



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Danidanidani » 26 nov 2008, 12:43
da cristiana » 26 nov 2008, 12:57
da Danidanidani » 26 nov 2008, 13:02
cristiana ha scritto:Dalla tua descrizione,secondo me era fatta con la maizena....mi è capitato di usarla a volte in sostituzione della farina e rende la crema particolarmente lucida,non vorrei dire ma credo a parità di peso con la farina addensa anche di più, nel senso che la crema viene più soda.
Non so vado a memoria,non vorrei sbagliare...
da Sandra » 26 nov 2008, 13:37
da Mariella Ciurleo » 26 nov 2008, 14:20
da Sandra » 26 nov 2008, 14:25
Mariella Ciurleo ha scritto:Penso che sia la crema inglese, che differisce dalla crema pasticcera proprio per la mancanza di qualsiasi tipo di amido.
Quest'assenza la rende molto più soggetta all'impazzimento per cui bisogna stare attentissimi a non cuocerla ad una temperatura maggiore di 85°.
Un bacio
da cristiana » 26 nov 2008, 14:43
da Danidanidani » 26 nov 2008, 14:52
da cristiana » 26 nov 2008, 16:02
da Rossella » 26 nov 2008, 19:16
da maria rita » 28 nov 2008, 13:51
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee