allora, ieri ho fatto una prova
Ho usato tecnica e dosi date da Montersi

ma dimezzate (e piccola variante sugli amidi)
400 gr latte
100 gr panna non montata
6 tuorli
150 gr zucchero di canna grezzo (mia variante)
25 amido di frumento
10 farina di riso
buccia di limone (nel latte caldo e poi filtrato)
da questi ho ottenuto la crema pasticcera che ho fatto raffreddare pellicolando, come crema è risultata perfetta... solo un pò troppo dolce per i miei gusti
quando si è intiepidita ho unito 2 fogli di colla di pesce mollata in acqua fredda e quando si è raffreddata del tutto ho aggiunto 100 gr di panna montata ma non a neve ferma.
Messo il tutto in formine e lasciato in frigo a riposare per 6-7 ore.
Il risultato è di una sorta di budino non budino che si avvicina ad una bavarese... praticamente un ibrido

come dessert fa la sua figura, i giudizi sono stati
- per me troppo dolce ma tutto sommato mangiabile
- figlia nr 1... "troppo inciuccosa"... tipo colla per capirci
- figlia nr 2... "si... non è male... ma non mi va più".... che diplomatica
- moglie... "buonissima, me la fai ancora???"... non l'avrei mai detto conoscendo i suoi gusti
alla prossima voglio provare queste varianti, per la crema elimino i 100 gr di panna e li sposto in fase finale, più un'aggiustatina alle dosi varie:
400 gr di latte
6 tuorli
130 gr di zucchero CG
20 gr amido di frumento
10 gr farina di riso
buccia di limone
poi per la variante ibrida, sempre colla di pesce e 200 gr di panna ma questa volta montata bene... chi vivrà vedrà
