Crackers "matti"

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crackers "matti"

Messaggioda pikkolin@ » 16 feb 2007, 9:42

Da:http://www.coquinaria.it/new_index1024.html
Matti perchè fatti con la pasta matta di Nanninella: croccantissimissimi (attenti alla dentiera :lol: ). Con la dose base (cioè 200 gr. di farina, 100 gr. di ricotta, un pizzicone di sale e un pò di latte per impastare) ne viene un bel cestino. Poi sono velocissimi da fare (a differenza delle streghe che vanno stese con l'imperia!). Dopo fatto l'impasto e fatto riposare una decina di minuti, ho steso con il matterello una sfoglia il più fine possibile e ritagliato con la rondella dentellata. Bucherellato con la forchetta, un pizzico di sale sopra e infornati a 200°. In alcuni, dopo aver spennellato con acqua, ho messo semi di sesamo.
L'idea di questo ulteriore utilizzo di questa pasta molto versatile è di Maffo-Coquinaria.
Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Rossella » 16 feb 2007, 9:54

La pasta matta non è altro che un metodo per riciclare la ricotta non più freschissima, partendo da quella base in genere aggiungo sempre del grasso a mio parere rende la pasta molto pià friabile, olio burro o strutto e puoi renderla più o meno ricca, a secondo per cosa mi serve aggiungo degli aromi, talvolta anche freschi.
Grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 16 feb 2007, 10:14

Per le preparazioni dolci è più adatta un'altra versione della pasta matta: PASTA MATTA DI Ramona Pasini DAL FORUM DI CI

INGREDIENTI
1 uovo intero
100g di ricotta romana
50g di burro o 30g di olio
200g di farina 00
sale qb


Impastare il tutto nel robot fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica, nel caso di utilizzo per dolci, unire 30g di zucchero e solo una presa di sale e usare esclusivamente il burro.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee