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda Clara » 10 set 2008, 14:18

Un piatto molto particolare, Brava Arancina, grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda Riccardo Frola » 11 set 2008, 15:28

Sono molto contento della tua creatività e dei tui miglioramenti...

un *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda chefalfio » 11 set 2008, 17:12

:shock: :shock: Porca miseria mi distraggo un attimo e va cosa mi combina Arancina :wink:

Cavolo bel piatto in tutto e per tutto non c' è nulla fuori posto

Il prossimo passo deve essere la creazione del piatto ovvero basta copiare inizia a creartele da sola le ricette
:wink: :wink:
scherza con il fuoco ma non con il cuoco
chefalfio
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 24 lug 2008, 15:16
Località: milano

Re: crema di zucca mantovana con amaretti e pasta di salame

Messaggioda cinzia cipri' » 11 set 2008, 17:23

chefalfio ha scritto::shock: :shock: Porca miseria mi distraggo un attimo e va cosa mi combina Arancina :wink:

Cavolo bel piatto in tutto e per tutto non c' è nulla fuori posto

Il prossimo passo deve essere la creazione del piatto ovvero basta copiare inizia a creartele da sola le ricette
:wink: :wink:


hai ragione! hai ragione! hai ragione! :mazza: :mazza: :mazza:

non mi sento ancora pronta... non ho trovato la mia strada |^.^|
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee